2quater 2024 31 maggio Francobollo dedicato alle Città d’Italia: Imperia, nel Centenario
2quater 2024 31 maggio Francobollo dedicato alle Città d’Italia: Imperia, nel Centenario
Il patrimonio naturale e paesaggistico. Francobollo dedicato alle Città d’Italia: Imperia, nel Centenario
Il Ministero delle imprese e del made in Italy emette il 31 maggio 2024 un francobollo ordinario, appartenente alla
serie tematica “il patrimonio naturale e paesaggistico”, dedicato alle Città d’Italia: Imperia, nel centenario.
La vignetta riproduce una veduta aerea della città di Imperia in cui svetta, al centro, la Basilica concattedrale San
Maurizio e Compagni Martiri; in alto, il logo del centenario della fondazione della città ligure.
Completano il francobollo la scritta “ITALIA” e l'indicazione tariffaria “B”.
Bozzetto: a cura del Centro Filatelico dell’Officina Carte Valori e Produzioni Tradizionali dell’Istituto Poligrafico e
Zecca dello Stato S.p.A.
Tiratura: duecentocinquantamila venti esemplari
Indicazione tariffaria: B
Caratteristiche del francobollo:
Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia; colori: cinque; carta:
bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente; grammatura: 90 g/mq; supporto: carta bianca, Kraft
monosiliconata da 80 g/mq; adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco); formato carta:
40 x 30 mm.; formato stampa: 36 x 26 mm.; formato tracciatura: 46 x 37 mm.; dentellatura: 11, effettuata con
fustellatura.
Caratteristiche del foglio:
Quarantacinque esemplari. Sulla cimosa la riproduzione monocromatica del logo MIMIT.
Nota: la fotografia di Imperia è stata realizzata da Alessandra Scuticchio e riprodotta per gentile concessione del
Comune di Imperia.
Il Ministero delle imprese e del made in Italy emette il 31 maggio 2024 un francobollo ordinario, appartenente alla
serie tematica “il patrimonio naturale e paesaggistico”, dedicato alle Città d’Italia: Imperia, nel centenario.
La vignetta riproduce una veduta aerea della città di Imperia in cui svetta, al centro, la Basilica concattedrale San
Maurizio e Compagni Martiri; in alto, il logo del centenario della fondazione della città ligure.
Completano il francobollo la scritta “ITALIA” e l'indicazione tariffaria “B”.
Bozzetto: a cura del Centro Filatelico dell’Officina Carte Valori e Produzioni Tradizionali dell’Istituto Poligrafico e
Zecca dello Stato S.p.A.
Tiratura: duecentocinquantamila venti esemplari
Indicazione tariffaria: B
Caratteristiche del francobollo:
Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia; colori: cinque; carta:
bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente; grammatura: 90 g/mq; supporto: carta bianca, Kraft
monosiliconata da 80 g/mq; adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco); formato carta:
40 x 30 mm.; formato stampa: 36 x 26 mm.; formato tracciatura: 46 x 37 mm.; dentellatura: 11, effettuata con
fustellatura.
Caratteristiche del foglio:
Quarantacinque esemplari. Sulla cimosa la riproduzione monocromatica del logo MIMIT.
Nota: la fotografia di Imperia è stata realizzata da Alessandra Scuticchio e riprodotta per gentile concessione del
Comune di Imperia.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80
- Matraire1855
- Messaggi: 1707
- Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
- Località: Castellanza
Re: 2quater 2024 31 maggio Francobollo dedicato alle Città d’Italia: Imperia, nel Centenario
A parte che l' immagine è stata scelta dal Comune di Imperia, mi sembra poco rappresentativa. In considerazione del fatto che è una città costituita da due nuclei (Oneglia e Porto Maurizio) di certo la foto ne scontenterà uno.
Ma forse sono il solito critico...
Ma forse sono il solito critico...
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
- Lucky Boldrini
- Amministratore
- Messaggi: 2800
- Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
- Località: Livorno
Re: 2quater 2024 31 maggio Francobollo dedicato alle Città d’Italia: Imperia, nel Centenario
Bella e piacevole città, ma il francobollo potevano farlo decisamente meglio!
Ho votato 5
Luca
Ho votato 5

Luca
S T A F F
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno


Re: 2quater 2024 31 maggio Francobollo dedicato alle Città d’Italia: Imperia, nel Centenario
Se chiedevano a me una foto glielo facevo così il francobollo.
(fatto in 5 minuti da un mio scatto, e non sono un grafico)
(fatto in 5 minuti da un mio scatto, e non sono un grafico)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Re: 2quater 2024 31 maggio Francobollo dedicato alle Città d’Italia: Imperia, nel Centenario


Bello quello di Andrea.
Su quello delle poste non capisco il 10C, han voluto risparmiare un po' d'inchiostro?
Una brutta e banale cartolina.
Voto 4


