Buongiorno
vi allego un pezzo in asta attualmente su Catawiki, il Cardillo lo considera l'unico esemplare noto usato
https://www.catawiki.com/it/l/82834059- ... one-21-21o
lettera con 5 grana con doppio filetto di inquadratura in basso
lettera con 5 grana con doppio filetto di inquadratura in basso
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: lettera con 5 grana con doppio filetto di inquadratura in basso

In effetti un doppio filetto nel 5 grana non l'ho mai visto ...
Io ho questo con un solo filetto


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Non è l'Uomo che fa la Storia, ma è la Storia che fa l'Uomo, ed è la Massa e solo la Massa che fa la Storia (I.Asimov)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono Storia Postale Repubblica
Non è l'Uomo che fa la Storia, ma è la Storia che fa l'Uomo, ed è la Massa e solo la Massa che fa la Storia (I.Asimov)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono Storia Postale Repubblica
Re: lettera con 5 grana con doppio filetto di inquadratura in basso
e infatti non lo riposta nemmeno il Sassone, un grande esperto e collezionista mi ha mostrato un altro esemplare in suo posssesso, nuovo, con la stessa varietà
- sergio de villagomez
- Messaggi: 1588
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
- Località: Milano
Re: lettera con 5 grana con doppio filetto di inquadratura in basso
Buongiorno a tutti,
probabilmente andrebbe usata un'altra perifrasi anzicchè " l'unico esemplare noto usato" per un francobollo effettivamente molto difficile da trovare ma esistente in più di un esemplare: oltre a quello mostrato e l'altro citato, ricordo anche un esemplare su lettera in vendita in un'asta Ferrario e, più modestamente, purtroppo bruttino, questo mio pezzo sempre su piego

probabilmente andrebbe usata un'altra perifrasi anzicchè " l'unico esemplare noto usato" per un francobollo effettivamente molto difficile da trovare ma esistente in più di un esemplare: oltre a quello mostrato e l'altro citato, ricordo anche un esemplare su lettera in vendita in un'asta Ferrario e, più modestamente, purtroppo bruttino, questo mio pezzo sempre su piego


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
STAFF
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Re: lettera con 5 grana con doppio filetto di inquadratura in basso
peccato per il suo esemplare corto in alto
certamente non è l'unico, mi attenevo a quanto scritto nel certificato
complimenti anche per il suo pezzo e buona giornata
certamente non è l'unico, mi attenevo a quanto scritto nel certificato
complimenti anche per il suo pezzo e buona giornata

- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: lettera con 5 grana con doppio filetto di inquadratura in basso
Il certificato è tecnicamente esattissimo.
Paolo Cardillo scrive "l'unico esemplare che conosco".
Avrebbe sbagliato se avesse scritto "l'unico esemplare conosciuto"; il fatto che lui conosca solo quello non esclude l'esistenza di altri pezzi simili, magari da altri ben conosciuti.
D'altra parte quel "filetto e mezzo" è ovviamente presente - in quella determinata posizione - in ogni foglio di quella tavola.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Paolo Cardillo scrive "l'unico esemplare che conosco".
Avrebbe sbagliato se avesse scritto "l'unico esemplare conosciuto"; il fatto che lui conosca solo quello non esclude l'esistenza di altri pezzi simili, magari da altri ben conosciuti.
D'altra parte quel "filetto e mezzo" è ovviamente presente - in quella determinata posizione - in ogni foglio di quella tavola.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti