Pseudo cartoline postali per uno spam...d'epoca!
Pseudo cartoline postali per uno spam...d'epoca!
Ciao a tutti,
vorrei chiedere agli esperti del settore se hanno mai visto questa cartolina, e se la stessa possa definirsi una rèquipages, ovvero una delle tante che a fino secolo erano di costruzione privata, sul mio Pertile (96) non ne ho trovato traccia, la cosa curiosa è che compare a lato la scritta "Conto Corrente della Posta" e sul fronte una scritta epistolare che invita all'acquisto dei biglietti della lotteria per un quarto di milione della Banca Casareto di Genova, inoltre il tondo riquadrato di Potenza fatto a mano.
Grazie per la collaborazione.
vorrei chiedere agli esperti del settore se hanno mai visto questa cartolina, e se la stessa possa definirsi una rèquipages, ovvero una delle tante che a fino secolo erano di costruzione privata, sul mio Pertile (96) non ne ho trovato traccia, la cosa curiosa è che compare a lato la scritta "Conto Corrente della Posta" e sul fronte una scritta epistolare che invita all'acquisto dei biglietti della lotteria per un quarto di milione della Banca Casareto di Genova, inoltre il tondo riquadrato di Potenza fatto a mano.
Grazie per la collaborazione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Rèpiquages ??
Ho letto il testo: spam ante litteram?
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/
Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/
Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Re: Rèpiquages ??
Ellas ha scritto:spam ante litteram?

Re: Rèpiquages ??
Non è un repiquage perchè la base non è un intero postale: come è ben evidente manca l'impronta di affrancatura. Probabilmente venivano distribuite a mano (una specie di volantino) e qualcuno se l'è indirizzata e "bollata".
Michele
Michele
Re: Rèpiquages ??
Michele (marcadabollo) ha ragione quando osserva che l'oggetto mostrato non e' transitato tramite la posta.
Comunque lo stampato (che non ha nulla a che vedere con gli interi postali) era stato predisposto per un inoltro postale e queste pseudo-cartoline postali sono molto comuni: dovevano essere spedite senza affrancatura addebitando un conto intrattenuto con le Poste dalle ditte mittenti (di qui la dizione obbligatoria 'conto corrente con la posta' che ''funge'' da affrancatura). I mittenti scrivevano ''cartolina postale'' sull'intestazione, affiancandole un'effigie del re, proprio per ''evocare'' le vere cartoline postali (allora diffusissime) e colpire l'attenzione dei destinari spingendoli a leggere il testo prima di rendersi conto che si trattava di semplice ''spam'' dell'epoca. Tecniche di maketing postale analoghe (buste che recano imitazioni di francobolli e di bolli postali ecc.) sono d'altra parte state utilizzate continuamente nel corso dell'ultimo secolo abbondante....
Comunque lo stampato (che non ha nulla a che vedere con gli interi postali) era stato predisposto per un inoltro postale e queste pseudo-cartoline postali sono molto comuni: dovevano essere spedite senza affrancatura addebitando un conto intrattenuto con le Poste dalle ditte mittenti (di qui la dizione obbligatoria 'conto corrente con la posta' che ''funge'' da affrancatura). I mittenti scrivevano ''cartolina postale'' sull'intestazione, affiancandole un'effigie del re, proprio per ''evocare'' le vere cartoline postali (allora diffusissime) e colpire l'attenzione dei destinari spingendoli a leggere il testo prima di rendersi conto che si trattava di semplice ''spam'' dell'epoca. Tecniche di maketing postale analoghe (buste che recano imitazioni di francobolli e di bolli postali ecc.) sono d'altra parte state utilizzate continuamente nel corso dell'ultimo secolo abbondante....
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Rèpiquages ??
Grazie per le risposte.