----------------------------------------------------------
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Re: 2quater 2024 31 maggio Francobollo dedicato alle Città d’Italia: Imperia, nel Centenario
Testo bollettino
La nascita della Città di Imperia, avvenuta un secolo fa, rappresenta un caso di storia
particolarmente significativo. Imperia è sorta dalla fusione di undici antichi borghi, con
secoli, millenni di storia alle spalle. Una storia che spesso è stata diversa, persino
conflittuale. Ma è la storia di chi scelse, nonostante le differenze, di stare insieme.
Imperia è il frutto di un lungo percorso democratico. Un percorso partito alla metà
dell’Ottocento, culminato nell’entusiasmo unionista del 1908 e, infine, nel Regio Decreto
del 21 ottobre 1923.
Con il Centenario di Imperia si celebra una città che associa il proprio nome a due Nobel e
a tante altre personalità di rilievo. Una città che ha dimostrato un'importante capacità
imprenditoriale, in particolare in ambito oleario. Una città con una tradizione marinara di
primo piano. Una città che può e deve essere orgogliosa della sua storia e guardare a
testa alta al suo futuro.
Tra le tante bellezze, il Parasio, raffigurato nel francobollo, merita una menzione speciale:
“il borgo del silenzio”, con i suoi saliscendi, panorami, piazzette, scalinate e logge, è
avvolto da un’atmosfera magica e suggestiva, capace da secoli di catturare l'attenzione e il
cuore di chi lo osserva.
L’augurio è che il Centenario della Città di Imperia possa rappresentare un invito a
recuperare la capacità di guardare in prospettiva che ebbero gli amministratori e i cittadini
di questa terra, che a inizio Novecento misero da parte secolari divisioni per costruire un
progetto comune.
Claudio Scajola
Sindaco di Imperia
La nascita della Città di Imperia, avvenuta un secolo fa, rappresenta un caso di storia
particolarmente significativo. Imperia è sorta dalla fusione di undici antichi borghi, con
secoli, millenni di storia alle spalle. Una storia che spesso è stata diversa, persino
conflittuale. Ma è la storia di chi scelse, nonostante le differenze, di stare insieme.
Imperia è il frutto di un lungo percorso democratico. Un percorso partito alla metà
dell’Ottocento, culminato nell’entusiasmo unionista del 1908 e, infine, nel Regio Decreto
del 21 ottobre 1923.
Con il Centenario di Imperia si celebra una città che associa il proprio nome a due Nobel e
a tante altre personalità di rilievo. Una città che ha dimostrato un'importante capacità
imprenditoriale, in particolare in ambito oleario. Una città con una tradizione marinara di
primo piano. Una città che può e deve essere orgogliosa della sua storia e guardare a
testa alta al suo futuro.
Tra le tante bellezze, il Parasio, raffigurato nel francobollo, merita una menzione speciale:
“il borgo del silenzio”, con i suoi saliscendi, panorami, piazzette, scalinate e logge, è
avvolto da un’atmosfera magica e suggestiva, capace da secoli di catturare l'attenzione e il
cuore di chi lo osserva.
L’augurio è che il Centenario della Città di Imperia possa rappresentare un invito a
recuperare la capacità di guardare in prospettiva che ebbero gli amministratori e i cittadini
di questa terra, che a inizio Novecento misero da parte secolari divisioni per costruire un
progetto comune.
Claudio Scajola
Sindaco di Imperia
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80
- biagio montesano
- Messaggi: 1160
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:57
- Località: 07/04/1975 Monvalle (VA) Lago Maggiore
Re: 2quater 2024 31 maggio Francobollo dedicato alle Città d’Italia: Imperia, nel Centenario
Il francobollo non mi piace e non capisco che utilità abbia; un altro favore politico, visto chi è il sindaco?
Voto: 4
Bellissimo quello creato da Andrea!
Voto: 4
Bellissimo quello creato da Andrea!
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
SOSTENITORE DA SEMPRE
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
SOSTENITORE DA SEMPRE
- pietro mariani
- Messaggi: 1884
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
- Località: Provincia di Monza e Brianza
- Contatta:
Re: 2quater 2024 31 maggio Francobollo dedicato alle Città d’Italia: Imperia, nel Centenario
Stesso pensiero .biagio montesano ha scritto: 31 maggio 2024, 23:50 Il francobollo non mi piace e non capisco che utilità abbia; un altro favore politico, visto chi è il sindaco?
Voto: 4
Bellissimo quello creato da Andrea!

Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Re: 2quater 2024 31 maggio Francobollo dedicato alle Città d’Italia: Imperia, nel Centenario
Glielo avranno fatto a sua insaputa ?!biagio montesano ha scritto: 31 maggio 2024, 23:50 un altro favore politico, visto chi è il sindaco?
---------------
Ringrazio per gli apprezzamenti per il mio piccolo contributo ma vista la produzione corrente ci vuole veramente poco ...
Andrea
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Re: 2quater 2024 31 maggio Francobollo dedicato alle Città d’Italia: Imperia, nel Centenario
Senza infamia e senza lode. Voto 5


Andrea
Iscritto al forum dal 6 Aprile 2006 622 messaggi
Iscritto al SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group) dal 12 Ottobre 2007
Dopo una lunga riflessione, ho deciso di dedicarmi solo all'Italia, prevalentemente Repubblica.
Dopo aver riordinato l'attuale collezione mi piacerebbe iniziare a guardare il Regno.