offro: la biblioteca filatelica di Giandri

Rispondi
Avatar utente
StefanoR
Messaggi: 67
Iscritto il: 17 luglio 2007, 22:53
Località: Verona

Re: offro: la biblioteca filatelica di Giandri

Messaggio da StefanoR »

CEI 2008/2009 3€.
Avatar utente
rossoblu69
Messaggi: 24
Iscritto il: 13 dicembre 2018, 8:42

Re: offro: la biblioteca filatelica di Giandri

Messaggio da rossoblu69 »

Offro 6 euro per il CEI 2008/2009
Avatar utente
Simon
Messaggi: 207
Iscritto il: 8 dicembre 2016, 18:17
Località: Ariano nel Polesine

Re: offro: la biblioteca filatelica di Giandri

Messaggio da Simon »

Offro 6 € per il CEI 2005, 7€ per il CEI 2008-2009, la base per il Sassone specializzato
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11494
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: offro: la biblioteca filatelica di Giandri

Messaggio da fildoc »

teminata l'asta questa notte

10 centes aggiudicato a Gatto rosso per 15 euro
CEI 2008/9 a Simon per 7 euro
Sassone 2002 CASSONETTO ?
CEI 2005 a Simon per 6 euro
Sassone specializzato 2013 a Simon per 1 euro
Unificato 2005 CASSONETTO ?
Studio tecnico primi francobolli a Daniele per 20 euro
Le effigi della quarta di Sardegna a Daniele per 20 euro
Ultima modifica di fildoc il 12 agosto 2024, 8:55, modificato 1 volta in totale.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11494
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: offro: la biblioteca filatelica di Giandri

Messaggio da fildoc »

inviatemi l'indirizzo dove far spedire i libri e se volete il piegolibri semplice o raccomandato
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11494
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: offro: la biblioteca filatelica di Giandri

Messaggio da fildoc »

Si apre l'Asta che termineraà il 18 agosto alle ore 24

il primo è il prezioso
tavole dei colori di Paolo Vaccari

base 50 euro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11494
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: offro: la biblioteca filatelica di Giandri

Messaggio da fildoc »

il secondo è Umberto una storia con i baffi

base d'asta 5 euro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11494
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: offro: la biblioteca filatelica di Giandri

Messaggio da fildoc »

il terzo è:
Siracusana La variazione infinita, poste italiane, 1995, 190 pag.
base di partenza 15 euro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11494
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: offro: la biblioteca filatelica di Giandri

Messaggio da fildoc »

il quarto è Floreale & C
che credo sia esaurito
base d'asta 10 euro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11494
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: offro: la biblioteca filatelica di Giandri

Messaggio da fildoc »

il quinto è Con e Contro di Ohnmeiss
base d'asta ribassata a 5 euro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11494
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: offro: la biblioteca filatelica di Giandri

Messaggio da fildoc »

l'ultimo è Granducato di Toscana
base d'asta ribassata a 10 euro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
ulisse
Messaggi: 1336
Iscritto il: 14 giugno 2010, 15:08
Località: Liguria

Re: offro: la biblioteca filatelica di Giandri

Messaggio da ulisse »

Ciao: Ciao:
fildoc ha scritto: 13 agosto 2024, 10:42 l'ultimo è Granducato di Toscana
base d'asta ribassata a 10 euro
Offro la base 10 euro.

Anche se è in vendita su ebay per 5 euro, ma preferisco comprare qui a fin di bene.

:cof: :cof:
----------------------------------------------------------

Marino

Sostenitore dal 2010

Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi

Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11494
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: offro: la biblioteca filatelica di Giandri

Messaggio da fildoc »

... a dire il vero il piu' economico io l'ho trovato a 19 euro + 5 euro di spedizione!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Simon
Messaggi: 207
Iscritto il: 8 dicembre 2016, 18:17
Località: Ariano nel Polesine

Re: offro: la biblioteca filatelica di Giandri

Messaggio da Simon »

Offro la base per Tavole dei colori
Avatar utente
rodedo
Messaggi: 230
Iscritto il: 26 settembre 2008, 13:45
Località: Berna, Svizzera
Contatta:

