36 2024 7 giugno Italo Foschi, nel 140° anniversario della nascita

Annunci, commenti, elogi e critiche sulle nuove emissioni dell'area italiana e non.....

voto

0
24
60%
1
3
8%
2
0
Nessun voto
3
3
8%
4
2
5%
5
1
3%
6
2
5%
7
1
3%
8
0
Nessun voto
9
0
Nessun voto
10
4
10%
 
Voti totali: 40

Avatar utente
atg
Messaggi: 2103
Iscritto il: 16 luglio 2007, 21:57
Località: Messina
Contatta:

36 2024 7 giugno Italo Foschi, nel 140° anniversario della nascita

Messaggio da atg »

IN BREVE

Data di emissione: 7 giugno 2024
Serie tematica “lo Sport”
Italo Foschi nel 140° anniversario della nascita

DESCRIZIONE

Il francobollo e i chiudilettera sono raccolti in un foglietto
Data di emissione: 7 giugno 2024.
Valore: tariffa B.
Tiratura: centoventicinquemila foglietti, per un totale di centoventicinquemila esemplari di francobolli e duecentocinquantamila esemplari di chiudilettera.
Caratteristiche del francobollo e dei chiudilettera
Vignette: il francobollo, su un fondino giallorosso, rappresentativo dei colori sociali dell’AS Roma, riproduce un ritratto di Italo Foschi, dirigente sportivo italiano che nel 1927 ha fondato il club, di cui è divenuto il primo presidente. I due chiudilettera, su un fondino giallorosso, riproducono, rispettivamente, a destra, il distintivo del Consiglio Direttivo dell’AS Roma appartenuto a Italo Foschi, a sinistra, una
caricatura di Italo Foschi realizzata nel 1926 da Sem, pseudonimo dell’illustratore francese George Goursat. Completano il francobollo la legenda “ITALO FOSCHI”, le date “1884 – 1949”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.
Bozzettista: Fabio Abbati.
Stampa: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia.
Colori: cinque.
Carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente.
Grammatura: 90 g/mq.
Supporto: carta bianca, Kraft monosiliconata da 80 g/mq.
Adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco).
Formato carta e formato stampa: 40 x 48 mm.
Dentellatura: 9 effettuata con fustellatura.
Caratteristiche del foglietto
Formato del foglietto: Il francobollo e i due chiudilettera che lo affiancano sono disposti in basso, orizzontalmente, all’interno del foglietto delimitato, ai lati e in basso, da una cornice giallorossa su cui spiccano, a destra e a sinistra, la prima forma del monogramma “ASR”, estratta dal distintivo del fondatore coniato nella stagione 1927/1928. Sull’intera superficie è riprodotta una foto d’epoca raffigurante gli spalti gremiti di Campo Testaccio, l’impianto calcistico che sorgeva nell’omonimo quartiere di Roma, utilizzato dall’Associazione Sportiva Roma dal 1929 al 1940. In basso, a sinistra, è riprodotto il logo MIMIT monocromatico e, a destra, è presente il codice a barre per la rilevazione automatica dei francobolli.
Formato del foglietto: 189 x 108 mm
Colori: uno
Nota: la fotografia di Campo Testaccio è riprodotta su gentile concessione dell’Archivio Luce Cinecittà.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005
Immagine
provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali

su ebay e delcampe sono atg80
Avatar utente
biagio montesano
Messaggi: 1119
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:57
Località: 07/04/1975 Monvalle (VA) Lago Maggiore

Re: 36 2024 7 giugno Italo Foschi, nel 140° anniversario della nascita

Messaggio da biagio montesano »

Un piacevole foglietto ma, non capisco nè l'utilità, nè il senso di questa emissione, considerato il personaggio commemorato: https://www.vaccarinews.it/news/Omaggio ... sta_/36599

Voto: 0
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II



SOSTENITORE DA SEMPRE
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1841
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: 36 2024 7 giugno Italo Foschi, nel 140° anniversario della nascita

Messaggio da pietro mariani »

Par condicio per l'emissione del francobollo della Lazio ?

Par condicio anche per il voto = 0 .

Ciao: pietro
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Avatar utente
Matraire1855
Messaggi: 1638
Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
Località: Castellanza

Re: 36 2024 7 giugno Italo Foschi, nel 140° anniversario della nascita

Messaggio da Matraire1855 »

Il sonno della ragione genera mostri
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
Avatar utente
Lucky Boldrini
Amministratore
Messaggi: 2763
Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
Località: Livorno

Re: 36 2024 7 giugno Italo Foschi, nel 140° anniversario della nascita

Messaggio da Lucky Boldrini »

Dopo aver dato 3, mi accorgo di essere stato quasi il più largo di manica... :-))
S T A F F

Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Immagine
Immagine Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Avatar utente
ulisse
Messaggi: 1336
Iscritto il: 14 giugno 2010, 15:08
Località: Liguria

Re: 36 2024 7 giugno Italo Foschi, nel 140° anniversario della nascita

Messaggio da ulisse »

Ciao: Ciao:

Cominciamo con le commemorazioni ........ :preo:

Da Vaccari News:

Omaggio allo squadrista?
06 Giu 2024 13:14 - EMISSIONI ITALIA
Italo Foschi, presentato come dirigente sportivo e destinatario di un francobollo in arrivo domani, mostra una biografia “pesante”. Lo denuncia l’ex senatore Carlo Giovanardi
La scelta è del ministero
Previsto per domani il francobollo dedicato a Italo Foschi, nel centoquarantesimo (sic!) anniversario passato dalla nascita del dirigente sportivo. Ancora -e ne sfugge il motivo- non si conosce il valore nominale. Ma c’è molto di più.

