47 - Pesaro (riordinato)
Moderatore: somalafis
47 - Pesaro (riordinato)
La provincia di Pesaro, all’epoca che interessa le nostre ricerche, comprendeva ancora, naturalmente, i 7 comuni dell’alta Valle Marecchia che con un referendum nel 2009 sono passati in Emilia-Romagna: San Leo, Novafeltria, Maiolo, Talamello, Pennabilli, Casteldelci, Sant’Agata Feltria.
Il riordino di questo capitolo provinciale rende superfluo il mantenimento dei messaggi originari della ricerca; ma come sempre riportiamo i nickname di tutti coloro che hanno partecipato Hanno contribuito con immagini e informazioni: andrea di lena, branca-leone, somalafis, eugenioterzo, scott, Paolo61 (con ottime e difficili impronte), Mark54, Fabio76, Ferrarese Renato, BROWN3, rogerbarret, Luigi Teti. Nella ricerca ci siamo avvalsi anche di immagini da eBay, Delcampe, storiapostale.org, Laser invest, Filsam, Santachiara, Collezione Pierpaolo Rosso.
47-2 ACQUALAGNA 47-3 AGENZIA (Frazione di San Leo, ora in provincia di Rimini; non figura piu' un ufficio postale)
Ancora in uso in Repubblica (1949) 47-6 BELFORTE ALL’ISAURO Ancora usato in Repubblica (1948) 47-7 BELLISIO SOLFARE Come e’ ovvio, il nome della localita’ e’ legato all’industria mineraria dello zolfo; a Bellisio sorgevano impianti di raffinazione del minerale. E’ una frazione del comune di Pergola e oggi – stando ad internet – gli abitanti sono solo 163 e non c'e' ufficio postale.
-segue-
Il riordino di questo capitolo provinciale rende superfluo il mantenimento dei messaggi originari della ricerca; ma come sempre riportiamo i nickname di tutti coloro che hanno partecipato Hanno contribuito con immagini e informazioni: andrea di lena, branca-leone, somalafis, eugenioterzo, scott, Paolo61 (con ottime e difficili impronte), Mark54, Fabio76, Ferrarese Renato, BROWN3, rogerbarret, Luigi Teti. Nella ricerca ci siamo avvalsi anche di immagini da eBay, Delcampe, storiapostale.org, Laser invest, Filsam, Santachiara, Collezione Pierpaolo Rosso.
47-2 ACQUALAGNA 47-3 AGENZIA (Frazione di San Leo, ora in provincia di Rimini; non figura piu' un ufficio postale)
Ancora in uso in Repubblica (1949) 47-6 BELFORTE ALL’ISAURO Ancora usato in Repubblica (1948) 47-7 BELLISIO SOLFARE Come e’ ovvio, il nome della localita’ e’ legato all’industria mineraria dello zolfo; a Bellisio sorgevano impianti di raffinazione del minerale. E’ una frazione del comune di Pergola e oggi – stando ad internet – gli abitanti sono solo 163 e non c'e' ufficio postale.
-segue-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 47 - Pesaro (riordinato)
47-11 CANAVACCIO
47-16 CASTELDELCI (ora in provincia di Rimini)
47-18 COLBORDOLO
Ancora in uso in Repubblica (1949-50)
47-19 CUCCURANO
47-22 FERMIGNANO
Ancora in uso in Repubblica (1950)
47-23 FIORENZUOLA DI FOCARA – DUE TIPI
-primo tipo (fregi puntiformi, ‘’DI’’ in corpo piccolo) -secondo tipo (senza fregi, ‘’DI’’ di grandezza normale) 47-24 FOSSOMBRONE – DUE TIPI
-primo tipo (cifre del frazionario con accenno di grazie) particolare ingrandito -secondo tipo (cifre del frazionario di carattere bastoncino) particolare ingrandito 47-27 FRONTONE 47-28 FURLO Frazione di Acqualagna; oggi non figura piu’ un ufficio con questo nome negli elenchi delle poste.