Re: offro: la biblioteca filatelica di Giandri

Messaggio da rodedo »

fildoc ha scritto: 13 agosto 2024, 10:37 il quarto è Floreale & C
che credo sia esaurito
base d'asta 10 euro
Offro la base.
-
Rosario
Avatar utente
filippo_2005
Messaggi: 909
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:45
Località: Russi (RA) 20-04-78
Contatta:

Re: offro: la biblioteca filatelica di Giandri

Messaggio da filippo_2005 »

Base per umberto serie con baffi!!!
filippo_2005
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
Avatar utente
ulisse
Messaggi: 1336
Iscritto il: 14 giugno 2010, 15:08
Località: Liguria

Re: offro: la biblioteca filatelica di Giandri

Messaggio da ulisse »

Ciao: Ciao:
fildoc ha scritto: 13 agosto 2024, 13:05 ... a dire il vero il piu' economico io l'ho trovato a 19 euro + 5 euro di spedizione!
Ecco il link:

https://www.ebay.it/itm/363981837768

Ma come detto preferisco qui.

:cof: :cof:
----------------------------------------------------------

Marino

Sostenitore dal 2010

Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi

Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11494
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: offro: la biblioteca filatelica di Giandri

Messaggio da fildoc »

Il testo della Toscana viene ribassato a base d'asta a 5 euro!
se non vi saranno rilanci
A Ulisse sara' aggiudicato a 5 euro
:abb: :abb: :abb:
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
ulisse
Messaggi: 1336
Iscritto il: 14 giugno 2010, 15:08
Località: Liguria

Re: offro: la biblioteca filatelica di Giandri

Messaggio da ulisse »

Ciao: Ciao:

Ti ringrazio fildoc, ma ho offerto 10 e resto a 10. :abb: :abb:

:cof: :cof:
----------------------------------------------------------

Marino

Sostenitore dal 2010

Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi

Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Fabrizio S.
Messaggi: 52
Iscritto il: 25 febbraio 2018, 8:56

Re: offro: la biblioteca filatelica di Giandri

Messaggio da Fabrizio S. »

Oggi fildoc offre la biblioteca filatelica di Giandri ma domani arriverà il momento di disperdere anche le sue collezioni. E prima o poi tocca a tutti, di conseguenza bisogna farsene una ragione.
Andrea Bizio Gradenigo è stato un grande uomo, collezionista e studioso, che ha sempre condiviso le sue ricerche, le sue scoperte e le sue storie nel suo sito http://giandri.altervista.org/ Purtroppo, a quasi due anni dalla sua scomparsa, avvenuta il 13 novembre 2022, Altervista ha archiviato il suo sito web, e per ripristinarlo bisognerebbe conoscere la username/password dell’amministratore. Questo succede dopo mesi di inattività se il sito è gratuito, significa che, per motivi di spazio, ne viene fatto il back-up, che può essere ripristinato dopo un certo tempo, non ha importanza se il sito è visitato oppure no, sono importanti le modifiche. Questi siti gratuiti sono così, ma anche se fosse stato un sito a pagamento e se il titolare del sito non avrebbe provveduto a pagare, sarebbe stato archiviato.
Oggi vorrei lanciare un appello: che fare? Per non rinunciare passivamente a questo costume, per ricordare la figura di Giandri ed il suo impegno a favore dei giovani e della filatelia, per salvaguardare il suo lavoro, affinché nulla vada perduto, per lasciare un’eredità alle nuove generazioni e ai meno giovani, un patrimonio filatelico unico nel suo genere, dove tutti abbiamo imparato qualche cosa, grazie al lavoro di Giandri, fatto veramente con il cuore.

Una volta i genitori lavoravano una vita nel tentativo di accumulare beni da lasciare ai propri figli, seguendo regole scritte nel proprio DNA, oggi queste regole sono solo indicative e domani saranno narrative. Se anche per voi era un importante sito di riferimento, mi rifiuto di credere che anche la memoria storica della sua biblioteca virtuale, vada perduta per sempre.
Le persone speciali sono le uniche capaci di vedere quello che non vede nessuno.
Ciao: Fabrizio
Rispondi

Torna a “Altro”

SOSTIENI IL FORUM