Francobolli celebrativi dedicati al viaggio: il giro del mondo della Nave Amerigo Vespucci
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy emette il 7 luglio 2024 un francobollo celebrativo dedicato al viaggio: il
giro del mondo della Nave Amerigo Vespucci.
Caratteristiche del francobollo
La vignetta riproduce, sullo sfondo di un nastro tricolore, la Nave Scuola Amerigo Vespucci, protagonista dal 2023 al
2025 del Tour Mondiale che la vedrà toccare i porti dei cinque continenti. In alto a destra, è riprodotto lo stemma
araldico della Marina Militare formato da uno scudo contenente gli stemmi delle quattro Repubbliche Marinare
(Venezia, Genova, Amalfi e Pisa) sormontato da una corona triturrita.
Completano il francobollo la legenda “AMERIGO VESPUCCI TOUR MONDIALE 2023-2025”, la scritta “ITALIA” e
l’indicazione tariffaria “B ZONA 2”.
Bozzetto: a cura della Marina Militare e ottimizzato dal Centro Filatelico dell’Officina Carte Valori e Produzioni
Tradizionali dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A..
Tiratura: duecentocinquantamila venti esemplari
Indicazione tariffaria: B zona 2
Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia; colori: quadricromia;
carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente; grammatura: 90 g/mq; supporto: carta bianca, Kraft
monosiliconata da 80 g/mq; adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco); formato carta:
40 × 30 mm.; formato stampa: 36 × 26 mm.; formato tracciatura: 46 × 37 mm.; dentellatura: 11, effettuata con
fustellatura.
Caratteristiche del foglio
quarantacinque esemplari. Sulla cimosa è riprodotto del logo MIMIT monocromatico.
44B 2024 7 luglio viaggio: il giro del mondo della Nave Amerigo Vespucci.
44B 2024 7 luglio viaggio: il giro del mondo della Nave Amerigo Vespucci.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80
Re: 44B 2024 7 luglio viaggio: il giro del mondo della Nave Amerigo Vespucci.
Testo bollettino
Nave Scuola Amerigo Vespucci. Basterebbe già solo leggere questo nome per evocarne
la storia, la tradizione, la cultura, i valori, le gesta.
Il suo viaggio è iniziato il 22 febbraio del 1931, quando è stata varata a Castellammare
di Stabia e imponente ha preso il largo verso la gloria.
I suoi legni hanno solcato mari e oceani, le sue vele sono state gonfiate dai venti di
ogni dove, ha accompagnato migliaia di allievi nelle campagne d’istruzione, ha
attraversato burrasche, una guerra mondiale, ha incrociato imprese olimpioniche e
vissuto manovre al limite dell’impossibile.
Lei è la “Signora dei Mari”, la “Nave più bella del Mondo”, è il luogo senza tempo
dove navigare tra le onde e orientarsi con le stelle.
“Non chi comincia ma quel che persevera” è il suo motto, a prora si trova la polena di
bronzo dorato che rappresenta il celebre navigatore ed esploratore toscano da cui ha
ereditato il nome e l’immortalità.
Il 1° luglio 2023 Nave Vespucci ha armato la sua prora e da Genova è salpata verso il
mondo, per portare l’istruzione, l’economia, la formazione, la sapienza italica in un
tour che la vedrà approdare in oltre 30 porti di altrettanti Paesi dislocati nei 5 continenti,
per far poi ritorno in Patria nel 2025.
Nel segno della tradizione dell’antica arte marinaresca e dell’innovazione dei suoi
sistemi orientati alla tutela ambientale, già ambasciatrice UNESCO e UNICEF, Nave
Vespucci durante il suo giro del mondo sarà il mezzo per sviluppare e consolidare
anche collaborazioni nel campo della ricerca scientifica e della salvaguardia del
sistema marino.
Nave Scuola Amerigo Vespucci. Basterebbe già solo leggere questo nome per evocarne
la storia, la tradizione, la cultura, i valori, le gesta.
Il suo viaggio è iniziato il 22 febbraio del 1931, quando è stata varata a Castellammare
di Stabia e imponente ha preso il largo verso la gloria.
I suoi legni hanno solcato mari e oceani, le sue vele sono state gonfiate dai venti di
ogni dove, ha accompagnato migliaia di allievi nelle campagne d’istruzione, ha
attraversato burrasche, una guerra mondiale, ha incrociato imprese olimpioniche e
vissuto manovre al limite dell’impossibile.
Lei è la “Signora dei Mari”, la “Nave più bella del Mondo”, è il luogo senza tempo
dove navigare tra le onde e orientarsi con le stelle.
“Non chi comincia ma quel che persevera” è il suo motto, a prora si trova la polena di
bronzo dorato che rappresenta il celebre navigatore ed esploratore toscano da cui ha
ereditato il nome e l’immortalità.
Il 1° luglio 2023 Nave Vespucci ha armato la sua prora e da Genova è salpata verso il
mondo, per portare l’istruzione, l’economia, la formazione, la sapienza italica in un
tour che la vedrà approdare in oltre 30 porti di altrettanti Paesi dislocati nei 5 continenti,
per far poi ritorno in Patria nel 2025.
Nel segno della tradizione dell’antica arte marinaresca e dell’innovazione dei suoi
sistemi orientati alla tutela ambientale, già ambasciatrice UNESCO e UNICEF, Nave
Vespucci durante il suo giro del mondo sarà il mezzo per sviluppare e consolidare
anche collaborazioni nel campo della ricerca scientifica e della salvaguardia del
sistema marino.
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80
- Lucky Boldrini
- Amministratore
- Messaggi: 2804
- Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
- Località: Livorno
Re: 44B 2024 7 luglio viaggio: il giro del mondo della Nave Amerigo Vespucci.
Bel francobollo, forse la nave meritava di essere rappresentata un pochino più grande, ma va bene così.
Ho votato 9
Luca
Ho votato 9