“Incuriosito -annotava ieri il membro della Consulta per l’emissione di cartevalori postali e la filatelia Carlo Giovanardi dalle colonne del quotidiano «Il riformista»- sono andato a documentarmi su questo signore, di cui non avevo mai sentito parlare. Apprendo così dal «Dizionario biografico degli italiani» della Treccani che Italo Foschi fu segretario politico del Fascio romano, «coinvolto in numerose aggressioni contro gli avversari politici del Fascismo», espulso dal partito dopo l’omicidio di Matteotti per gli eccessi dell’attività squadrista”.

Venne riammesso poco dopo per ordine di Roberto Farinacci, ma di nuovo dovette abbandonare la segreteria per “non aver soppresso convenientemente lo squadrismo e di esserne stato coinvolto”.

Non voto :mmm: :bleah:

:cof: :cof:
----------------------------------------------------------

Marino

Sostenitore dal 2010

Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi

Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Avatar utente
Ypsilon
Messaggi: 707
Iscritto il: 24 luglio 2007, 11:55

Re: 36 2024 7 giugno Italo Foschi, nel 140° anniversario della nascita

Messaggio da Ypsilon »

Il foglietto di per se non è male. Il personaggio bah!! Pare un emissione un po' forzata.
Voto 0 per l'emissione
Voto 7 per il foglietto
Totale 3
Ciao: Ciao:

Andrea

Iscritto al forum dal 6 Aprile 2006 622 messaggi

Iscritto al SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group) dal 12 Ottobre 2007

Dopo una lunga riflessione, ho deciso di dedicarmi solo all'Italia, prevalentemente Repubblica.
Dopo aver riordinato l'attuale collezione mi piacerebbe iniziare a guardare il Regno.
Avatar utente
Enrico
Messaggi: 19
Iscritto il: 13 dicembre 2011, 22:41

Re: 36 2024 7 giugno Italo Foschi, nel 140° anniversario della nascita

Messaggio da Enrico »

Intanto ragazzi sul sito delle Poste non è più disponibile.
150000 esemplari sono tanti per una emissione di queste
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1627
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: 36 2024 7 giugno Italo Foschi, nel 140° anniversario della nascita

Messaggio da Andrea61 »

Enrico ha scritto: 8 giugno 2024, 18:50 Intanto ragazzi sul sito delle Poste non è più disponibile.
150000 esemplari sono tanti per una emissione di queste
Sta a vedere che lo ritirano e avremo il Foschi Giallo-Rosso ... :-) :-)

Si scherza, ma è un'indecenza.
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Avatar utente
scintilla
Messaggi: 200
Iscritto il: 26 marzo 2016, 21:40
Località: Piemonte

Re: 36 2024 7 giugno Italo Foschi, nel 140° anniversario della nascita

Messaggio da scintilla »

Dedicare un francobollo in Italia a uno squadrista e pura follia.
A mio avviso sarebbero da licenziare tutti i responsabili dell’ emissione.

Può aver fondato anche la nazionale , ma uno così non si merita un francobollo.

Ma una piscia’ nei ball.

Igor.
Colleziono :
Vaticano compreso interi postali.
F.D.C. Vaticano
Lettere Stato Pontificio.
Repubblica Italiana compreso interi postali.
F.D.C. Repubblica Italiana

AMICO CONVINTO DEL GRONCHI ROSA :-))
Avatar utente
Ypsilon
Messaggi: 707
Iscritto il: 24 luglio 2007, 11:55

Re: 36 2024 7 giugno Italo Foschi, nel 140° anniversario della nascita

Messaggio da Ypsilon »

Enrico ha scritto: 8 giugno 2024, 18:50 Intanto ragazzi sul sito delle Poste non è più disponibile.
150000 esemplari sono tanti per una emissione di queste
Ora è regolarmente in vendita sul sito delle Poste, ma sul sito del MIMIT non c'è info dell'emissione.
Ciao: Ciao:

Andrea

Iscritto al forum dal 6 Aprile 2006 622 messaggi

Iscritto al SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group) dal 12 Ottobre 2007

Dopo una lunga riflessione, ho deciso di dedicarmi solo all'Italia, prevalentemente Repubblica.
Dopo aver riordinato l'attuale collezione mi piacerebbe iniziare a guardare il Regno.
raffaele1961
Messaggi: 166
Iscritto il: 20 febbraio 2011, 18:47

