40 2024 12 giugno Le eccellenze italiane dello spettacolo, dedicato a Stefano D’Orazio.
40 2024 12 giugno Le eccellenze italiane dello spettacolo, dedicato a Stefano D’Orazio.
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy emette il 12 giugno 2024 un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica Le eccellenze italiane dello spettacolo, dedicato a Stefano D’Orazio.
Caratteristiche del francobollo
La vignetta riproduce un ritratto di Stefano D’Orazio su cui si staglia, in basso, la sua firma autografa; sullo sfondo spicca una batteria, principale protagonista della sua attività artistica che per 50 anni lo ha visto ricoprire il ruolo di musicista, cantante, autore di testi e manager di una band che detiene ancora oggi alcuni dei record più importanti nella storia della musica italiana: i Pooh.
Completano il francobollo le legende “STEFANO D’ORAZIO” e “1948 - 2020”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.
Bozzettista: Maria Carmela Perrini
Tiratura: duecentocinquamila venti esemplari
Indicazione tariffaria: B
Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia; colori: quadricromia; carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente; grammatura: 90 g/mq; supporto: carta bianca, Kraft monosiliconata da 80 g/mq; adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco); formato carta: 30 x 40 mm.; formato stampa: 28 x 36 mm.; formato tracciatura: 37 x 46 mm.; dentellatura: 11, effettuata con fustellatura.
Caratteristiche del foglio:
il foglio contiene quarantacinque esemplari. Sulla cimosa, la riproduzione monocromatica del logo MIMIT.
Nota:
la fotografia di Stefano D’Orazio è stata riprodotta per gentile concessione dell’autore Gianmarco Chieregato.
Caratteristiche del francobollo
La vignetta riproduce un ritratto di Stefano D’Orazio su cui si staglia, in basso, la sua firma autografa; sullo sfondo spicca una batteria, principale protagonista della sua attività artistica che per 50 anni lo ha visto ricoprire il ruolo di musicista, cantante, autore di testi e manager di una band che detiene ancora oggi alcuni dei record più importanti nella storia della musica italiana: i Pooh.
Completano il francobollo le legende “STEFANO D’ORAZIO” e “1948 - 2020”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.
Bozzettista: Maria Carmela Perrini
Tiratura: duecentocinquamila venti esemplari
Indicazione tariffaria: B
Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia; colori: quadricromia; carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente; grammatura: 90 g/mq; supporto: carta bianca, Kraft monosiliconata da 80 g/mq; adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco); formato carta: 30 x 40 mm.; formato stampa: 28 x 36 mm.; formato tracciatura: 37 x 46 mm.; dentellatura: 11, effettuata con fustellatura.
Caratteristiche del foglio:
il foglio contiene quarantacinque esemplari. Sulla cimosa, la riproduzione monocromatica del logo MIMIT.
Nota:
la fotografia di Stefano D’Orazio è stata riprodotta per gentile concessione dell’autore Gianmarco Chieregato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80
Re: 40 2024 12 giugno Le eccellenze italiane dello spettacolo, dedicato a Stefano D’Orazio.
Testo bollettino
Rappresentare in poche parole la carriera artistica e umana di Stefano D’Orazio dagli
esordi al giorno in cui prematuramente ci ha lasciato è difficile perché la vita che ha
vissuto è stata molto intensa e degna di essere raccontata.
Stefano oltre ad essere un artista talentuoso, era un uomo generoso, appassionato e
sempre impegnato nel sociale.
Per 50 anni ha ricoperto il ruolo di musicista, cantante, autore di testi e manager di
una band che detiene ancora oggi alcuni dei record più importanti nella storia della
musica italiana: i Pooh.
Ha scritto testi che toccano temi importanti distinguendosi per un approccio diretto e
mai scontato, è stato il motore ritmico dei Pooh contribuendo al loro sound distintivo.
Con le sue capacità manageriali, è stato la mente commerciale dietro al successo dei
Pooh, guidando il gruppo verso sfide vincenti.
Con la sua travolgente simpatia e capacità di comunicare messaggi importanti in
modo schietto e popolare si è espresso su questioni ambientali e sociali mostrando un