Luca
S T A F F
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno


- biagio montesano
- Messaggi: 1162
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:57
- Località: 07/04/1975 Monvalle (VA) Lago Maggiore
Re: 44B 2024 7 luglio viaggio: il giro del mondo della Nave Amerigo Vespucci.
Concordo con Luca.Lucky Boldrini ha scritto: 8 luglio 2024, 12:39 Bel francobollo, forse la nave meritava di essere rappresentata un pochino più grande, ma va bene così.
Ho votato 9
![]()
Luca
Voto: 8
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
SOSTENITORE DA SEMPRE
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
SOSTENITORE DA SEMPRE
Re: 44B 2024 7 luglio viaggio: il giro del mondo della Nave Amerigo Vespucci.
ANNULLI DEL LOMBARDO VENETO
https://annulli.lombardoveneto.com
https://annulli.lombardoveneto.com
Re: 44B 2024 7 luglio viaggio: il giro del mondo della Nave Amerigo Vespucci.


Finalmente un bel francobollo, forse avrebbe meritato un foglietto per mettere in evidenza la bellezza della nave.
Voto 9


----------------------------------------------------------
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Re: 44B 2024 7 luglio viaggio: il giro del mondo della Nave Amerigo Vespucci.
Concordo... voto 8ulisse ha scritto: 8 luglio 2024, 15:41 Finalmente un bel francobollo, forse avrebbe meritato un foglietto per mettere in evidenza la bellezza della nave.


Andrea
Iscritto al forum dal 6 Aprile 2006 622 messaggi
Iscritto al SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group) dal 12 Ottobre 2007
Dopo una lunga riflessione, ho deciso di dedicarmi solo all'Italia, prevalentemente Repubblica.
Dopo aver riordinato l'attuale collezione mi piacerebbe iniziare a guardare il Regno.