41 2024 13 giugno Senso civico, dedicato all’Antoniano di Bologna

Annunci, commenti, elogi e critiche sulle nuove emissioni dell'area italiana e non.....
Rispondi

voto

0
2
8%
1
0
Nessun voto
2
0
Nessun voto
3
1
4%
4
0
Nessun voto
5
2
8%
6
3
12%
7
10
38%
8
7
27%
9
1
4%
10
0
Nessun voto
 
Voti totali: 26

Avatar utente
atg
Messaggi: 2171
Iscritto il: 16 luglio 2007, 21:57
Località: Messina
Contatta:

41 2024 13 giugno Senso civico, dedicato all’Antoniano di Bologna

Messaggio da atg »

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy emette il 13 giugno 2024 un francobollo ordinario appartenente alla
serie tematica il Senso civico, dedicato all’Antoniano di Bologna.
Caratteristiche del francobollo
La vignetta raffigura un francescano che distribuisce pane ai bisognosi raccolti intorno a lui; la composizione è
delimitata, in alto, dal logo del 70° anniversario dell’istituzione dell’Antoniano di Bologna che dal 1954 promuove
volontariato, solidarietà, arte e cultura.
Completano il francobollo la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.
Bozzettista: Matias Hermo
Tiratura: duecentocinquantamila venti esemplari
Indicazione tariffaria: B
Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia; colori: sei; carta:
bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente; grammatura: 90 g/mq; supporto: carta bianca, Kraft
monosiliconata da 80 g/mq; adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco); formato carta
e formato stampa: 40 x 30 mm.; formato tracciatura: 46 x 37 mm.; dentellatura: 11, effettuata con fustellatura.
Caratteristiche del foglio:
il foglio contiene quarantacinque esemplari. Sulla cimosa, la riproduzione monocromatica del logo MIMIT
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005
Immagine
provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali

su ebay e delcampe sono atg80
Avatar utente
atg
Messaggi: 2171
Iscritto il: 16 luglio 2007, 21:57
Località: Messina
Contatta:

Re: 41 2024 13 giugno Senso civico, dedicato all’Antoniano di Bologna

Messaggio da atg »

Testo bollettino
L’Antoniano di Bologna da 70 anni porta avanti i valori francescani sulle cui basi è stato
fondato: musica, arte, cultura ma soprattutto solidarietà e cura.
Nasce a Bologna nel 1954 dal desiderio di un giovane frate francescano, Ernesto Caroli,
che dopo esser stato imprigionato in un lager durante la Seconda Guerra Mondiale e aver
vissuto la brutalità della guerra e della fame più crudele, promise di dedicare il suo futuro a
servire i poveri come in un ristorante e a mettere a frutto il talento dei giovani.
La distribuzione del pasto trova inizialmente casa nella mensa dell’Antoniano a Bologna,
dove è tutt’oggi a servizio delle persone in situazione di fragilità, a questo seguono la nascita
nel 1959 dello Zecchino d'Oro e poi nel 1963 del Piccolo Coro dell’Antoniano, entrambi nati
dall’amore per la musica e dal desiderio di nutrire anche lo spirito, diffondendo allegria e
valori quali la solidarietà, l’accoglienza, la fraternità e la cura per gli altri e per la terra.
Il pasto è il primo momento di cura, l’occasione per aiutare chi vive in difficoltà a risollevarsi,
a tornare a vivere, a sperare in un futuro migliore; la musica è ciò che restituisce la gioia del
vivere e la possibilità di costruire insieme, a partire dai più piccoli, un futuro migliore del
presente.
Perché una vita bella e dignitosa è un diritto di tutti.
In Antoniano musica e solidarietà sono unite da sempre: il canto delle bambine e dei bambini
del Piccolo Coro è la cifra distintiva di questo legame, il linguaggio universale che tiene
insieme mondi apparentemente così distanti. C’è chi ha bisogno di pane, di un piatto di
pasta, di una coperta e chi, come i più piccoli che frequentano il Centro Terapeutico, aperto
nella sede dell’Antoniano a Bologna negli anni Ottanta, grazie alla musica riesce a trovare
modi inediti per esprimere le sue potenzialità e a vivere momenti preziosi di serenità e
bellezza.
Ed è sempre grazie allo Zecchino d’Oro che negli anni si sono potuti sostenere i tanti progetti
sociali dell’Antoniano e ampliare la rete di mense francescane che offrono pasti e cura in 20
città italiane attraverso la campagna Operazione Pane.
L’anniversario dei 70 anni è un importante traguardo, ma non un punto di arrivo.
Continueremo a portare avanti le nostre attività con impegno e con esse i valori francescani
che da sempre ci contraddistinguono.
Fr. Giampaolo Cavalli
Direttore dell’Antoniano di Bologna
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005
Immagine
provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali

su ebay e delcampe sono atg80
Avatar utente
biagio montesano
Messaggi: 1161
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:57
Località: 07/04/1975 Monvalle (VA) Lago Maggiore

Re: 41 2024 13 giugno Senso civico, dedicato all’Antoniano di Bologna

Messaggio da biagio montesano »

Francobollo bello e meritato!
Voto: 8
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II



SOSTENITORE DA SEMPRE
Avatar utente
ulisse
Messaggi: 1362
Iscritto il: 14 giugno 2010, 15:08
Località: Liguria

Re: 41 2024 13 giugno Senso civico, dedicato all’Antoniano di Bologna

Messaggio da ulisse »

Ciao: Ciao:

Un bel francobollo

Voto 8

:cof: :cof:
----------------------------------------------------------

Marino

Sostenitore dal 2010

Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi

Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1885
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: 41 2024 13 giugno Senso civico, dedicato all’Antoniano di Bologna

Messaggio da pietro mariani »

bello.

Ciao: pietro
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Avatar utente
Ypsilon
Messaggi: 730
Iscritto il: 24 luglio 2007, 11:55

Re: 41 2024 13 giugno Senso civico, dedicato all’Antoniano di Bologna

Messaggio da Ypsilon »

Un francobollo che ricorda i vecchi bozzetti.
Voto 8
Ciao: Ciao:

Andrea

Iscritto al forum dal 6 Aprile 2006 622 messaggi

Iscritto al SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group) dal 12 Ottobre 2007

Dopo una lunga riflessione, ho deciso di dedicarmi solo all'Italia, prevalentemente Repubblica.
Dopo aver riordinato l'attuale collezione mi piacerebbe iniziare a guardare il Regno.
Avatar utente
Lucky Boldrini
Amministratore
Messaggi: 2804
Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
Località: Livorno

Re: 41 2024 13 giugno Senso civico, dedicato all’Antoniano di Bologna

Messaggio da Lucky Boldrini »

Anche a me piace, ho votato 7

Ciao:

Luca
S T A F F

Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Immagine
Immagine Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Rispondi

Torna a “Nuove emissioni - Italia”

SOSTIENI IL FORUM