26 2024 9 maggio Europa 2024 - flora e fauna marina
26 2024 9 maggio Europa 2024 - flora e fauna marina
Francobolli celebrativi di Europa 2024
Il Ministero emette il 9 maggio 2024 due francobolli celebrativi di Europa 2024.
Le vignette raffigurano, un’interpretazione artistica della flora e della fauna del Mar Mediterraneo, una delle aree
del Pianeta con la maggiore biodiversità e che vanta migliaia di specie molte delle quali endemiche. In entrambi i
francobolli è presente il logo “EUROPA”. Completano ciascun francobollo la legenda “FAUNA E FLORA
SOTTOMARINA”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B ZONA 1”.
Bozzettista: Matias Hermo
Tiratura: duecentocinquantamila venti esemplari per ciascun francobollo
Foglio: quarantacinque esemplari. Sulla cimosa, la riproduzione monocromatica del logo MIMIT
Indicazione tariffaria: B ZONA 1
Caratteristiche del francobollo:
Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia; colori: quadricromia;
carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente; grammatura: 90 g/mq; supporto: carta bianca, Kraft
monosiliconata da 80 g/mq; adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco); formato carta
e formato stampa: 30 x 40 mm.; formato tracciatura: 37 x 46 mm.; dentellatura: 11, effettuata con fustellatura.
Il Ministero emette il 9 maggio 2024 due francobolli celebrativi di Europa 2024.
Le vignette raffigurano, un’interpretazione artistica della flora e della fauna del Mar Mediterraneo, una delle aree
del Pianeta con la maggiore biodiversità e che vanta migliaia di specie molte delle quali endemiche. In entrambi i
francobolli è presente il logo “EUROPA”. Completano ciascun francobollo la legenda “FAUNA E FLORA
SOTTOMARINA”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B ZONA 1”.
Bozzettista: Matias Hermo
Tiratura: duecentocinquantamila venti esemplari per ciascun francobollo
Foglio: quarantacinque esemplari. Sulla cimosa, la riproduzione monocromatica del logo MIMIT
Indicazione tariffaria: B ZONA 1
Caratteristiche del francobollo:
Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia; colori: quadricromia;
carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente; grammatura: 90 g/mq; supporto: carta bianca, Kraft
monosiliconata da 80 g/mq; adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco); formato carta
e formato stampa: 30 x 40 mm.; formato tracciatura: 37 x 46 mm.; dentellatura: 11, effettuata con fustellatura.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80
Re: 26 2024 9 maggio Europa 2024 - flora e fauna marina
Testo bollettino
Gli Oceani contengono il 97% dell’acqua presente sulla Terra, e rappresentano, per
volume, il 99% di spazio occupato da organismi viventi, di cui solo 200.000 specie
identificate.
Sotto la superficie del mare e degli oceani c’è una ricchezza di vita e una varietà di
fauna e flora che ancora non conosciamo e di cui stiamo compromettendo la
sopravvivenza.
Un capitale naturale, quello marino e acquatico, che è sempre più interconnesso
alla vita e anche all’esistenza del genere umano e che necessita dell’azione
congiunta di tutti per essere preservato.
L’Acquario di Genova è in prima linea da oltre 30 anni nella conservazione e
protezione degli ambienti acquatici coinvolgendo milioni di visitatori attraverso
l’emozione dell’incontro ravvicinato con la natura che diventa veicolo di messaggi
di conservazione.
Avvicinare alla natura e promuovere la salvaguardia degli ambienti acquatici
attraverso attività di educazione, conservazione e ricerca è la mission che riassume
la vocazione della struttura a essere sempre più un luogo dedicato al recupero, alla
riabilitazione e al benessere degli animali, nonché centro di divulgazione, tutela
della biodiversità e ricerca scientifica.
Attraverso il lavoro quotidiano di divulgazione e l’impegno in progetti di
conservazione di specie a rischio e in progetti di ricerca che ci aiutino a
comprendere sempre meglio gli ecosistemi marini e a individuare nuove soluzioni
per la loro tutela, ci proponiamo di essere nel nostro piccolo dei custodi della
biodiversità.
Giuseppe Costa
Presidente e AD di Costa Edutainment, Acquario di Genova
Gli Oceani contengono il 97% dell’acqua presente sulla Terra, e rappresentano, per
volume, il 99% di spazio occupato da organismi viventi, di cui solo 200.000 specie
identificate.
Sotto la superficie del mare e degli oceani c’è una ricchezza di vita e una varietà di
fauna e flora che ancora non conosciamo e di cui stiamo compromettendo la
sopravvivenza.
Un capitale naturale, quello marino e acquatico, che è sempre più interconnesso
alla vita e anche all’esistenza del genere umano e che necessita dell’azione
congiunta di tutti per essere preservato.
L’Acquario di Genova è in prima linea da oltre 30 anni nella conservazione e
protezione degli ambienti acquatici coinvolgendo milioni di visitatori attraverso
l’emozione dell’incontro ravvicinato con la natura che diventa veicolo di messaggi
di conservazione.
Avvicinare alla natura e promuovere la salvaguardia degli ambienti acquatici
attraverso attività di educazione, conservazione e ricerca è la mission che riassume
la vocazione della struttura a essere sempre più un luogo dedicato al recupero, alla
riabilitazione e al benessere degli animali, nonché centro di divulgazione, tutela
della biodiversità e ricerca scientifica.
Attraverso il lavoro quotidiano di divulgazione e l’impegno in progetti di
conservazione di specie a rischio e in progetti di ricerca che ci aiutino a
comprendere sempre meglio gli ecosistemi marini e a individuare nuove soluzioni
per la loro tutela, ci proponiamo di essere nel nostro piccolo dei custodi della
biodiversità.
Giuseppe Costa
Presidente e AD di Costa Edutainment, Acquario di Genova
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80
- biagio montesano
- Messaggi: 1119
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:57
- Località: 07/04/1975 Monvalle (VA) Lago Maggiore
Re: 26 2024 9 maggio Europa 2024 - flora e fauna marina
Finalmente una bella e colorata emissione, bozzetto esterno al poligrafico.
Voto: 10
Voto: 10
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
SOSTENITORE DA SEMPRE
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
SOSTENITORE DA SEMPRE
Re: 26 2024 9 maggio Europa 2024 - flora e fauna marina
Voto 8. Bella emissione, colorata, attira l'occhio.
Peccato non vederli in giro per buste!!!
Peccato non vederli in giro per buste!!!


