
Grazie a tutti
Capisci perché vorrei chiuderla per bene la busta, indipendentemente dal contenuto.robymi ha scritto: 3 aprile 2024, 10:17 Personalmente ritengo che, per essere formalmente in regola, sia sufficiente utilizzare una busta pluriball con lembo adesivo, che - almeno in teoria - può essere aperta e richiusa: ovviamente tale operazione sarebbe possibile anche per ben altre forme di "ispezione" motivate da interessi più prosaici che non la verifica del contenuto per fini di rispetto delle regole
E' quello a cui avevo pensatodebene ha scritto: 3 aprile 2024, 14:02 I francobolli però inseriscili nelle pagine di un libro/rivista perchè i controlli almeno esterni sulla consistenza ci sono.
In alcuni periodi il piego di libri ordinario (se non va "perso") può essere consegnato anche dopo 60 giorni.vass110 ha scritto: 3 aprile 2024, 11:33 Il piego di libri normale (€1,35) co le poste odierne piò impiegare anche 15/20 giorni per il recapito. Il piego raccomandato (€5,70) circa una settimana.
![]()
A me é capitato più di una volta di ricevere stampe raccomandate contenenti una rivista o libro con all'interno una busta di storia postale. Non contenendo alcuna corrispondenza non penso che sia violato il regolamento postale...ingegné ha scritto: 4 aprile 2024, 22:51 Tra tanti saggi consigli nessuno ha segnalato al nostro amico Ypsilon che quello che si accinge a fare configura la frode postale.
Possibile che siamo giunti al punto in cui il rispetto di leggi e regolamenti è considerato da tutti un optional?
"Non gravare troppo sul costo" è una buona giustificazione per compiere un atto disonesto?
"Tanto nessuno controlla" vuol dire che la colpa non sarebbe nostra ma delle Poste che trascurano le verifiche?
Scusatemi, ma andando avanti così, considerando che siamo tutti adulti e vaccinati, non vedo un brillante futuro per il nostro Paese.
Stampe raccomandate o piego di libri?andy66 ha scritto: 5 aprile 2024, 13:45 A me é capitato più di una volta di ricevere stampe raccomandate contenenti una rivista o libro con all'interno una busta di storia postale. Non contenendo alcuna corrispondenza non penso che sia violato il regolamento postale...
Ho letto benissimo e ho notato la sottigliezza di sottintendere senza condannare. Il seguito della discussione dimostra che il tuo messaggio non è stato capito.robymi ha scritto: 5 aprile 2024, 8:53 Forse non hai letto con attenzione la prima risposta che iniziava così:
"La presenza di un lato apribile (attenzione: non aperto, apribile...) è richiesta proprio per evitare l'utilizzo indebito del "piego libri" per spedire altro che non siano libri"
Ciò detto, ognuno è ovviamente libero di esprimere la propria opinione sulle cause dell'inevitabile triste destino del paese.
Roberto
Non solo....si può spedire anche musica, quindi anche CD e vinili oltre ovviamente alle stampe fotografiche.Ypsilon ha scritto: 5 aprile 2024, 15:07 Ad oggi, come indicato sul sito delle poste, quella tariffa serve per spedire libri anche in formato digitale CD e USB.
Se io metto dentro una penna USB o un CD, voglio vedere come fanno a sapere che è un libro e non altro!!
Se vogliamo vederla tutta, i francobolli sarebbero spedibili solo per assicurata. Anche in questo caso, utilizzando altri metodi, si risparmia.
Ringrazio tutti ed ingegné per il chiarimento.
Grazie per tutte le informazioni fornite, cordiali saluti.ingegné ha scritto: 11 aprile 2024, 14:57 La definizione migliore che ho trovato on-line è questa
Il servizio Pieghi di libri di Poste Italiane consente di spedire in tutta Italia uno o più libri – sia in formato cartaceo che digitale – a una tariffa molto economica. È possibile inviare libri, produzioni musicali riunite in volume, opere librarie contenenti DVD, vinili o CD musicali, atlanti geografici, volumi di spartiti musicali e cataloghi di opere librarie. Sono invece esclusi i cataloghi di persone o di ditte e i singoli DVD, vinili o CD musicali.
https://www.pixartprinting.it/blog/pieghi-di-libri/
Qui la legislazione in materia che specifica anche quali pubblicazioni non possono essere spedite con questa tariffa (ad esempio quelle pornografiche)
https://www.comprovendolibri.it/pieghidilibri.asp