Ricostruzione tavole 15 centesimi litografico

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno d'Italia e del periodo di luogotenenza.

Moderatori: Stefano T, Alex

Rispondi
PierPa_89
Messaggi: 42
Iscritto il: 20 giugno 2024, 12:08

Ricostruzione tavole 15 centesimi litografico

Messaggio da PierPa_89 »

Salve a tutti.
Vorrei iniziare la specializzazione di questo francobollo ma non riesco a trovare informazioni dettagliate riguardo le varie tavole (sia per il I tipo che per il II tipo).
Vi ringrazio in anticipo.
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7182
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Ricostruzione tavole 15 centesimi litografico

Messaggio da Antonello Cerruti »

Ci sono vari testi al riguardo, molto esaurienti.
Ti segnalo quello di Costantino Caruso "Il primo italiano/il 15 centesimi litografato".
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
Matraire1855
Messaggi: 1723
Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
Località: Castellanza

Re: Ricostruzione tavole 15 centesimi litografico

Messaggio da Matraire1855 »

Se non ricordo male il plattaggio delle varie tavole era già stato pubblicato a puntate sui primi numeri dell' indimenticata rivista di Raybaydi "Filatelia" che sicuramente non faticherai a trovare nella biblioteca della tua associazione romana.
Comunque potrebbe essere rivista ed aggiornata dato che sono passati sessant'anni ed un occhio vigile ed attento come il tuo potrebbe rinfrescare l'argomento
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7182
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Ricostruzione tavole 15 centesimi litografico

Messaggio da Antonello Cerruti »

Per ovvi motivi di spazio, la biblioteca dell'AFI è ospitata al Ministero delle Poste all'Eur...
La consultazione non è semplice.

Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
PierPa_89
Messaggi: 42
Iscritto il: 20 giugno 2024, 12:08

Re: Ricostruzione tavole 15 centesimi litografico

Messaggio da PierPa_89 »

Sapreste indicarmi dove posso reperire il testo di Caruso? Forse sono io che non so cercare bene ma on line non lo trovo disponibile!
Per quanto concerne il II tipo esiste invece qualcosa?.
Ha primo acchito ho capito che il primo tipo ha sicuramente ricevuto maggiori attenzioni da parte degli studiosi, o mi sbaglio??
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7182
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Ricostruzione tavole 15 centesimi litografico

Messaggio da Antonello Cerruti »

Il secondo tipo vale poco e quindi ha sempre avuto pochissima attenzione.
Circa il testo di Costantino Caruso, devo controllare se in biblioteca ne ho una copia in più.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7182
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Ricostruzione tavole 15 centesimi litografico

Messaggio da Antonello Cerruti »

Dovrei sicuramente avere una copia disponibile.
È uno splendido testo su fogli mobili a colori di carta fotografica.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5770
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Ricostruzione tavole 15 centesimi litografico

Messaggio da cirneco giuseppe »

Antonello Cerruti ha scritto: 30 luglio 2024, 16:30 Dovrei sicuramente avere una copia disponibile.
È uno splendido testo su fogli mobili a colori di carta fotografica.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Confermo che è libro molto interessante!!
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
PierPa_89
Messaggi: 42
Iscritto il: 20 giugno 2024, 12:08

Re: Ricostruzione tavole 15 centesimi litografico

Messaggio da PierPa_89 »

Quindi il secondo tipo non esistono ricostruzioni di tavole?.
Quanto chiede del volume di Casuso?
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7182
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Ricostruzione tavole 15 centesimi litografico

Messaggio da Antonello Cerruti »

Del secondo tipo, si trovano ancora i fogli completi, senza bisogno di ricostruirli.
Circa il costo del volume di Caruso, devo controllare domani il prezzo di copertina.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
karkostas
Messaggi: 352
Iscritto il: 19 luglio 2007, 17:29
Località: Torino

Re: Ricostruzione tavole 15 centesimi litografico

Messaggio da karkostas »

Per il secondo tipo ci sono gli studi di Filanci-Talpone. Sono stati pubblicati su varie riviste, anche su Cronaca Filatelica.
Il plattaggio del II tipo è completo visto che come diceva Antonello esistono fogli interi. Per il primo tipo invece (utilizzato quasi completamente) la ricostruzione per le varie tavole non è semplice ed infatti è tuttora incompleta.
Blocchi nuovi sono poco comuni ed i fogli interi seppur rimanenze senza gomma sono rarità.
Sono però note le composizioni dei diversi riporti da 25 che costituivano le Pietre Madri.
Ciao:
Costantino
-------------------------------------------------
nos exaequat victoria caelo
Immagine
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7182
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Ricostruzione tavole 15 centesimi litografico

Messaggio da Antonello Cerruti »

Antonello Cerruti ha scritto: 30 luglio 2024, 19:11 Del secondo tipo, si trovano ancora i fogli completi, senza bisogno di ricostruirli.
Circa il costo del volume di Caruso, devo controllare domani il prezzo di copertina.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Mi spiace, gentile Pier_Pa 89, ma non ho più testi di Costantino Caruso.
Dovrei andare a cercare nelle biblioteca di un amico - che ora è fuori - per vedere se vende la sua copia.
Comunque, il prezzo di copertina era di 70,00 euro.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Rispondi

Torna a “Regno d'Italia e Luogotenenza”

SOSTIENI IL FORUM