Ancora in uso nel 1946 e anche in Repubblica (1948) 47-29 GABICCE -segue-
-primo tipo (fregi puntiformi, ‘’DI’’ in corpo piccolo) -secondo tipo (senza fregi, ‘’DI’’ di grandezza normale) 47-24 FOSSOMBRONE – DUE TIPI
-primo tipo (cifre del frazionario con accenno di grazie) particolare ingrandito -secondo tipo (cifre del frazionario di carattere bastoncino) particolare ingrandito 47-27 FRONTONE 47-28 FURLO Frazione di Acqualagna; oggi non figura piu’ un ufficio con questo nome negli elenchi delle poste.
Ancora in uso nel 1946 e anche in Repubblica (1948) 47-29 GABICCE -segue-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 47 - Pesaro (riordinato)
47-30 GINESTRETO
Frazione di Pesaro, oggi con 151 abitanti; non compare piu' un ufficio postale con questo nome.
47-31 GRADARA Ancora in uso in Repubblica (1948) 47-32 ISOLA DEL PIANO ancora in uso in Repubblica (1950) 47-35 MACERATA FELTRIA 47-36 MACIANO Si tratta di una frazione di Pennabilli di circa un mezzo migliaio di abitanti (oggi non risulta piu' un ufficio postale con questo nome); il territorio comunale di Pennabilli e' attualmente nella provincia di Rimini.
47-38 MAROTTA 47-39 MERCATALE DI SASSOCORVARO Uso nel dopoguerra (1946) 47-40 MERCATELLO (Mercatello sul Metauro) 47-44 MONDOLFO 47-48 MONTECICCARDO ancora in uso in Repubblica (1946) -segue-
47-31 GRADARA Ancora in uso in Repubblica (1948) 47-32 ISOLA DEL PIANO ancora in uso in Repubblica (1950) 47-35 MACERATA FELTRIA 47-36 MACIANO Si tratta di una frazione di Pennabilli di circa un mezzo migliaio di abitanti (oggi non risulta piu' un ufficio postale con questo nome); il territorio comunale di Pennabilli e' attualmente nella provincia di Rimini.
47-38 MAROTTA 47-39 MERCATALE DI SASSOCORVARO Uso nel dopoguerra (1946) 47-40 MERCATELLO (Mercatello sul Metauro) 47-44 MONDOLFO 47-48 MONTECICCARDO ancora in uso in Repubblica (1946) -segue-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 47 - Pesaro (riordinato)
47-49 MONTECOPIOLO
47-52 MONTE GUIDUCCIO
Frazione di Montefelcino cui attualmente vengono attribuiti 220 abitanti; non risulta piu' un ufficio postale.
47-53 MONTELABATE (ora Montelabbate) 47-55 MONTEMAGGIO si tratta di una frazione di San Leo (quindi ora in provincia di Rimini), che attualmente conta solo 33 abitanti; non c'e' piu' l'ufficio postale
Ancora in uso nel 1946 47-60 PENNABILLI (ora in provincia di Rimini) 47-61 PERGOLA Ancora in uso in Repubblica (1950-51) 47-62 PERTICARA (oggi in provincia di Rimini) 47-63 PETRIANO secondo il sito delle Poste l'ufficio postale risulta attualmente chiuso
47-64 PIANDIMELETO Restato in uso anche in Repubblica (1948) 47-65 PIANELLO Il ''Pianello'' di cui stiamo parlando e' quello in provincia di Pesaro Urbino (l'ufficio esiste ancora); c'e' un ufficio omonimo di cui pure abbiano il frazionario: Pianello 46-151 in provincia di Perugia ed esistono dei quasi omonimi, sempre presenti nel laboratorio: Pianello Val Tidone 48-135 e Pianello del Lario 20-152.
