15 cent De La Rue

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno d'Italia e del periodo di luogotenenza.

Moderatori: Stefano T, Alex

Rispondi
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5767
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

15 cent De La Rue

Messaggio da cirneco giuseppe »

Forse ne avevamo già parlato ...
non ricordo.

Secondo voi cos'è
e come andrebbe certificato
se fosse il caso di certificarlo, naturalmente.
15cent3.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2736
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: 15 cent De La Rue

Messaggio da Stefano T »

Ciao:
Prova d'archivio del Ferro di cavallo III tipo (12 puntini) senza soprastampa P25, difettosa a causa del maldestro tentativo di dentellatura falsa in alto per cercare di spacciarlo per un francobollo inventato quale è il 25A dentellato.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
strino
Messaggi: 969
Iscritto il: 16 luglio 2007, 11:49

Re: 15 cent De La Rue

Messaggio da strino »

il sovrastampato senza sovrastampa?
Immagine Marco
S T A F F
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5767
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: 15 cent De La Rue

Messaggio da cirneco giuseppe »

strino ha scritto: 30 agosto 2024, 16:24 il sovrastampato senza sovrastampa?
Esatto. :clap:
Stefano T ha scritto: 30 agosto 2024, 16:23 Ciao:
Prova d'archivio del Ferro di cavallo III tipo (12 puntini) senza soprastampa P25, difettosa a causa del maldestro tentativo di dentellatura falsa in alto per cercare di spacciarlo per un francobollo inventato quale è il 25A dentellato.
Bene :clap: :clap:
Quindi lo certifichiamo? E come (nel caso)? :fii: :fii:
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2736
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: 15 cent De La Rue

Messaggio da Stefano T »

cirneco giuseppe ha scritto: 30 agosto 2024, 16:43 Bene :clap: :clap:
Quindi lo certifichiamo? E come (nel caso)? :fii: :fii:
E' comunque un pezzo non facile da trovare, anche perchè ne hanno ridentellati tanti :-)) per fare dei n.25A, e quindi si può fare un certificato.
Come già scritto prima:

Prova d'archivio P25 difettosa.

Ma, tiro ad indovinare, Sottoriva ha altre idee per quel pezzo?
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5767
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: 15 cent De La Rue

Messaggio da cirneco giuseppe »

Stefano T ha scritto: 30 agosto 2024, 16:47 ...
Ma, tiro ad indovinare, Sottoriva ha altre idee per quel pezzo?
Il certificato è questo:
15cent3certificato.jpg
Mi sarei aspettato una descrizione diversa, cioè un riferimento al bordo superiore difettoso. Almeno quello.
Avrei aggiunto il tentativo di frode ai collezionisti. E spiegato cosa sono quei fori in alto.
Io, comunque, non l'avrei certificato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2736
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: 15 cent De La Rue

Messaggio da Stefano T »

Ciao: Pino

Essendo il pezzo - non molto comune - nuovo e gommato il certificato ci può stare per testimoniarne l'originalità, ma non con quella descrizione generosa (di buoni margini io ne vedo 1 e mezzo) ed imprecisa (il bordo superiore è stato alterato e manipolato).

Inoltre, essendo difettosa, la prova non andrebbe assolutamente firmata, proprio per principio.
Altrimenti, magari eliminando il certificato, la presenza della firma potrebbe dare una parvenza di integrità e non diffettosità del pezzo, anche se questa non c'è.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Rispondi

Torna a “Regno d'Italia e Luogotenenza”

SOSTIENI IL FORUM