impegno verso temi di rilevanza collettiva.
Stefano D’Orazio ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama musicale italiano e
non solo attraverso la sua arte ma anche attraverso la sua personalità e il suo impegno
civile, è stato un artista molto amato ed è per questo che non ci ha mai lasciato e vive
ancora nei cuori di tante persone.
Un francobollo a lui dedicato rappresenta un importante e prestigioso riconoscimento
e dimostra l’importanza del contributo culturale e artistico che Stefano ha dato alla
nostra nazione.
Orgogliosa di essere stata la sua compagna di vita, tutto quello che avrò la possibilità
di fare per contribuire al suo ricordo renderà la mia vita meno triste per la sua
assenza.
Tiziana D’Orazio
La moglie
I francobolli italiani sono carte valori postali emesse dallo Stato che attraverso il
Ministero delle Imprese e del Made in Italy ne garantisce la programmazione,
l'ideazione e la realizzazione affidando la stampa all'Istituto Poligrafico e Zecca dello
Stato e la commercializzazione a Poste Italiane con la presenza del Ministero delle
Finanze per la parte strettamente economica.
L'emissione di un francobollo è quindi un atto solenne, è la voce dello Stato che in
forma ufficiale a nome della Comunità Nazionale esprime ammirazione e gratitudine
a chi ha contribuito a far crescere la forza e l'immagine del nostro Paese e per questo
merita un posto speciale nella memoria.
Con questo francobollo si ricordano il talento e la creatività di Stefano D'Orazio, la
sua capacità di fare squadra, di guardare sempre avanti per scoprire nuove cose con il
coraggio e la passione degli artisti che vivono il loro tempo e che ci accompagnano
nelle nostre abitudini quotidiane con pacatezza, senza disturbare, regalandoci se
possibile attimi di felicità e talvolta musiche e parole che ci aiutano ad andare avanti.
Stefano D'Orazio è un artista contemporaneo che si è affermato come batterista del
mitico gruppo dei POOH ma che è stato anche un compositore musicale, autore di
testi, scrittore, poeta e ideatore di spettacoli dove teatro e musica si incontrano e
soprattutto manager, amministratore, dirigente e imprenditore nel settore della musica
pop sempre attento alle novità, un personaggio popolare con un grande carisma e
disponibilità verso gli altri.
Le linee guida che regolano l'emissione dei francobolli italiani vietano la
rappresentazione e quindi la celebrazione di personaggi viventi … guardando il volto
sorridente di Stefano su questo francobollo molti fans e ammiratori penseranno che si
tratti di uno scherzo, della sua consueta autoironia sperando che magari sia
scomparso Stefano D'Onofrio (come amava chiamarlo Giancarlo Lucariello) oppure
che se ne sia andato definitivamente Francesco Valle, il suo alter ego di fantasia.
Purtroppo sappiamo che non è così, però sappiamo anche che il lavoro di Stefano
D'Orazio e la sua arte ci accompagneranno ancora e magari quando incontreremo la
sua immagine in affrancatura a una lettera oppure a una cartolina, o lo riconosceremo
stampato sugli album e sui cataloghi filatelici, avremo la certezza che ci è rimasto nel
cuore.
Questo francobollo – come avrebbe voluto Stefano – è dedicato a tutti coloro che
provano a scrivere testi e fare musica e che - giovani o meno giovani - sono convinti
che anche scandire tutta la vita il ritmo e le note su un tamburo, può aiutare a
cambiare il mondo.
Stefano Morandi
Membro della Consulta per l'emissione delle Carte Valori Postali e la filatelia e
membro della Commissione per lo Studio delle Carte Valori Postali
Rappresentare in poche parole la carriera artistica e umana di Stefano D’Orazio dagli
esordi al giorno in cui prematuramente ci ha lasciato è difficile perché la vita che ha
vissuto è stata molto intensa e degna di essere raccontata.
Stefano oltre ad essere un artista talentuoso, era un uomo generoso, appassionato e
sempre impegnato nel sociale.
Per 50 anni ha ricoperto il ruolo di musicista, cantante, autore di testi e manager di
una band che detiene ancora oggi alcuni dei record più importanti nella storia della
musica italiana: i Pooh.
Ha scritto testi che toccano temi importanti distinguendosi per un approccio diretto e
