In asta la Collezione Cuneo, con il più bel Cent. 80 del Governo Provvisorio di Parma

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale dei Ducati di Parma e di Modena
Avatar utente
Morgan68
Messaggi: 945
Iscritto il: 6 ottobre 2012, 23:41

Re: Collezione Cuneo

Messaggio da Morgan68 »

maupoz ha scritto: 19 febbraio 2024, 13:10 Ciao: Ciao:

mi ha colpito il fatto che su questa busta ci sia la firma di Giulio Bolaffi con anche l'apposizione dell'anno .... 1956


è la prima volta che lo vedo


rarità 10 cent non dent.jpg

Maurizio,

buongiorno.
Confermo. Io ho un paio di buste con Giulio Bolaffi per esteso e data
Ciao: Ciao:
Enrico
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: Collezione Cuneo

Messaggio da maupoz »

Morgan68 ha scritto: 23 febbraio 2024, 9:24
maupoz ha scritto: 19 febbraio 2024, 13:10 Ciao: Ciao:

mi ha colpito il fatto che su questa busta ci sia la firma di Giulio Bolaffi con anche l'apposizione dell'anno .... 1956


è la prima volta che lo vedo


rarità 10 cent non dent.jpg

Maurizio,

buongiorno.
Confermo. Io ho un paio di buste con Giulio Bolaffi per esteso e data
Ciao:

grazie per la conferma.
L'aggiunta della data mi pare cosa "buona e giusta" ....... almeno dove c'è lo spazio per poterla aggiungere :holmes:

Rev LB Jan 2025
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Rispondi

Torna a “Ducato di Parma e Ducato di Modena”

SOSTIENI IL FORUM