47-67 PIETRARUBBIA Usi nel dopoguerra 1948-49 -segue-
47-53 MONTELABATE (ora Montelabbate) 47-55 MONTEMAGGIO si tratta di una frazione di San Leo (quindi ora in provincia di Rimini), che attualmente conta solo 33 abitanti; non c'e' piu' l'ufficio postale
Ancora in uso nel 1946 47-60 PENNABILLI (ora in provincia di Rimini) 47-61 PERGOLA Ancora in uso in Repubblica (1950-51) 47-62 PERTICARA (oggi in provincia di Rimini) 47-63 PETRIANO secondo il sito delle Poste l'ufficio postale risulta attualmente chiuso
47-64 PIANDIMELETO Restato in uso anche in Repubblica (1948) 47-65 PIANELLO Il ''Pianello'' di cui stiamo parlando e' quello in provincia di Pesaro Urbino (l'ufficio esiste ancora); c'e' un ufficio omonimo di cui pure abbiano il frazionario: Pianello 46-151 in provincia di Perugia ed esistono dei quasi omonimi, sempre presenti nel laboratorio: Pianello Val Tidone 48-135 e Pianello del Lario 20-152.
47-67 PIETRARUBBIA Usi nel dopoguerra 1948-49 -segue-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 47 - Pesaro (riordinato)
47-70 POZZO ALTO – DUE TIPI
-primo tipo (le due parole del nome sono vicine) -secondo tipo (le due parole del nome sono molto distanti l’una dall’altra) Si tratta di una frazione di Pesaro (oggi conta 200 abitanti) confluita nel quartiere di Pesaro denominato Borgo Santa Maria e con questa denominazione compare un ufficio postale con il medesimo frazionario.
47-73 S. DONATO Frazione di Pesaro; oggi risultano solo 25 abitanti e non figura un ufficio postale
47-75 SAN LORENZO IN CAMPO Ancora in uso in Repubblica (1947-49) 47-78 S. AGATA FELTRIA (ora in provincia di Rimini)
+ con la dicitura S. AGATA FELTRIA + con la dicitura S. AGATA-FELTRIA (con il trattino di congiunzione) Ancora in uso in Repubblica (1950) 47-84 SCAVOLINO Frazione di Pennabilli ora in provincia di Rimini; ora ha solo 200 abitanti ma fino al 1928 era comune autonomo.
47-93 TOMBA DI PESARO (ha cambiato nome in Tavullia alla fine del 1938) 47-95 URBANIA -segue-
-primo tipo (le due parole del nome sono vicine) -secondo tipo (le due parole del nome sono molto distanti l’una dall’altra) Si tratta di una frazione di Pesaro (oggi conta 200 abitanti) confluita nel quartiere di Pesaro denominato Borgo Santa Maria e con questa denominazione compare un ufficio postale con il medesimo frazionario.
47-73 S. DONATO Frazione di Pesaro; oggi risultano solo 25 abitanti e non figura un ufficio postale
47-75 SAN LORENZO IN CAMPO Ancora in uso in Repubblica (1947-49) 47-78 S. AGATA FELTRIA (ora in provincia di Rimini)
+ con la dicitura S. AGATA FELTRIA + con la dicitura S. AGATA-FELTRIA (con il trattino di congiunzione) Ancora in uso in Repubblica (1950) 47-84 SCAVOLINO Frazione di Pennabilli ora in provincia di Rimini; ora ha solo 200 abitanti ma fino al 1928 era comune autonomo.
47-93 TOMBA DI PESARO (ha cambiato nome in Tavullia alla fine del 1938) 47-95 URBANIA -segue-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 47 - Pesaro (riordinato)
47-96 URBINO
+ con la dicitura URBINO + con la dicitura URBINO 47-96 (ACCETTAZIONE) - DUE TIPI
- primo tipo (fregi a croce di Malta) - secondo tipo (fregi a 4 foglioline) + con la dicitura URBINO 47-96 ACCETTAZIONE + con la dicitura URBINO 47-96 (VAGLIA RISPARMI) ancora in uso nel 1946 Uso nel 1946
+ con la dicitura URBINO 47-96 (TELEGRAFO) idem ripulito + con la dicitura URBINO 47-96 (TITOLARE) 47-97 VAL DI TEVA (Valle di Teva) Era all'epoca una ricevitoria di terza classe al servizio di una frazione di Monte Cerignone, oggi accreditata di circa 17 abitanti; non compare piu' un ufficio postale.
