43 2024 15 giugno Croce Rossa Italiana, nel 160° anniversario dell’istituzione
43 2024 15 giugno Croce Rossa Italiana, nel 160° anniversario dell’istituzione
Il Senso civico. Francobollo dedicato alla Croce Rossa Italiana, nel 160° anniversario dell’istituzione
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy emette il 15 giugno 2024 un francobollo ordinario appartenente alla
serie tematica il Senso civico, dedicato alla Croce Rossa Italiana, nel 160° anniversario dell’istituzione, congiunto con
Stato della Città del Vaticano, Repubblica di San Marino e Sovrano Militare Ordine di Malta.
Caratteristiche del francobollo
La vignetta raffigura alcuni volontari della Croce Rossa Italiana impegnati nei soccorsi dopo il crollo del Ponte
Morandi di Genova. In alto a destra, è riprodotto il logo del 160° anniversario dell’istituzione della Croce Rossa
Italiana.
Completano il francobollo la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.
Bozzettista: Tiziana Trinca
Tiratura: centocinquantamila foglietti contenenti, ognuno, quattro esemplari di francobolli.
Indicazione tariffaria: B
Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia; colori: sei; carta:
patinata gommata, fluorescente non filigranata; grammatura: 100 g/mq; formato carta: 30 x 40 mm.; formato
stampa: 26 x 36 mm.; dentellatura: 13 ½x 13.
Caratteristiche del foglietto:
Il foglietto, che racchiude, a destra, quattro esemplari, raffigura, a sinistra, alcune torce con l'emblema della Croce
Rossa, a simboleggiare l’unione dei volontari e la solidarietà, che richiamano la storica fiaccolata che si svolge ogni
anno tra Solferino e Castiglione delle Stiviere celebrativa della nascita della Croce Rossa, fondata da Henry Dunant,
delimitate, in alto, dal logo del 160° anniversario dell’istituzione della Croce Rossa Italiana e dalla scritta “FONDATA
IL 15 GIUGNO 1864, CON 1.000 SEDI E OLTRE 150.000 VOLONTARI, LA CROCE ROSSA DA 160 ANNI È
COSTANTEMENTE AL FIANCO DELLA POPOLAZIONE E DELLE ISTITUZIONI” e, in basso, dal logo del MIMIT
monocromatico e il QR code della pagina internet di Croce Rossa Italiana dedicata all’emissione.
Completano il foglietto le legende “EMISSIONE CONGIUNTA”, “ITALIA”, “SAN MARINO”, “SOVRANO MILITARE
ORDINE DI MALTA” e “CITTÀ DEL VATICANO”.
Formato carta: 125 x 100 mm.
Nota: la foto con i volontari della Croce Rossa Italiana da cui è stata ricavata una reinterpretazione artistica è
utilizzata per gentile concessione dell’autore Danilo Traverso
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy emette il 15 giugno 2024 un francobollo ordinario appartenente alla
serie tematica il Senso civico, dedicato alla Croce Rossa Italiana, nel 160° anniversario dell’istituzione, congiunto con
Stato della Città del Vaticano, Repubblica di San Marino e Sovrano Militare Ordine di Malta.
Caratteristiche del francobollo
La vignetta raffigura alcuni volontari della Croce Rossa Italiana impegnati nei soccorsi dopo il crollo del Ponte
Morandi di Genova. In alto a destra, è riprodotto il logo del 160° anniversario dell’istituzione della Croce Rossa
Italiana.
Completano il francobollo la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.
Bozzettista: Tiziana Trinca
Tiratura: centocinquantamila foglietti contenenti, ognuno, quattro esemplari di francobolli.
Indicazione tariffaria: B
Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia; colori: sei; carta:
patinata gommata, fluorescente non filigranata; grammatura: 100 g/mq; formato carta: 30 x 40 mm.; formato
stampa: 26 x 36 mm.; dentellatura: 13 ½x 13.
Caratteristiche del foglietto:
Il foglietto, che racchiude, a destra, quattro esemplari, raffigura, a sinistra, alcune torce con l'emblema della Croce
Rossa, a simboleggiare l’unione dei volontari e la solidarietà, che richiamano la storica fiaccolata che si svolge ogni
anno tra Solferino e Castiglione delle Stiviere celebrativa della nascita della Croce Rossa, fondata da Henry Dunant,
delimitate, in alto, dal logo del 160° anniversario dell’istituzione della Croce Rossa Italiana e dalla scritta “FONDATA
IL 15 GIUGNO 1864, CON 1.000 SEDI E OLTRE 150.000 VOLONTARI, LA CROCE ROSSA DA 160 ANNI È
COSTANTEMENTE AL FIANCO DELLA POPOLAZIONE E DELLE ISTITUZIONI” e, in basso, dal logo del MIMIT
monocromatico e il QR code della pagina internet di Croce Rossa Italiana dedicata all’emissione.
Completano il foglietto le legende “EMISSIONE CONGIUNTA”, “ITALIA”, “SAN MARINO”, “SOVRANO MILITARE
ORDINE DI MALTA” e “CITTÀ DEL VATICANO”.
Formato carta: 125 x 100 mm.
Nota: la foto con i volontari della Croce Rossa Italiana da cui è stata ricavata una reinterpretazione artistica è
utilizzata per gentile concessione dell’autore Danilo Traverso
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80
Re: 43 2024 15 giugno Croce Rossa Italiana, nel 160° anniversario dell’istituzione
Testo bollettino
Il Francobollo appartenente alla serie tematica “il Senso civico” dedicato alla Croce Rossa
Italiana, nel 160° anniversario dell’istituzione, congiunto con Stato della Città del Vaticano,
Repubblica di San Marino e Sovrano Militare Ordine di Malta celebra la storia ma
soprattutto il patrimonio più importante della Croce Rossa Italiana in questi suoi
centosessanta anni di storia: le sue Volontarie e i suoi Volontari.
Milioni di Volontarie e Volontari si sono avvicendati lungo questi centosessanta anni di
storia. Donne e uomini che hanno deciso di arricchire la Croce Rossa Italiana e il nostro
Paese donando il loro tempo, le loro competenze e la loro empatia mettendoli al servizio
del più grande Movimento umanitario mondiale.
Questa emissione rappresenta un momento di riflessione e testimonia il legame
indissolubile tra la Croce Rossa Italiana e le istituzioni. Un’azione umanitaria resa sempre
in favore delle persone più vulnerabili secondo il motto: ovunque per chiunque.
Avv. Rosario Maria Gianluca Valastro
Presidente della Croce Rossa Italiana
Il Francobollo appartenente alla serie tematica “il Senso civico” dedicato alla Croce Rossa
Italiana, nel 160° anniversario dell’istituzione, congiunto con Stato della Città del Vaticano,
Repubblica di San Marino e Sovrano Militare Ordine di Malta celebra la storia ma
soprattutto il patrimonio più importante della Croce Rossa Italiana in questi suoi
centosessanta anni di storia: le sue Volontarie e i suoi Volontari.
Milioni di Volontarie e Volontari si sono avvicendati lungo questi centosessanta anni di
storia. Donne e uomini che hanno deciso di arricchire la Croce Rossa Italiana e il nostro
Paese donando il loro tempo, le loro competenze e la loro empatia mettendoli al servizio
del più grande Movimento umanitario mondiale.
Questa emissione rappresenta un momento di riflessione e testimonia il legame
indissolubile tra la Croce Rossa Italiana e le istituzioni. Un’azione umanitaria resa sempre
in favore delle persone più vulnerabili secondo il motto: ovunque per chiunque.
Avv. Rosario Maria Gianluca Valastro
Presidente della Croce Rossa Italiana
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80
Re: 43 2024 15 giugno Croce Rossa Italiana, nel 160° anniversario dell’istituzione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80
Re: 43 2024 15 giugno Croce Rossa Italiana, nel 160° anniversario dell’istituzione
e l' ultimo dei 4
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80
Re: 43 2024 15 giugno Croce Rossa Italiana, nel 160° anniversario dell’istituzione
Queste sono le emissioni che mi piacciono. Minifoglio in mini formato con bandella descrittiva e dentellato!!
Voto 10
Voto 10