mai scontato, è stato il motore ritmico dei Pooh contribuendo al loro sound distintivo.
Con le sue capacità manageriali, è stato la mente commerciale dietro al successo dei
Pooh, guidando il gruppo verso sfide vincenti.
Con la sua travolgente simpatia e capacità di comunicare messaggi importanti in
modo schietto e popolare si è espresso su questioni ambientali e sociali mostrando un
impegno verso temi di rilevanza collettiva.
Stefano D’Orazio ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama musicale italiano e
non solo attraverso la sua arte ma anche attraverso la sua personalità e il suo impegno
civile, è stato un artista molto amato ed è per questo che non ci ha mai lasciato e vive
ancora nei cuori di tante persone.
Un francobollo a lui dedicato rappresenta un importante e prestigioso riconoscimento
e dimostra l’importanza del contributo culturale e artistico che Stefano ha dato alla
nostra nazione.
Orgogliosa di essere stata la sua compagna di vita, tutto quello che avrò la possibilità
di fare per contribuire al suo ricordo renderà la mia vita meno triste per la sua
assenza.
Tiziana D’Orazio
La moglie
I francobolli italiani sono carte valori postali emesse dallo Stato che attraverso il
Ministero delle Imprese e del Made in Italy ne garantisce la programmazione,
l'ideazione e la realizzazione affidando la stampa all'Istituto Poligrafico e Zecca dello
Stato e la commercializzazione a Poste Italiane con la presenza del Ministero delle
Finanze per la parte strettamente economica.
L'emissione di un francobollo è quindi un atto solenne, è la voce dello Stato che in
forma ufficiale a nome della Comunità Nazionale esprime ammirazione e gratitudine
a chi ha contribuito a far crescere la forza e l'immagine del nostro Paese e per questo
merita un posto speciale nella memoria.
Con questo francobollo si ricordano il talento e la creatività di Stefano D'Orazio, la
sua capacità di fare squadra, di guardare sempre avanti per scoprire nuove cose con il
coraggio e la passione degli artisti che vivono il loro tempo e che ci accompagnano
nelle nostre abitudini quotidiane con pacatezza, senza disturbare, regalandoci se
possibile attimi di felicità e talvolta musiche e parole che ci aiutano ad andare avanti.
Stefano D'Orazio è un artista contemporaneo che si è affermato come batterista del
mitico gruppo dei POOH ma che è stato anche un compositore musicale, autore di
testi, scrittore, poeta e ideatore di spettacoli dove teatro e musica si incontrano e
soprattutto manager, amministratore, dirigente e imprenditore nel settore della musica
pop sempre attento alle novità, un personaggio popolare con un grande carisma e
disponibilità verso gli altri.
Le linee guida che regolano l'emissione dei francobolli italiani vietano la
rappresentazione e quindi la celebrazione di personaggi viventi … guardando il volto
sorridente di Stefano su questo francobollo molti fans e ammiratori penseranno che si
tratti di uno scherzo, della sua consueta autoironia sperando che magari sia
scomparso Stefano D'Onofrio (come amava chiamarlo Giancarlo Lucariello) oppure
che se ne sia andato definitivamente Francesco Valle, il suo alter ego di fantasia.
Purtroppo sappiamo che non è così, però sappiamo anche che il lavoro di Stefano
D'Orazio e la sua arte ci accompagneranno ancora e magari quando incontreremo la
sua immagine in affrancatura a una lettera oppure a una cartolina, o lo riconosceremo
stampato sugli album e sui cataloghi filatelici, avremo la certezza che ci è rimasto nel
cuore.
Questo francobollo – come avrebbe voluto Stefano – è dedicato a tutti coloro che
provano a scrivere testi e fare musica e che - giovani o meno giovani - sono convinti
che anche scandire tutta la vita il ritmo e le note su un tamburo, può aiutare a
cambiare il mondo.
Stefano Morandi
Membro della Consulta per l'emissione delle Carte Valori Postali e la filatelia e
membro della Commissione per lo Studio delle Carte Valori Postali
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80
Re: 40 2024 12 giugno Le eccellenze italiane dello spettacolo, dedicato a Stefano D’Orazio.
Personaggio conosciuto da molti e che meritava più di un semplice francobollo.
Comunque voto 8.
Comunque voto 8.