Andrea
Iscritto al forum dal 6 Aprile 2006 622 messaggi
Iscritto al SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group) dal 12 Ottobre 2007
Dopo una lunga riflessione, ho deciso di dedicarmi solo all'Italia, prevalentemente Repubblica.
Dopo aver riordinato l'attuale collezione mi piacerebbe iniziare a guardare il Regno.
Re: 26 2024 9 maggio Europa 2024 - flora e fauna marina
belli voto 8
Claudio
Claudio
- Socio SOSIG n°7
- Colleziono Stati Uniti, Italia,Vaticano, Australia,Nuova Zelanda,Polinesia Francese e Colonie Inglesi e Francesi (1840-1952)
- Territori antartici (TAAF,BAT,AAT,ROSS)
- Iscritto al Forum dal 7/4/2005
SOSTENITORE DA SEMPRE
- Colleziono Stati Uniti, Italia,Vaticano, Australia,Nuova Zelanda,Polinesia Francese e Colonie Inglesi e Francesi (1840-1952)
- Territori antartici (TAAF,BAT,AAT,ROSS)
- Iscritto al Forum dal 7/4/2005
SOSTENITORE DA SEMPRE
- Lucky Boldrini
- Amministratore
- Messaggi: 2763
- Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
- Località: Livorno
Re: 26 2024 9 maggio Europa 2024 - flora e fauna marina
Piacciono anche a me, voto 7
Luca

Luca
S T A F F
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno


Re: 26 2024 9 maggio Europa 2024 - flora e fauna marina
https://www.europastamps.eu/europa2024 a proposito del giro "europa" si può votare il francobollo più bello, per l' Italia partecipa il valore della Tartaruga #UnderwaterLife #VoteNow #Philately #posteuropa


Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80
- biagio montesano
- Messaggi: 1119
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:57
- Località: 07/04/1975 Monvalle (VA) Lago Maggiore
Re: 26 2024 9 maggio Europa 2024 - flora e fauna marina
Grazie per l'informazione, Antonio.
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
SOSTENITORE DA SEMPRE
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
SOSTENITORE DA SEMPRE
- francyphil
- Messaggi: 2415
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
- Località: Parma
Re: 26 2024 9 maggio Europa 2024 - flora e fauna marina
belli 8, se fossero in un foglietto sarebbero da 10
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace
FF since 02 Gen 2005
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace

FF since 02 Gen 2005
Re: 26 2024 9 maggio Europa 2024 - flora e fauna marina


Due bei francobolli.
voto 7


----------------------------------------------------------
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
- pietro mariani
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
- Località: Provincia di Monza e Brianza
- Contatta:
Re: 26 2024 9 maggio Europa 2024 - flora e fauna marina
Vignetta secondo me un poco banale, comunque sufficienti .
pietro

Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Re: 26 2024 9 maggio Europa 2024 - flora e fauna marina
Sufficiente. Voto 6.
Mi chiamo Fabrizio e colleziono: Antichi Stati, Regno e Repubblica fino al 2000.
Sono appassionato di semiotica dei francobolli ed altre tematiche legate alla storia della comunicazione filatelica.
TAZ
Sono appassionato di semiotica dei francobolli ed altre tematiche legate alla storia della comunicazione filatelica.
TAZ