Re: 36 2024 7 giugno Italo Foschi, nel 140° anniversario della nascita

Messaggio da raffaele1961 »

Che vergogna un francobollo dedicato ad uno dei peggiori :bleah: squadristi. Tra poco avremo francobolli su Mussolini e Hitler?
Avatar utente
Ypsilon
Messaggi: 707
Iscritto il: 24 luglio 2007, 11:55

Re: 36 2024 7 giugno Italo Foschi, nel 140° anniversario della nascita

Messaggio da Ypsilon »

Ciao: Ciao:

Andrea

Iscritto al forum dal 6 Aprile 2006 622 messaggi

Iscritto al SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group) dal 12 Ottobre 2007

Dopo una lunga riflessione, ho deciso di dedicarmi solo all'Italia, prevalentemente Repubblica.
Dopo aver riordinato l'attuale collezione mi piacerebbe iniziare a guardare il Regno.
Avatar utente
Ypsilon
Messaggi: 707
Iscritto il: 24 luglio 2007, 11:55

Re: 36 2024 7 giugno Italo Foschi, nel 140° anniversario della nascita

Messaggio da Ypsilon »

Da stamani non più in vendita sul sito delle poste
Ciao: Ciao:

Andrea

Iscritto al forum dal 6 Aprile 2006 622 messaggi

Iscritto al SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group) dal 12 Ottobre 2007

Dopo una lunga riflessione, ho deciso di dedicarmi solo all'Italia, prevalentemente Repubblica.
Dopo aver riordinato l'attuale collezione mi piacerebbe iniziare a guardare il Regno.
Avatar utente
biagio montesano
Messaggi: 1119
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:57
Località: 07/04/1975 Monvalle (VA) Lago Maggiore

Re: 36 2024 7 giugno Italo Foschi, nel 140° anniversario della nascita

Messaggio da biagio montesano »

Ypsilon ha scritto: 14 giugno 2024, 10:04 Da stamani non più in vendita sul sito delle poste
Per due giorni avevano messo in vendita anche il folder.
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II



SOSTENITORE DA SEMPRE
Avatar utente
Caelinus
Messaggi: 3995
Iscritto il: 12 marzo 2010, 14:28
Località: genova

Re: 36 2024 7 giugno Italo Foschi, nel 140° anniversario della nascita

Messaggio da Caelinus »

Stamattina a Genova, allo spazio filatelia, l'impiegata ne aveva almeno una cinquantina.
Non so se li stesse mettendo via o erano appena arrivati.
Pasquale(Lino) Gagliardi

Indirizzo mail per contatti:
giu.smitho@gmail.com

"Non importa quanto lontano sei andato su una strada sbagliata: torna indietro..."
(Proverbio turco)
Avatar utente
Ypsilon
Messaggi: 707
Iscritto il: 24 luglio 2007, 11:55

Re: 36 2024 7 giugno Italo Foschi, nel 140° anniversario della nascita

Messaggio da Ypsilon »

Cercando in rete, tante richieste da più parti per il ritiro.
Ma al momento non ho trovato nulla di ufficiale.
Ciao: Ciao:

Andrea

Iscritto al forum dal 6 Aprile 2006 622 messaggi

Iscritto al SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group) dal 12 Ottobre 2007

Dopo una lunga riflessione, ho deciso di dedicarmi solo all'Italia, prevalentemente Repubblica.
Dopo aver riordinato l'attuale collezione mi piacerebbe iniziare a guardare il Regno.
Avatar utente
Matraire1855
Messaggi: 1638
Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
Località: Castellanza

Re: 36 2024 7 giugno Italo Foschi, nel 140° anniversario della nascita

Messaggio da Matraire1855 »

Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
Avatar utente
Ypsilon
Messaggi: 707
Iscritto il: 24 luglio 2007, 11:55

Re: 36 2024 7 giugno Italo Foschi, nel 140° anniversario della nascita

Messaggio da Ypsilon »

Tornato in vendita sul sito delle poste :mmm:
Ciao: Ciao:

Andrea

Iscritto al forum dal 6 Aprile 2006 622 messaggi

Iscritto al SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group) dal 12 Ottobre 2007

Dopo una lunga riflessione, ho deciso di dedicarmi solo all'Italia, prevalentemente Repubblica.
Dopo aver riordinato l'attuale collezione mi piacerebbe iniziare a guardare il Regno.
ricercatoredifunghi
Messaggi: 621
Iscritto il: 30 aprile 2022, 16:32

Re: 36 2024 7 giugno Italo Foschi, nel 140° anniversario della nascita

Messaggio da ricercatoredifunghi »

Vero! Ritornato in vendita,Ma con limite di un pezzo..... :-)) Vogliono creare la prossima " rarità"programmata a tavolino? :mmm:
Rispondi

Torna a “Nuove emissioni - Italia”

SOSTIENI IL FORUM