Andrea
Iscritto al forum dal 6 Aprile 2006 622 messaggi
Iscritto al SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group) dal 12 Ottobre 2007
Dopo una lunga riflessione, ho deciso di dedicarmi solo all'Italia, prevalentemente Repubblica.
Dopo aver riordinato l'attuale collezione mi piacerebbe iniziare a guardare il Regno.
- biagio montesano
- Messaggi: 1119
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:57
- Località: 07/04/1975 Monvalle (VA) Lago Maggiore
Re: 40 2024 12 giugno Le eccellenze italiane dello spettacolo, dedicato a Stefano D’Orazio.
Bel francobollo!
Voto: 9
Voto: 9
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
SOSTENITORE DA SEMPRE
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
SOSTENITORE DA SEMPRE
Re: 40 2024 12 giugno Le eccellenze italiane dello spettacolo, dedicato a Stefano D’Orazio.


No Signori! Se emettiamo un francobollo così quanti altri meriterebbero forse anche di più?
Voto per l'emissione 3
Voto per la grafica 7
Media 5


----------------------------------------------------------
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
- Lucky Boldrini
- Amministratore
- Messaggi: 2763
- Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
- Località: Livorno
Re: 40 2024 12 giugno Le eccellenze italiane dello spettacolo, dedicato a Stefano D’Orazio.
Avrei preferito un anniversario più "tondo", ma il francobollo è bello!
Ho votato 7
Luca
Ho votato 7

Luca
S T A F F
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno


Re: 40 2024 12 giugno Le eccellenze italiane dello spettacolo, dedicato a Stefano D’Orazio.
....infatti, solo per fare qualche nome ....ulisse ha scritto: 12 giugno 2024, 14:13![]()
![]()
No Signori! Se emettiamo un francobollo così quanti altri meriterebbero forse anche di più?
Voto per l'emissione 3
Voto per la grafica 7
Media 5
![]()
![]()
Fabrizio De Andrè
Lucio Battisti
Franco Battiato
Lucio Dalla
Pino Daniele
..... e sono solo i primi che mi vengono in mente






----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Non è l'Uomo che fa la Storia, ma è la Storia che fa l'Uomo, ed è la Massa e solo la Massa che fa la Storia (I.Asimov)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono Storia Postale Repubblica
Non è l'Uomo che fa la Storia, ma è la Storia che fa l'Uomo, ed è la Massa e solo la Massa che fa la Storia (I.Asimov)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono Storia Postale Repubblica
- albi_patti
- Messaggi: 295
- Iscritto il: 26 maggio 2008, 16:04
- Località: Pescara
Re: 40 2024 12 giugno Le eccellenze italiane dello spettacolo, dedicato a Stefano D’Orazio.
Se non ricordo male mancano i commemorativi di De Andrè e Battisti.azteco1 ha scritto: 13 giugno 2024, 17:24
....infatti, solo per fare qualche nome ....
Fabrizio De Andrè
Lucio Battisti
Franco Battiato
Lucio Dalla
Pino Daniele
..... e sono solo i primi che mi vengono in mente![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Saverio
Per Battiato, Dalla e Pino Daniele (e altri) sono sicuro che sono stati emessi.
Comunque è solo questione di tempo visto che fanno parte della tematica "Le eccellenze dello Spettacolo".

https://www.delcampe.net/it/collezionis ... albi_patti
Colleziono specializzazione di Regno e Repubblica nuovi e usati.
Estratto mancolista repubblica usati:
1946 Avvento della Repubblica 2£ filigrana SA carta bianca;
1954 Marco Polo 25£ e 60£;
1954 Amerigo Vespucci 25£ e 60£;
- pietro mariani
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
- Località: Provincia di Monza e Brianza
- Contatta:
Re: 40 2024 12 giugno Le eccellenze italiane dello spettacolo, dedicato a Stefano D’Orazio.
albi_patti ha scritto: 13 giugno 2024, 17:52Se non ricordo male mancano i commemorativi di De Andrè e Battisti.azteco1 ha scritto: 13 giugno 2024, 17:24
....infatti, solo per fare qualche nome ....
Fabrizio De Andrè
Lucio Battisti
Franco Battiato
Lucio Dalla
Pino Daniele
..... e sono solo i primi che mi vengono in mente![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Saverio
Per Battiato, Dalla e Pino Daniele (e altri) sono sicuro che sono stati emessi.
Comunque è solo questione di tempo visto che fanno parte della tematica "Le eccellenze dello Spettacolo".
esatto:

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Re: 40 2024 12 giugno Le eccellenze italiane dello spettacolo, dedicato a Stefano D’Orazio.
una presentazione molto elegante




Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.