Chiarimento su una tariffa per l'estero del 1945
Moderatore: cialo
Chiarimento su una tariffa per l'estero del 1945
Collezionando ricevute di ritorno, avevo sempre dato per buoni i tariffari riportati nell'Unificato di Storia Postale, in cui si specifica che il servizio dell'avviso di ricevimento per l'estero, dopo la sospensione bellica, fu ripristinato il 15 ottobre 1945 con tariffa di 5 lire.
Consultando i Bollettini postali dell'anno, in particolare il n. 23, si evince che il 15 ottobre furono riattivati i servizi e date nuove tariffe per manoscritti, stampe, campioni e carte punteggiate, ma non ho trovato alcuni riferimento agli avvisi di ricevimento.
Certamente il servizio dell'avviso di ricevimento per l'estero fu ripristinato il 1° aprile 1946 (tariffa 15 lire). Ma prima?
Spero che qualcuno possa chiarirmi questa discrepanza di dati, magari con riferimenti normativi che mi sono sfuggiti.
Grazie,
Stefano
Consultando i Bollettini postali dell'anno, in particolare il n. 23, si evince che il 15 ottobre furono riattivati i servizi e date nuove tariffe per manoscritti, stampe, campioni e carte punteggiate, ma non ho trovato alcuni riferimento agli avvisi di ricevimento.
Certamente il servizio dell'avviso di ricevimento per l'estero fu ripristinato il 1° aprile 1946 (tariffa 15 lire). Ma prima?
Spero che qualcuno possa chiarirmi questa discrepanza di dati, magari con riferimenti normativi che mi sono sfuggiti.
Grazie,
Stefano
Colleziono Regno usato originale, storia postale del Regno,
B.L.P., Trieste A **, Targhettofilo e Apprendista Tematico
B.L.P., Trieste A **, Targhettofilo e Apprendista Tematico
- cav_matraire
- Messaggi: 193
- Iscritto il: 14 agosto 2007, 17:14
- Località: Roma
Re: Chiarimento su una tariffa per l'estero del 1945
Ciao Stefano,
Al momento non ho riferimenti normativi a supporto, ti allego scan di un pezzo in mio possesso.
Ciao
Aniello
Al momento non ho riferimenti normativi a supporto, ti allego scan di un pezzo in mio possesso.
Ciao
Aniello
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Aniello Veneri
anielloveneri@libero.it
Storia postale Democratica-Italia al lavoro-Michelangiolesca-Servizi
Specializzazioni in particolare 100 l. democratica
anielloveneri@libero.it
Storia postale Democratica-Italia al lavoro-Michelangiolesca-Servizi
Specializzazioni in particolare 100 l. democratica
Re: Chiarimento su una tariffa per l'estero del 1945
Ciao Aniello,
grazie del documento! Da quale paese è stata rispedita?
grazie del documento! Da quale paese è stata rispedita?
Colleziono Regno usato originale, storia postale del Regno,
B.L.P., Trieste A **, Targhettofilo e Apprendista Tematico
B.L.P., Trieste A **, Targhettofilo e Apprendista Tematico
- cav_matraire
- Messaggi: 193
- Iscritto il: 14 agosto 2007, 17:14
- Località: Roma
Re: Chiarimento su una tariffa per l'estero del 1945
Stati Uniti


Aniello Veneri
anielloveneri@libero.it
Storia postale Democratica-Italia al lavoro-Michelangiolesca-Servizi
Specializzazioni in particolare 100 l. democratica
anielloveneri@libero.it
Storia postale Democratica-Italia al lavoro-Michelangiolesca-Servizi
Specializzazioni in particolare 100 l. democratica
-
- Messaggi: 664
- Iscritto il: 30 aprile 2022, 16:32
Re: Chiarimento su una tariffa per l'estero del 1945
Solo una precisazione! Il Bollettino che cita le nuove tariffe per l estero dal 15 ottobre 1945 è il N 20 e NON il 23.Comunque rimane insoluta la questione delle ricevute di ritorno non citate!FILANCI per queste cita anche lui il 15 ottobre!Come rif normativo cita il DM 8.10.45 che però NON parla di ricevute di ritorno!



