Riconoscimento di originali e falsi dell'annullo a doppio cerchio in rosso di Fiorenzuola

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale dei Ducati di Parma e di Modena
Rispondi
beri
Messaggi: 30
Iscritto il: 15 gennaio 2011, 2:06

Riconoscimento di originali e falsi dell'annullo a doppio cerchio in rosso di Fiorenzuola

Messaggio da beri »

Buonasera, ho trovato questo francobollo, probabilmente è qualche fantasia privata, ma ho pensato di chiedere... Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2702
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Saggio di Parma?

Messaggio da Stefano T »

Ciao:

Presenta un'imitazione del doppio cerchio in rosso di Fiorenzuola.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
beri
Messaggi: 30
Iscritto il: 15 gennaio 2011, 2:06

Re: Saggio di Parma?

Messaggio da beri »

Stefano T ha scritto: 16 dicembre 2023, 19:01 Ciao:

Presenta un'imitazione del doppio cerchio in rosso di Fiorenzuola.
Ciao:
doppio cerchio in rosso di Fiorenzuola - originale
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
beri
Messaggi: 30
Iscritto il: 15 gennaio 2011, 2:06

Re: Saggio di Parma?

Messaggio da beri »

Stefano T ha scritto: 16 dicembre 2023, 19:01 Ciao:

Presenta un'imitazione del doppio cerchio in rosso di Fiorenzuola.
il mio esempio del doppio cerchio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2702
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Saggio di Parma?

Messaggio da Stefano T »

beri ha scritto: 17 dicembre 2023, 10:39
Stefano T ha scritto: 16 dicembre 2023, 19:01 Ciao:

Presenta un'imitazione del doppio cerchio in rosso di Fiorenzuola.
Ciao:
doppio cerchio in rosso di Fiorenzuola - originale
Ciao: Originale per Avi.

Ma il problema emerge se lo confronti con un annullo sicuramente autentico.
L'inclinazione, la posizione e la forma delle lettere (R, E e soprattutto N) appare molto diversa.
Confronto Fiorenzuola.jpg
Confronto Fiorenzuola1.jpg
Si nota inoltre una forte incongruenza legata al posizionamento della doppia cifra del datario.

Negli originali le cifre, singole (come sul tuo frammento con il 6 cent.) o doppie come in questo caso, devono essere in linea con la N e non quasi all'estremo della E.
Fiorenzuola doppia cifra confronto.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
beri
Messaggi: 30
Iscritto il: 15 gennaio 2011, 2:06

Re: Saggio di Parma?

Messaggio da beri »

Dear Stephano,
in realtà il centro della cifra della data non è su N!!! Ciao:
Molto interesante.

Rev LB Dec 2024
Rispondi

Torna a “Ducato di Parma e Ducato di Modena”

SOSTIENI IL FORUM