47-100 PIAN DI CASTELLO Ora (con il nome 'compattato' di Piandicastello e' una piccola frazione di Mercatino Conca senza ufficio postale; un tempo invece era Mercatino Conca a far parte del comune di Pian Di Castello)
47-101 SERRAVALLE DI CARDA Frazione di Apecchio, ora senza ufficio postale.
Ancora in uso nel 1950 47-122 MONASTERO Ancora in uso in Repubblica (1949) frazione di Piandimeleto cui vengono attribuiti oggi solo 11 abitanti (e nessun ufficio postale)
47-123 SAN SISTO Frazione di Piandimeleto; oggi sono indicati 223 abitanti e l’ufficio postale non figura piu’ negli elenchi
47-128 CASININA ancora in uso in Repubblica (1948-49) -SEGUE-
+ con la dicitura URBINO + con la dicitura URBINO 47-96 (ACCETTAZIONE) - DUE TIPI
- primo tipo (fregi a croce di Malta) - secondo tipo (fregi a 4 foglioline) + con la dicitura URBINO 47-96 ACCETTAZIONE + con la dicitura URBINO 47-96 (VAGLIA RISPARMI) ancora in uso nel 1946 Uso nel 1946
+ con la dicitura URBINO 47-96 (TELEGRAFO) idem ripulito + con la dicitura URBINO 47-96 (TITOLARE) 47-97 VAL DI TEVA (Valle di Teva) Era all'epoca una ricevitoria di terza classe al servizio di una frazione di Monte Cerignone, oggi accreditata di circa 17 abitanti; non compare piu' un ufficio postale.
47-100 PIAN DI CASTELLO Ora (con il nome 'compattato' di Piandicastello e' una piccola frazione di Mercatino Conca senza ufficio postale; un tempo invece era Mercatino Conca a far parte del comune di Pian Di Castello)
47-101 SERRAVALLE DI CARDA Frazione di Apecchio, ora senza ufficio postale.
Ancora in uso nel 1950 47-122 MONASTERO Ancora in uso in Repubblica (1949) frazione di Piandimeleto cui vengono attribuiti oggi solo 11 abitanti (e nessun ufficio postale)
47-123 SAN SISTO Frazione di Piandimeleto; oggi sono indicati 223 abitanti e l’ufficio postale non figura piu’ negli elenchi
47-128 CASININA ancora in uso in Repubblica (1948-49) -SEGUE-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 47 - Pesaro (riordinato)
47-129 SANT'ANDREA DI SUASA
frazione di Mondavio; oggi non figura piu' un ufficio postale
47-132 MURAGLIA
Ancora in uso in Repubblica (1950) E' una frazione di Pesaro; con questo nome non figura piu' un ufficio postale.
47-132 MURAGLIA
Ancora in uso in Repubblica (1950) E' una frazione di Pesaro; con questo nome non figura piu' un ufficio postale.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 47 - Pesaro (riordinato)
Il grandissimo cacciatore di annulli Luigi Teti ha scovato l'annullo frazionario di CUCCURANO 47-19
All'epoca era una ricevitoria di seconda classe che serviva questa frazione di Fano. Peraltro l'ufficio postale esiste ancora ed ha il medesimo frazionario, ma io credo proprio di non avere mai visto posta proveniente da Cuccurano!!!!Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 47 - Pesaro (riordinato)
C'era già nel 1918 - 47-61 PERGOLA
-
michele
-

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
dedicato con affetto al grande mondo di variabilità costituito dagli ordinari - Michele
Re: 47 - Pesaro (riordinato)
Luigi Teti ha trovato un'altra impronta del frazionario Urbino 47-96 (Accettazione) con fregi a croce di Malta, che avevo gia' inserito (senza rendermene conto) i cui fregi sono in realta' differenti da secondo tipo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE