
quesito
-
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 23 gennaio 2023, 17:05
quesito
buongiorno, qualcuno conosce questo bollo?
[/img]

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 23 gennaio 2023, 17:05
Re: quesito
tra dicembre 1860 e marzo 1861?
Re: quesito


Nel caso dovrebbe essere nel periodo di Garibaldi, da novembre si deve parlare di Luogotenenza.
Sarebbe interessante vedere il documento per intero.
Aurelio
"Habere non haberi"
-----------------
Colleziono Regno sino al 1900 e studio il 15 cent tipo Sardegna del 1863; raccolgo storia postale di Manduria e Taranto sino al 1899; mi intrigano gli uffici postali Estero e il segnatasse n.1; mi affascina la IV di Sardegna.
"Habere non haberi"
-----------------
Colleziono Regno sino al 1900 e studio il 15 cent tipo Sardegna del 1863; raccolgo storia postale di Manduria e Taranto sino al 1899; mi intrigano gli uffici postali Estero e il segnatasse n.1; mi affascina la IV di Sardegna.
Re: quesito
buona sera,
cosa pensate di questo francobollo? un collezionista giovane che abita in California ha fatto il quesito: falso o vero.
grazie per i vostro opinioni.
Dieter
cosa pensate di questo francobollo? un collezionista giovane che abita in California ha fatto il quesito: falso o vero.
grazie per i vostro opinioni.
Dieter
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: quesito
Premesso che per poter valutare un francobollo, specie del periodo antico o classico, necessita visionarlo "de visu" (possibilmente da valenti periti filatelici e non da collezionisti come lo scrivente), a mio modesto avviso oltre a non apparire originale, mi sembra sia stato interessato da una riparazione o da una abrasione nel margine in basso alla "T" di tornese.collekle ha scritto: 3 marzo 2025, 22:40 buona sera,
cosa pensate di questo francobollo? un collezionista giovane che abita in California ha fatto il quesito: falso o vero.
grazie per i vostro opinioni.
Dieter
Buona giornata
_____________
Cordiali saluti
Pasquale Agosti
Cordiali saluti
Pasquale Agosti
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: quesito
Come esattamente scrive Pasquale, il francobollo non mostra le consuete caratteristiche di originalità.
Comunque, è talmente abraso (spellato in superficie) e riparato che tali caratteristiche potrebbero essere state eliminate o alterate mediante ridipintura.
In tali condizioni, autentico o falso che sia, può essere collezionato solo come tappabuchi.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Comunque, è talmente abraso (spellato in superficie) e riparato che tali caratteristiche potrebbero essere state eliminate o alterate mediante ridipintura.
In tali condizioni, autentico o falso che sia, può essere collezionato solo come tappabuchi.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: quesito
grazie per il vostro parere. lo scriverò cos' avete menzionato.