2 Grana carta vergata su lettera completa,14/10/1860
Carico per il piacere di condividere gli scan dell'esemplare.
Attendo Vostre.
Demetrio
Pseudo vergatura di alcuni francobolli del Regno di Napoli
Pseudo vergatura di alcuni francobolli del Regno di Napoli
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: 2 Grana carta vergata su lettera completa,14/10/1860
La carta adoperata per stampa dei francobolli del Regno di Napoli era sempre la stessa.
Esistono esemplari su carta leggermente più sottile ma non sono facili da rinvenire.
Talora, questi francobolli possono assumere delle pieghe (lontanamente simili ad una pseudo vergatura) se il incollati su una carta da lettere più lavorata o, come in questo caso, se lavati e nuovamente incollati per essere riusati per frode.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Esistono esemplari su carta leggermente più sottile ma non sono facili da rinvenire.
Talora, questi francobolli possono assumere delle pieghe (lontanamente simili ad una pseudo vergatura) se il incollati su una carta da lettere più lavorata o, come in questo caso, se lavati e nuovamente incollati per essere riusati per frode.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: 2 Grana carta vergata su lettera completa,14/10/1860
Buongiorno Antonello e grazie dell'intervento . Ne ho uno anche sciolto sempre effetto vergato. Colgo occasione per chiederti delucidazioni sul 2 che ha il riccio composto da un quadrato netto rispetto ad una forma più sferica o comunque sinuosa.
Non capisco se superiormente la stampa sia difettosa causa confusione o se risulti tale causa liquido.
Non capisco se superiormente la stampa sia difettosa causa confusione o se risulti tale causa liquido.
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: 2 Grana carta vergata su lettera completa,14/10/1860
Tutto normale.
Si tratta di normali insignificanti differenze nel passaggio dell'acciaio duro dell'incisione originaria alla duplicazione sull'acciaio più morbido della lastra da 200 pezzi.
Avendo passione e tanto tempo, puoi trovare minime differenze anche in ogni singola posizione.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Si tratta di normali insignificanti differenze nel passaggio dell'acciaio duro dell'incisione originaria alla duplicazione sull'acciaio più morbido della lastra da 200 pezzi.
Avendo passione e tanto tempo, puoi trovare minime differenze anche in ogni singola posizione.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: 2 Grana carta vergata su lettera completa,14/10/1860
Antonello nel suo intervento ti ha dato anche un informazione ossia che il francobollo da 2 grana è stato riusato in frode postale.Dedde ha scritto: 14 febbraio 2024, 11:47 Buongiorno Antonello e grazie dell'intervento . Ne ho uno anche sciolto sempre effetto vergato. Colgo occasione per chiederti delucidazioni sul 2 che ha il riccio composto da un quadrato netto rispetto ad una forma più sferica o comunque sinuosa.
Non capisco se superiormente la stampa sia difettosa causa confusione o se risulti tale causa liquido.

colleziono o almeno provo ASI sciolti e su busta, regno e luogotenenza
giuseppecasamassima1@gmail.com
giuseppecasamassima1@gmail.com
Re: 2 Grana carta vergata su lettera completa,14/10/1860
Ciao Antonello,
grazie dell'intervento, causa effetto molto vistoso e molto ben ordinato, sembrava effettivamente vergato.
Demetrio
grazie dell'intervento, causa effetto molto vistoso e molto ben ordinato, sembrava effettivamente vergato.
Demetrio
Re: 2 Grana carta vergata su lettera completa,14/10/1860
Ovviamente per apprendere e capire posto due foto controluce cove si evince più vistosamente questo effetto vergato.
la carta della lettera non è minimamente vergata quindi per esclusione escludo causa supporto e mi fermo al trauma subito nello'essere staccato per essere applicato nuovamente.
Spero però che queste nuove foto rendano meglio la precisione della vergatura o costolatura incriminata ... certo di 1 aprile ci si poteva ridere sopra un po di più.
Buona giornata, buon tutto!
Rev LB Jan 2025
la carta della lettera non è minimamente vergata quindi per esclusione escludo causa supporto e mi fermo al trauma subito nello'essere staccato per essere applicato nuovamente.
Spero però che queste nuove foto rendano meglio la precisione della vergatura o costolatura incriminata ... certo di 1 aprile ci si poteva ridere sopra un po di più.
Buona giornata, buon tutto!
Rev LB Jan 2025
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.