La digitalizzazione è inarrestabile: nel 2006 la Posta Svizzera è passata al WebStamp, i clienti stampano i loro francobolli personalizzati direttamente con la propria stampante o li fanno stampare dalla Posta che li recapita a casa il giorno successivo.
Nel 2007 la posta Svizzera e quella dell’Austria hanno reso omaggio al tennista svizzero Roger Federer.
Ammesso e non concesso che un francobollo non si nega a nessuno, a questo punto mi domando e vi domando: servirebbe un omaggio filatelico al giovane tennista italiano Jannik Sinner? L’attuale numero due al mondo è un’eccellenza italiana, l’effetto Sinner è boom tra i giovani, i suoi successi fanno da traino per chi vuole iniziare il tennis, e perché non a raccogliere francobolli? Carpe diem!
In ogni caso o la filatelia corre con i tempi, o i tempi corrono senza la filatelia.
Invece alle Poste Italiane, per fortuna o purtroppo, restano a guardare!




Fabrizio