Re: Chiarimento su una tariffa per l'estero del 1945
L'unica idea è che, come mi suggerisce Aniello in privato, la riattivazione della raccomandazione prevedesse implicitamente anche l'avviso di ricevimento. Non ne sono del tutto convinto visto che si tratta di un servizio accessorio.
Colleziono Regno usato originale, storia postale del Regno,
B.L.P., Trieste A **, Targhettofilo e Apprendista Tematico
B.L.P., Trieste A **, Targhettofilo e Apprendista Tematico
Re: Chiarimento su una tariffa per l'estero del 1945
D'altronde la tariffa dell'AR dall'estero è sempre stata uguale a quella della lettera x l'estero. Anch'io penso che una volta riattivata la raccomandazione in automatico doveva esistere anche l'AR


Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Re: Chiarimento su una tariffa per l'estero del 1945
Probabilmente hai ragione, però certamente la data 15 ottobre 1945 non vale in assoluto. Con Regno Unito e Stati Uniti era già possibile scambiare raccomandate, con altri paesi nei mesi successivi. Pertanto non capisco perché sia segnalata quella data precisa.andy66 ha scritto: 25 agosto 2024, 14:45 D'altronde la tariffa dell'AR dall'estero è sempre stata uguale a quella della lettera x l'estero. Anch'io penso che una volta riattivata la raccomandazione in automatico doveva esistere anche l'AR
![]()
Colleziono Regno usato originale, storia postale del Regno,
B.L.P., Trieste A **, Targhettofilo e Apprendista Tematico
B.L.P., Trieste A **, Targhettofilo e Apprendista Tematico
Re: Chiarimento su una tariffa per l'estero del 1945
Purtroppo gli AR dall'estero sono di difficile reperibilità in tutte le epoche, trovarne in periodo di guerra penso sia estremamente complicato. Quella mostrata da Aniello penso sia esemplificativa del periodo da Ottobre '45Stefano (alligatore) ha scritto: 25 agosto 2024, 15:01Probabilmente hai ragione, però certamente la data 15 ottobre 1945 non vale in assoluto. Con Regno Unito e Stati Uniti era già possibile scambiare raccomandate, con altri paesi nei mesi successivi. Pertanto non capisco perché sia segnalata quella data precisa.andy66 ha scritto: 25 agosto 2024, 14:45 D'altronde la tariffa dell'AR dall'estero è sempre stata uguale a quella della lettera x l'estero. Anch'io penso che una volta riattivata la raccomandazione in automatico doveva esistere anche l'AR
![]()


Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Re: Chiarimento su una tariffa per l'estero del 1945
Collezionando specificamente le ricevute di ritorno posso dirti che le epoche più difficili sono il 1921-23 (tariffe: 60 e 80 cent.), anche il 1925 (1 lira) e proprio il periodo di guerra, oltre ovviamente a quelle con servizi accessori.andy66 ha scritto: 25 agosto 2024, 22:11Purtroppo gli AR dall'estero sono di difficile reperibilità in tutte le epoche, trovarne in periodo di guerra penso sia estremamente complicato. Quella mostrata da Aniello penso sia esemplificativa del periodo da Ottobre '45Stefano (alligatore) ha scritto: 25 agosto 2024, 15:01Probabilmente hai ragione, però certamente la data 15 ottobre 1945 non vale in assoluto. Con Regno Unito e Stati Uniti era già possibile scambiare raccomandate, con altri paesi nei mesi successivi. Pertanto non capisco perché sia segnalata quella data precisa.andy66 ha scritto: 25 agosto 2024, 14:45 D'altronde la tariffa dell'AR dall'estero è sempre stata uguale a quella della lettera x l'estero. Anch'io penso che una volta riattivata la raccomandazione in automatico doveva esistere anche l'AR
![]()
![]()
![]()
Colleziono Regno usato originale, storia postale del Regno,
B.L.P., Trieste A **, Targhettofilo e Apprendista Tematico
B.L.P., Trieste A **, Targhettofilo e Apprendista Tematico