Saggio dell'intero postale senza valore

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Absinth88
Messaggi: 68
Iscritto il: 5 marzo 2021, 19:01

Re: Saggio dell'intero postale senza valore

Messaggio da Absinth88 »

bè son contento che qualcuno lo stia apprezzando per la rarità che è.
e sta riscontrando molto interesse e visualizzazioni
per sbaglio non ho caricato il certificato firmato, questo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Fabio76
Messaggi: 625
Iscritto il: 24 gennaio 2009, 18:10
Località: Mira (Ve)

Re: Saggio dell'intero postale senza valore

Messaggio da Fabio76 »

Sarà lo stesso pazzo che ha acquistato la famosa lettera da Venezia con la dicitura commerciale del Lloyd, contenti loro…
Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)

https://circolofilateliconoale.weebly.com/

Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879

fabioc76@alice.it
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11494
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Saggio dell'intero postale senza valore

Messaggio da fildoc »

Ho ricevuto questa segnalazione:
Ciao Max ,
scrivo a te perché so che hai seguito il topic.
Sin da subito ho avuto l'impressione che ci fosse qualcosa di strano e che l'utente volesse richiamare l'attenzione sull'oggetto.
Poi compare in vendita e riceve l'offerta di 2.750 euro.
Abbastanza incredibile per la prova di una stampa...
Poi ricompare su Catawiki con una valutazione dell'esperto di 1.400/1.700... ma come? se chi l'ha comprato lo ha pagato 1.000 euro di più? Ergo vendita fittizia
Oggi grazie a rilanci vari quasi sempre dello stesso utente ha raggiunto 700 euro. Credo che absinth stia prendendo in giro parecchia gente. Che ne pensi?
e ancora:
Promuove da noi e magari da altri, fa una vendita farlocca perchè forse non ha commissioni e spinge con auto offerte (mio sospetto) il lotto nella speranza di trovare qualcuno che abbocchi.
A me ha dato fastidio il voler sfruttare il Forum.
la sequenza della vendita a cifre molto alte e poco realistiche e la rivendita dopo un po' di tempo a cifre inferiori, ma sempre elevate, su altre piattaforme insospettisce anche me

mi sembra corretto fare questa segnalazione su questo topic interessantissimo sul piano culturale, ma che non ha nulla a che fare sul valore commerciale realistico dell'oggetto, che per me rimane sempre molto inferiore rispetto a quello proposto su altre piattaforme e che mi hanno descritto altri forumisti in questo ultimo periodo...
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Fabrizio S.
Messaggi: 52
Iscritto il: 25 febbraio 2018, 8:56

Re: Saggio dell'intero postale senza valore

Messaggio da Fabrizio S. »

Temo che il certificato sia stato fatto in un momento in cui Ulrich non era sufficientemente lucido o era distratto...
:ris: :f_ins: :f_ins:
Avatar utente
Fabio76
Messaggi: 625
Iscritto il: 24 gennaio 2009, 18:10
Località: Mira (Ve)

Re: Saggio dell'intero postale senza valore

Messaggio da Fabio76 »

Io invece credo che usando il forum per mostrare e condividere questo "oggetto postale?" abbia avuto l'effetto contrario, pensavo dopo l'offerta e successiva vendita su Delcampe, di vedere salti di gioia per il realizzo da parte dell'utente, probabilmente è come la bella di Torriglia: tutti la vogliono e nessuno se la piglia.
Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)

https://circolofilateliconoale.weebly.com/

Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879

fabioc76@alice.it
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM