55 2024 31 agosto “il Patrimonio artistico e culturale italiano” dedicato a Winx Club
55 2024 31 agosto “il Patrimonio artistico e culturale italiano” dedicato a Winx Club
Poste Italiane comunica che oggi 31 agosto 2024 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del
Made in Italy un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “il Patrimonio artistico e
culturale italiano” dedicato a Winx Club, relativo al valore della tariffa A pari a 2,90€.
Tiratura: duecentocinquantamila foglietti, per un totale di duecentocinquantamila esemplari di
francobolli e un milione cinquecentomila esemplari di chiudilettera.
Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su
carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente.
Bozzetto a cura della Rainbow S.p.A. e ottimizzato dal Centro Filatelico della Produzione dell’Istituto
Poligrafico e Zecca dello stato S.p.A.
La vignetta raffigura i personaggi della serie italiana “Winx Club”, saga fantasy moderna che ha per
protagoniste Bloom, Flora, Stella, Tecna, Musa e Aisha, i cui volti appaiono rispettivamente nei sei
chiudilettera. In ogni vignetta è riprodotto, in alto a sinistra, il logo della serie Tv “Winx Club”.
Completano il francobollo la legenda “20 ANNI DI MAGIA”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria
“A”.
L’annullo primo giorno di emissione sarà disponibile presso lo sportello filatelico dell’ufficio postale
di Rimini.
Il francobollo e i prodotti filatelici correlati, cartoline, tessere e bollettini illustrativi saranno disponibili
presso gli Uffici Postali con sportello filatelico, gli “Spazio Filatelia” di Firenze, Genova, Milano,
Napoli, Roma, Roma 1, Torino, Trieste, Venezia, Verona e sul sito filatelia.poste.it.
Per l’occasione è stata realizzata anche una cartella filatelica in formato A4 a tre ante, contenente il
foglietto, una cartolina annullata ed affrancata, una busta primo giorno di emissione, una tessera e
il bollettino illustrativo, al prezzo di 25€
Made in Italy un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “il Patrimonio artistico e
culturale italiano” dedicato a Winx Club, relativo al valore della tariffa A pari a 2,90€.
Tiratura: duecentocinquantamila foglietti, per un totale di duecentocinquantamila esemplari di
francobolli e un milione cinquecentomila esemplari di chiudilettera.
Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su
carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente.
Bozzetto a cura della Rainbow S.p.A. e ottimizzato dal Centro Filatelico della Produzione dell’Istituto
Poligrafico e Zecca dello stato S.p.A.
La vignetta raffigura i personaggi della serie italiana “Winx Club”, saga fantasy moderna che ha per
protagoniste Bloom, Flora, Stella, Tecna, Musa e Aisha, i cui volti appaiono rispettivamente nei sei
chiudilettera. In ogni vignetta è riprodotto, in alto a sinistra, il logo della serie Tv “Winx Club”.
Completano il francobollo la legenda “20 ANNI DI MAGIA”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria
“A”.
L’annullo primo giorno di emissione sarà disponibile presso lo sportello filatelico dell’ufficio postale
di Rimini.
Il francobollo e i prodotti filatelici correlati, cartoline, tessere e bollettini illustrativi saranno disponibili
presso gli Uffici Postali con sportello filatelico, gli “Spazio Filatelia” di Firenze, Genova, Milano,
Napoli, Roma, Roma 1, Torino, Trieste, Venezia, Verona e sul sito filatelia.poste.it.
Per l’occasione è stata realizzata anche una cartella filatelica in formato A4 a tre ante, contenente il
foglietto, una cartolina annullata ed affrancata, una busta primo giorno di emissione, una tessera e
il bollettino illustrativo, al prezzo di 25€
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di atg il 31 agosto 2024, 10:52, modificato 1 volta in totale.
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80
Re: 2024 31 agosto “il Patrimonio artistico e culturale italiano” dedicato a Winx Club
Testo bollettino
La prima serie delle magiche eroine nate dalla fantasia e dal talento di Iginio Straffi
debuttava il 28 gennaio del 2004 su Rai Due, e fin dagli esordi il successo fatato di
Winx Club ha spiccato il volo per raggiungere tutto il mondo. Le fate sono cresciute,
hanno saputo reinventarsi, stare al passo con i tempi se non perfino anticiparli,
conquistando intere generazioni di bambini di ogni latitudine del mondo.
L’evoluzione delle fatine è passata dai primi disegni a mano realizzati da Iginio Straffi
fino all’animazione in 3D con effetti speciali di elevatissima qualità realizzati negli
studi Rainbow.
Bloom, Stella, Flora, Aisha, Musa e Tecna, grazie alla loro magia e a valori quali
amicizia, positività, generosità e impegno, hanno accompagnato in questi anni la
crescita di milioni e milioni di bambini e diverse generazioni, diventando a tutti gli
effetti un brand classico, una realtà di portata mondiale costituita da traguardi tutti
italiani.
Winx Club è distribuito in oltre 150 Paesi e Rainbow ne ha prodotto 8 serie televisive
animate, 2 serie animate in associazione con Netflix, 3 lungometraggi per il cinema, 4
film per la TV, innumerevoli live show e musical internazionali, e 2 serie live action
originali in collaborazione con Netflix.
E Rainbow non smette mai di entusiasmare, rinnovando il suo classico per bambini
100% made in Italy: il gruppo è costantemente in evoluzione e in continua attività
creativa per regalare, a piccoli e grandi, le fatine più amate, in una veste sempre più
magica.
Winx Club in numeri è… 6 Fate, 20 anni di magiche emozioni, oltre 150 Paesi
raggiunti, 20 miliardi di visualizzazioni di contenuti Winx Club su YouTube, 35
miliardi di visualizzazioni di contenuti Winx Club su TikTok 8 Serie TV, 1 serie
Reboot in produzione, 4 Film per la TV, 3 Film per il cinema, 2 Serie animate originali
Netflix, 2 Serie live action originali Netflix, 170 Canzoni originali, 18 Trasformazioni,
oltre 150 cambi di abito, 30 Nemici storici (tutti sconfitti), oltre 6.000 minuti di
animazione, oltre 9.000.000 di Frame e... Infiniti Battiti di Ali.
Rainbow Spa
La prima serie delle magiche eroine nate dalla fantasia e dal talento di Iginio Straffi
debuttava il 28 gennaio del 2004 su Rai Due, e fin dagli esordi il successo fatato di
Winx Club ha spiccato il volo per raggiungere tutto il mondo. Le fate sono cresciute,
hanno saputo reinventarsi, stare al passo con i tempi se non perfino anticiparli,
conquistando intere generazioni di bambini di ogni latitudine del mondo.
L’evoluzione delle fatine è passata dai primi disegni a mano realizzati da Iginio Straffi
fino all’animazione in 3D con effetti speciali di elevatissima qualità realizzati negli
studi Rainbow.
Bloom, Stella, Flora, Aisha, Musa e Tecna, grazie alla loro magia e a valori quali
amicizia, positività, generosità e impegno, hanno accompagnato in questi anni la
crescita di milioni e milioni di bambini e diverse generazioni, diventando a tutti gli
effetti un brand classico, una realtà di portata mondiale costituita da traguardi tutti
italiani.
Winx Club è distribuito in oltre 150 Paesi e Rainbow ne ha prodotto 8 serie televisive
animate, 2 serie animate in associazione con Netflix, 3 lungometraggi per il cinema, 4
film per la TV, innumerevoli live show e musical internazionali, e 2 serie live action
originali in collaborazione con Netflix.
E Rainbow non smette mai di entusiasmare, rinnovando il suo classico per bambini
100% made in Italy: il gruppo è costantemente in evoluzione e in continua attività
creativa per regalare, a piccoli e grandi, le fatine più amate, in una veste sempre più
magica.
Winx Club in numeri è… 6 Fate, 20 anni di magiche emozioni, oltre 150 Paesi
raggiunti, 20 miliardi di visualizzazioni di contenuti Winx Club su YouTube, 35
miliardi di visualizzazioni di contenuti Winx Club su TikTok 8 Serie TV, 1 serie
Reboot in produzione, 4 Film per la TV, 3 Film per il cinema, 2 Serie animate originali
Netflix, 2 Serie live action originali Netflix, 170 Canzoni originali, 18 Trasformazioni,
oltre 150 cambi di abito, 30 Nemici storici (tutti sconfitti), oltre 6.000 minuti di
animazione, oltre 9.000.000 di Frame e... Infiniti Battiti di Ali.
Rainbow Spa
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80
- biagio montesano
- Messaggi: 1162
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:57
- Località: 07/04/1975 Monvalle (VA) Lago Maggiore
Re: 55 2024 31 agosto “il Patrimonio artistico e culturale italiano” dedicato a Winx Club
Nonostante le critiche, Winx Club è un prodotto italiano ed il foglietto è ben riuscito.
Voto: 7
Voto: 7
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
SOSTENITORE DA SEMPRE
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
SOSTENITORE DA SEMPRE
Re: 55 2024 31 agosto “il Patrimonio artistico e culturale italiano” dedicato a Winx Club
Concordobiagio montesano ha scritto: 31 agosto 2024, 12:19 Nonostante le critiche, Winx Club è un prodotto italiano ed il foglietto è ben riuscito.
Voto: 7


Andrea
Iscritto al forum dal 6 Aprile 2006 622 messaggi
Iscritto al SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group) dal 12 Ottobre 2007
Dopo una lunga riflessione, ho deciso di dedicarmi solo all'Italia, prevalentemente Repubblica.
Dopo aver riordinato l'attuale collezione mi piacerebbe iniziare a guardare il Regno.