Revised by Lucky Boldrini - January 2012


Revised by Lucky Boldrini - January 2012
-
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 7 dicembre 2020, 16:20
Re: Pseudo cartoline postali per uno spam...d'epoca!
Scrivo proprio da Potenza... perché c'è un annullo così strano fatto a mano? Inoltre Ripacandida aveva (e ha) un ufficio postale quindi le cartoline arrivavano lì e venivano timbrate, da Potenza non ci passava nulla...rjkard ha scritto: 1 febbraio 2011, 11:36 Ciao a tutti,
vorrei chiedere agli esperti del settore se hanno mai visto questa cartolina, e se la stessa possa definirsi una rèquipages, ovvero una delle tante che a fino secolo erano di costruzione privata, sul mio Pertile (96) non ne ho trovato traccia, la cosa curiosa è che compare a lato la scritta "Conto Corrente della Posta" e sul fronte una scritta epistolare che invita all'acquisto dei biglietti della lotteria per un quarto di milione della Banca Casareto di Genova, inoltre il tondo riquadrato di Potenza fatto a mano.
Grazie per la collaborazione.
542_001.jpg
542_002.jpg
Re: Pseudo cartoline postali per uno spam...d'epoca!
Io pensavo che si trattasse di uno scherzo, non immaginavo ci fosse qualcuno che, con tanta buona volontà e tanto impegno, si mettesse a "sponsorizzare" la lotteria nazionale scrivendo diverse cartoline.
A questo punto però mi sorge spontanea una domanda. Considerando che quella in mio possesso sembrerebbe essere stata utilizzata in zona Milano, non potrebbe trattarsi di una forma di pubblicità gestita a livello nazionale dagli organizzatori del concorso??
A questo punto però mi sorge spontanea una domanda. Considerando che quella in mio possesso sembrerebbe essere stata utilizzata in zona Milano, non potrebbe trattarsi di una forma di pubblicità gestita a livello nazionale dagli organizzatori del concorso??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sax - Milano
-----------------------
Colleziono lettere ASI, Curiosità e Anomalie di tutti i periodi
-----------------------
Colleziono lettere ASI, Curiosità e Anomalie di tutti i periodi
Re: Pseudo cartoline postali per uno spam...d'epoca!
Ringrazio ''Sax'' per avere riportato l'attenzione su questo pseudo-intero. Ho visto su eBay un biglietto di questa lotteria Napoli-Verona che presenta la stesso ritratto giovanile di Vittorio Emanuele II (allora ancora principe di Napoli) Sicuramente la promozione fu ideata dai promotori dell'iniziativa. Ho notato che non solo i TESTI ma anche le ILLUSTRAZIONI variano da esemplare ad esemplare. Ho infatti individuato alcuni esemplari sul web. Eccoli (fronte/retro) Come si vede qualche cartolina sembra avere viaggiato per postaSax ha scritto: 18 settembre 2023, 10:42 Io pensavo che si trattasse di uno scherzo, non immaginavo ci fosse qualcuno che, con tanta buona volontà e tanto impegno, si mettesse a "sponsorizzare" la lotteria nazionale scrivendo diverse cartoline.
A questo punto però mi sorge spontanea una domanda. Considerando che quella in mio possesso sembrerebbe essere stata utilizzata in zona Milano, non potrebbe trattarsi di una forma di pubblicità gestita a livello nazionale dagli organizzatori del concorso??
....
La maggior parte dei testi cita la Banca F.lli Casareto di Genova. Quest'ultima e' ben nota ai filatelisti perche' riusci' ad avere una speciale tariffa per l'invio dei titoli del Prestito della Repubblica di San Marino, purche' le buste avessere gli angoli ''tagliati'' in modo da rivelare l'interno...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Pseudo cartoline postali per uno spam...d'epoca!
Sono riuscito a trovare un paio di cartoline nuove appartenenti a questa iniziativa pubblicitaria. La prima mostra al verso Pompei
Il fronte e' il solito
La seconda mostra la scala all'interno del Palazzo della Ragione a Verona
La fronte e' la stessaNon hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
- francyphil
- Messaggi: 2415
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
- Località: Parma
Re: Pseudo cartoline postali per uno spam...d'epoca!
Aggiungo questa. 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace
FF since 02 Gen 2005
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace

FF since 02 Gen 2005
- francyphil
- Messaggi: 2415
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
- Località: Parma
Re: Pseudo cartoline postali per uno spam...d'epoca!
e un'altro 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace
FF since 02 Gen 2005
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace

FF since 02 Gen 2005
Re: Pseudo cartoline postali per uno spam...d'epoca!
PErche' e' stato "barrato" CARTOLINA POSTALE ITALIANA ?