Andrea
Iscritto al forum dal 6 Aprile 2006 622 messaggi
Iscritto al SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group) dal 12 Ottobre 2007
Dopo una lunga riflessione, ho deciso di dedicarmi solo all'Italia, prevalentemente Repubblica.
Dopo aver riordinato l'attuale collezione mi piacerebbe iniziare a guardare il Regno.
Re: 43 2024 15 giugno Croce Rossa Italiana, nel 160° anniversario dell’istituzione
Piace anche a me. Voto 8
Inoltre una tariffa utilizzabile.
Inoltre una tariffa utilizzabile.
remo Sostenitore del Forum dal 2011
Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
- biagio montesano
- Messaggi: 1119
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:57
- Località: 07/04/1975 Monvalle (VA) Lago Maggiore
Re: 43 2024 15 giugno Croce Rossa Italiana, nel 160° anniversario dell’istituzione
Un bel minifoglio.
Voto: 8
Voto: 8
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
SOSTENITORE DA SEMPRE
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
SOSTENITORE DA SEMPRE
Re: 43 2024 15 giugno Croce Rossa Italiana, nel 160° anniversario dell’istituzione


Sulla Croce Rossa non si discute.
Voto 8


----------------------------------------------------------
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
- Lucky Boldrini
- Amministratore
- Messaggi: 2763
- Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
- Località: Livorno
Re: 43 2024 15 giugno Croce Rossa Italiana, nel 160° anniversario dell’istituzione
Decisamente una bella emissione.
Ho votato 8
Luca
Ho votato 8

Luca
S T A F F
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno


- pietro mariani
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
- Località: Provincia di Monza e Brianza
- Contatta:
Re: 43 2024 15 giugno Croce Rossa Italiana, nel 160° anniversario dell’istituzione
Che bello !
Voto 9
pietro
Voto 9

Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
- stampsRedCross
- Messaggi: 97
- Iscritto il: 10 dicembre 2011, 22:55
- Località: Legnano (MI)
Re: 43 2024 15 giugno Croce Rossa Italiana, nel 160° anniversario dell’istituzione
Voto 10
Sia al foglietto filatelico, sia all'Italia che si è ricordata della Croce Rossa e dell'opera dei suoi Volontari
Sia al foglietto filatelico, sia all'Italia che si è ricordata della Croce Rossa e dell'opera dei suoi Volontari
colleziono esclusivamente tematica CROCE ROSSA
La mia collezione, 6.798 bolli su 7.382 oggi catalogati è pubblicata su EXPONET
http://www.exponet.info/exhibit.php?exh ... 408&lng=EN
video su YOUTUBE: la Croce Rossa e la filatelia
Mostra "i Francobolli più rari di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa" con la tecnica di "ESPOSIZIONE GLOBALE"
http://www.facebook.com/media/set/?set= ... 0b2d041fb0
La mia collezione, 6.798 bolli su 7.382 oggi catalogati è pubblicata su EXPONET
http://www.exponet.info/exhibit.php?exh ... 408&lng=EN
video su YOUTUBE: la Croce Rossa e la filatelia
Mostra "i Francobolli più rari di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa" con la tecnica di "ESPOSIZIONE GLOBALE"
http://www.facebook.com/media/set/?set= ... 0b2d041fb0