Re: 55 2024 31 agosto “il Patrimonio artistico e culturale italiano” dedicato a Winx Club


Un foglietto molto particolare, un po' fuori dagli schemi.
Voto 7
Ma ce n'era bisogno?


----------------------------------------------------------
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
- pietro mariani
- Messaggi: 1886
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
- Località: Provincia di Monza e Brianza
- Contatta:
Re: 55 2024 31 agosto “il Patrimonio artistico e culturale italiano” dedicato a Winx Club
Anche no...
Voto=3
pietro
Voto=3

Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Re: 55 2024 31 agosto “il Patrimonio artistico e culturale italiano” dedicato a Winx Club
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy emette il 31 agosto 2024 un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica Il patrimonio artistico e culturale dedicato a Winx Club.
Il francobollo e i chiudilettera sono raccolti in un foglietto.
Caratteristiche del francobollo
il francobollo raffigura i personaggi della serie italiana “Winx Club”, saga fantasy moderna che ha per protagoniste Bloom, Flora, Stella, Tecna, Musa e Aisha, i cui volti appaiono rispettivamente nei sei chiudilettera.
In ogni vignetta è riprodotto, in alto a sinistra, il logo della serie Tv “Winx Club”.
Completano il francobollo la legenda “20 ANNI DI MAGIA”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “A”.
Tiratura: duecentocinquantamila foglietti, per un totale di duecentocinquantamila esemplari di francobolli e un milione-cinquecentomila esemplari di chiudilettera.
Bozzetto: cura della Rainbow S.p.A. e ottimizzato dal Centro Filatelico della Produzione dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.
Indicazione tariffaria: A
Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia; colori: cinque; bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente; grammatura: 90 g/mq; supporto: carta bianca, Kraft monosiliconata da 80 g/mq.; adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco); formato carta e formato stampa: 48 x 40 mm.; formato; dentellatura: 9, effettuata con fustellatura.
Caratteristiche del foglietto
Il foglietto racchiude, al centro, un francobollo delimitato, in alto e in basso, da sei chiudilettera disposti in fila per tre e affiancato, a destra, dal logo della Rainbow S.p.A. e, a sinistra, dalla legenda “20 ANNI DI MAGIA”.
In basso, a sinistra, è riprodotto il logo MIMIT monocromatico e, a destra, è presente il codice a barre per la rilevazione automatica dei francobolli. Formato del foglietto: 165 × 165 mm
Il francobollo e i chiudilettera sono raccolti in un foglietto.
Caratteristiche del francobollo
il francobollo raffigura i personaggi della serie italiana “Winx Club”, saga fantasy moderna che ha per protagoniste Bloom, Flora, Stella, Tecna, Musa e Aisha, i cui volti appaiono rispettivamente nei sei chiudilettera.
In ogni vignetta è riprodotto, in alto a sinistra, il logo della serie Tv “Winx Club”.
Completano il francobollo la legenda “20 ANNI DI MAGIA”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “A”.
Tiratura: duecentocinquantamila foglietti, per un totale di duecentocinquantamila esemplari di francobolli e un milione-cinquecentomila esemplari di chiudilettera.
Bozzetto: cura della Rainbow S.p.A. e ottimizzato dal Centro Filatelico della Produzione dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.
Indicazione tariffaria: A
Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia; colori: cinque; bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente; grammatura: 90 g/mq; supporto: carta bianca, Kraft monosiliconata da 80 g/mq.; adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco); formato carta e formato stampa: 48 x 40 mm.; formato; dentellatura: 9, effettuata con fustellatura.
Caratteristiche del foglietto
Il foglietto racchiude, al centro, un francobollo delimitato, in alto e in basso, da sei chiudilettera disposti in fila per tre e affiancato, a destra, dal logo della Rainbow S.p.A. e, a sinistra, dalla legenda “20 ANNI DI MAGIA”.
In basso, a sinistra, è riprodotto il logo MIMIT monocromatico e, a destra, è presente il codice a barre per la rilevazione automatica dei francobolli. Formato del foglietto: 165 × 165 mm
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80
Re: 55 2024 31 agosto “il Patrimonio artistico e culturale italiano” dedicato a Winx Club
Orribile, voto 0
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Re: 55 2024 31 agosto “il Patrimonio artistico e culturale italiano” dedicato a Winx Club
Si fa l'occhiolino a giovani che non hanno mai visto un francobollo e che ... non ne vedranno mai uno (incluso questo foglietto).
Andrea
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Re: 55 2024 31 agosto “il Patrimonio artistico e culturale italiano” dedicato a Winx Club
Emissione ben studiata e ben riuscita. Voto 8.
Mi chiamo Fabrizio e colleziono: Antichi Stati, Regno e Repubblica fino al 2000.
Sono appassionato di semiotica dei francobolli ed altre tematiche legate alla storia della comunicazione filatelica.
TAZ
Sono appassionato di semiotica dei francobolli ed altre tematiche legate alla storia della comunicazione filatelica.
TAZ