ANNULLI DEL LOMBARDO VENETO
https://www.lafilatelia.it/wordpress/lombardoveneto/
https://www.lafilatelia.it/wordpress/lombardoveneto/
Re: Pseudo cartoline postali per uno spam...d'epoca!
Per approfittare della tariffa ''stampe''. Comunque quelle usate senza affrancatura aggiunta sono state addebitate sul ''conto corrente con la posta'' di cui si fa menzione nel lato destro delle pseudo cartoline.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Pseudo cartoline postali per uno spam...d'epoca!
Peccato che non ci sia scritto da nessuna parte chi dovesse essere il tenutario di tale conto corrente...somalafis ha scritto: 2 gennaio 2024, 10:00Per approfittare della tariffa ''stampe''. Comunque quelle usate senza affrancatura aggiunta sono state addebitate sul ''conto corrente con la posta'' di cui si fa menzione nel lato destro delle pseudo cartoline.

Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Re: Pseudo cartoline postali per uno spam...d'epoca!
Ne e' comparsa un'altra su eBay:
-verso -fronte
-verso -fronte
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
-
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 31 agosto 2012, 21:24
- Località: BOLOGNA
Re: Pseudo cartoline postali per uno spam...d'epoca!
Fra le (tante) cose messe da parte ho ripescato questa di Napoli con un nuovo soggetto.
Noto che finisce con “l’amico fedele Alfredo” come quella di Pompei postata da Riccardo ma con caratteri diversi e che riporta l’annullo in partenza di Mordano(BO) : erano quindi diffuse anche nei piccoli comuni di provincia?
Ferrarese Renato
Noto che finisce con “l’amico fedele Alfredo” come quella di Pompei postata da Riccardo ma con caratteri diversi e che riporta l’annullo in partenza di Mordano(BO) : erano quindi diffuse anche nei piccoli comuni di provincia?
Ferrarese Renato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Pseudo cartoline postali per uno spam...d'epoca!
Forse meriterebbero una catalogazione. Sulla distribuzione non so nulla ma evidentemente fu abbastanza capillare... Comunque sono curiosi i testi che emulano una manoscritto. Chissa' se effettivamente i promotori dell'iniziativa aprirono il famoso ''conto corrente colla Posta''
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Pseudo cartoline postali per uno spam...d'epoca!
Sul web ci sono anche altre illustrazioni (il fronte e' sempre lo stesso):
VERONA
statua di Dante
ponte scaligero
scala del Palazzo della Ragione
NAPOLI
sala da balla del Palazzo Reale
grotta di Pozzuoli
villa municipale
tempio di Virgilio
Pompei casa scoperta negli scavi del 1892
l'Immacolatella
Duomo porta di bronzo
Palazzo Nuova Borsa
Strada S. Lucia
Panorama dal Belvedere
chiesa di S. Anna
Strada Marina Nuova
Girano anche blocchi di biglietti invenduti della lotteria
nonche' manchettes pubblicitarie
Ho provato stilare una lista delle vedute al verso delle pseudo cartoline postali:VERONA
statua di Dante
ponte scaligero
scala del Palazzo della Ragione
NAPOLI
sala da balla del Palazzo Reale
grotta di Pozzuoli
villa municipale
tempio di Virgilio
Pompei casa scoperta negli scavi del 1892
l'Immacolatella
Duomo porta di bronzo
Palazzo Nuova Borsa
Strada S. Lucia
Panorama dal Belvedere
chiesa di S. Anna
Strada Marina Nuova
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE