Buonasera, a seguito della mia precedente, 5 francobolli , a mio parere sembrano uguali, forse qualche variante rara?
Grazie
Maurizio
15 c 1850 richiesta identificazione
Moderatore: fildoc
15 c 1850 richiesta identificazione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 15 c 1850 richiesta identificazione
C1 Milano, terzo tipo carta a macchina,
C1 Cremona, terzo tipo carta a mano,
SD Padova, terzo tipo, carta a macchina,
R Milano, secondo tipo, secondo sotto tipo,
C1 Casalbuttano, terzo tipo, carta macchina.
Per quanto riguarda le carte le mie sono impressioni, soggette a possibili errori.
Comunque sarebbe meglio postare delle scansioni ben fatte e non delle foto scattate col telefonino così come lo scopo di questo Forum non di dare delle consulenze ma di condividere informazioni in una prospettiva di crescita. Scorrendo quanto già scritto negli anni da molti utenti, troverà tutte le informazioni per capire come affrontare le problematiche legate all'identificazione di tipi e carte della prima emissione.
Benjamin
C1 Cremona, terzo tipo carta a mano,
SD Padova, terzo tipo, carta a macchina,
R Milano, secondo tipo, secondo sotto tipo,
C1 Casalbuttano, terzo tipo, carta macchina.
Per quanto riguarda le carte le mie sono impressioni, soggette a possibili errori.
Comunque sarebbe meglio postare delle scansioni ben fatte e non delle foto scattate col telefonino così come lo scopo di questo Forum non di dare delle consulenze ma di condividere informazioni in una prospettiva di crescita. Scorrendo quanto già scritto negli anni da molti utenti, troverà tutte le informazioni per capire come affrontare le problematiche legate all'identificazione di tipi e carte della prima emissione.


Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: 15 c 1850 richiesta identificazione
grazie comunque, chiedo scusa per eventuale disturbo
Re: 15 c 1850 richiesta identificazione
Buonasera a tutti, posso catalogare tutti i seguenti III tipi carta a mano come 6a tavola?
Grazie mille
Grazie mille
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alessandro

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Re: 15 c 1850 richiesta identificazione
Direi proprio di sì!
Benjamin


Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: 15 c 1850 richiesta identificazione
Direi di sì
malgrado siano presenti difetti anche grossolani (segnati in azzurro)
la qualità della puntinatura dei quadranti inferiori
la pulizia dei puntini nei nastri
e il solco bianco nei bordi inferiori dello scudo
indicano un accurato lavoro di pulizia che ha preceduto la stampa della sesta tavola
malgrado siano presenti difetti anche grossolani (segnati in azzurro)
la qualità della puntinatura dei quadranti inferiori
la pulizia dei puntini nei nastri
e il solco bianco nei bordi inferiori dello scudo
indicano un accurato lavoro di pulizia che ha preceduto la stampa della sesta tavola
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: 15 c 1850 richiesta identificazione
Grazie mille come sempre Massimiliano e Benjamin, per mia fortuna ci siete tvoi e tutto il forum 

Alessandro

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato