Cerco ulteriori notizie sul bollo corsivo lineare di collettoria di "Cesano", di cui allego frontespizio di lettera anno 1891.
Il bollo è riportato a pag. 82 del volume "I BOLLI DEL LAZIO" di Mario Gallenga Ed. 1976: ove leggo, tra l'altro, che era una "Collettoria di 2^ classe" e che ricevette il lineare in data 1° aprile 1882.
Chiedo in particolare:
- era una collettoria rurale?
- quale la normativa in base alla quale le fu concesso il lineare?
- quale, in sintesi, la differenza tra collettoria di 1^ e di 2^ classe? (sul Forum, in verità, vi sono già alcune risposte)
- in quale anno divenne Ufficio Postale, e con quale provvedimento (Bollettino postale e/o altro)?
Sarà gradita ogni altra notizia/informazione (altre lettere, copia di documentazione, foto di edifici ... ...).
Soggiungo che la località di CESANO nel 1924 fu distaccata dal Comune di Campagnano di Roma ed aggregata al Comune di Roma, e che oggi ha il nome di CESANO DI ROMA.
Ringrazio in anticipo.
La Collettoria di Cesano
Moderatore: Alex
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 14 gennaio 2024, 15:38
La Collettoria di Cesano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 623
- Iscritto il: 30 aprile 2022, 16:32
Re: Corsivo lineare collettoria "Cesano" (Lazio)
Tante domande!Si ,è un servizio rurale.Diventa collettoria di 2 classe con la riforma del 1883.Diventa collettoria di 1 classe(con maggiori servizi dunque) il 1.7.1895.Diventa in automatico Ufficio di 3 classe con la riforma organica di fine 1900.Il timbrino lineare era caratteristica dei SR e poi delle collettorie 2CL normali.(cioè non abilitate alle raccomandate)questo fino agli inizi del 1893 quando i lineari vennero aboliti e sostituiti dai normali bolli (in genere da quel momento Tondo Riquadrati)Spero di essere stato esaustivo,però cerca di leggere con attenzione il forum dedicato alle collettorie dove troverai altre risposte ai tuoi numerosi dubbi! 

-
- Messaggi: 623
- Iscritto il: 30 aprile 2022, 16:32
Re: Corsivo lineare collettoria "Cesano" (Lazio)
P-S: Il catalogo Gaggero Mondolfo scrive che il lineare fu inviato (circa) il 22.3.1880!
(vedi che anche i cataloghi possono contenere errori come in questo caso il Gallenga)

-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 14 gennaio 2024, 15:38
Re: Corsivo lineare collettoria "Cesano" (Lazio)
Grazie per le informazioni: mi saranno molto utili.
Rev LB Dec 2024
Rev LB Dec 2024