3 - L'Aquila (riordinato)
Moderatore: somalafis
Re: 3 - L'Aquila (riordinato)
Questa segnalazione e' merito di Luigi Teti: Pescorocchiano 3-188. All'epoca era una ricevitoria di seconda classe; l'ufficio postale esiste ancora ma il centro abitato e' stato attribuito alla provincia di Rieti.
Come si vede l'inchiostrazione dell'annullo non e' ideale, ma non ci sono dubbi che si tratti del frazionario di Pescorocchiano, anche perche' l'annullo e' al verso di una cartolina illustrata di questo centro abitatoNon hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 3 - L'Aquila (riordinato)
Sempre su segnalazione di Luigi Teti, ecco da Delcampe l'impronta di Tione 3-166 (poi Tione degli Abruzzi). All'epoca era una ricevitoria di seconda classe al servizio di questo comune abruzzese, che oggi conta solo 279 abitanti. Tuttavia l'ufficio esiste ancora ed ha il medesimo frazionario.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 3 - L'Aquila (riordinato)
Ennesimo ritrovamento di Luigi Teti: Paterno 3-108. All'epoca era una ricevitoria di terza classe. L'ufficio esiste ancora (e con il medesimo frazionario), al servizio di una frazione di Avezzano con circa 1800 abitanti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 3 - L'Aquila (riordinato)
Nuovo ritrovamento di Luigi Teti: Poggio Filippo 3-123.
All'epoca era servito da ricevitoria di terza classe. Sembra violare l'ordine alfabetico, per quanto gia' nel 1913 sia Poggio Filippo (3-123) sia Poggio Picenze (3-122) risultassero funzionanti. Oggi non figura piu' un ufficio postale.Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 3 - L'Aquila (riordinato)
Il nostro amico Luigi Teti ha scovato l'annullo frazionario di Bazzano 3-22 (che non va confuso con l'ufficio postale in provincia di Bologna): si trattava di una frazione di Paganica (Bazzano di Paganica); Paganica a sua volta nel 1927 venne fusa con L'Aquila. Allora era una ricevitoria di seconda classe ma l'uffcio non figura piu' negli elenchi postali
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 3 - L'Aquila (riordinato)
Il nostro amico Luigi Teti ha scovato sul web questo oggetto postale:
Albaneto era una frazione di Leonessa, servita da una ricevitoria di terza classe dipendente dall'ufficio postale di Leonessa. E vi figura (anche se ahime' piccolo) l'annullo frazionario di Albaneto che espone il numero 3-6 Oggi gli abitanti sono ridotti al di sotto delle cento unita' e non figura piu' un ufficio postale
E' una cartolina del 1924 spedita da Ceprano ad Albaneto.Albaneto era una frazione di Leonessa, servita da una ricevitoria di terza classe dipendente dall'ufficio postale di Leonessa. E vi figura (anche se ahime' piccolo) l'annullo frazionario di Albaneto che espone il numero 3-6 Oggi gli abitanti sono ridotti al di sotto delle cento unita' e non figura piu' un ufficio postale
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 3 - L'Aquila (riordinato)
Il nostro amico Luigi Teti mi ha inviato una cartolina per via dell'annullo (inedito) di Monteleone Sabino 55-427. Solo che vi figura anche l'annullo di arrivo di Cantalice (3)-38
Allora il comune era servito da una ricevitoria di seconda classe, ma l'ufficio postale esiste ancora anche se ha cambiato frazionario per la collocazione in provincia di Rieti.
Non e' l'unico esempio di mancanza del primo numero frazionario (il ''3''): c'e' anche l'esempio di Popoli (3)-124. Ogni tanto gli incisori dei timbri saltavano l'uno o l'altro dei due numeri frazionari.Allora il comune era servito da una ricevitoria di seconda classe, ma l'ufficio postale esiste ancora anche se ha cambiato frazionario per la collocazione in provincia di Rieti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 3 - L'Aquila (riordinato)
Il nostro amico Luigi Teti ha scovato l'annullo frazionario di Secinaro 3-161.
All'epoca era una ricevitoria di seconda classe, ma - anche se la popolazione del comune e' ridotta a poco piu' di 300 persone - l'ufficio postale c'e' ancora ed ha il medesimo frazionario.Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE