
Le nostre cartoline. Guarda cosa ho trovato
Re: Le nostre cartoline. Guarda cosa ho trovato
Molto bella la stereocard moderna, non ne avevo mai viste di nuove. Ancora più bella la cartolina autocostruita dalla figlia 

remo Sostenitore del Forum dal 2011
Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
- Marco Aurelio
- Messaggi: 331
- Iscritto il: 17 giugno 2024, 11:25
Re: Le nostre cartoline. Guarda cosa ho trovato
Nel mio marasma di cartoline ho trovato corrispondenza inviata al Generale Cesare Lazzarini , dal 1900 al 1922 . Ve ne posto alcune .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Le nostre cartoline. Guarda cosa ho trovato
Complimenti, molto molto belle!
Giovanni

Giovanni

Colleziono solo usati:
Repubblica
Germania e DDR
Svizzera
Francia
Austria
Machin
Uccelli di Buzin
Timidamente e con timore mi avvicino al Lombardo Veneto
Le mie liste su Colnect: http://colnect.com/it/collectors/collector/scarabeo
Repubblica
Germania e DDR
Svizzera
Francia
Austria
Machin
Uccelli di Buzin
Timidamente e con timore mi avvicino al Lombardo Veneto
Le mie liste su Colnect: http://colnect.com/it/collectors/collector/scarabeo
Re: Le nostre cartoline. Guarda cosa ho trovato
Marco Aurelio ha scritto: 5 settembre 2024, 21:16 Nel mio marasma di cartoline ho trovato corrispondenza inviata al Generale Cesare Lazzarini , dal 1900 al 1922 . Ve ne posto alcune . 0_IMG_20240905_210030.jpg0_IMG_20240905_204652.jpg0_IMG_20240905_204610.jpg0_IMG_20240905_204738.jpg0_IMG_20240905_204914.jpg0_IMG_20240905_204845.jpg0_IMG_20240905_204812.jpg0_IMG_20240905_205055.jpg0_IMG_20240905_205024.jpg0_IMG_20240905_204950.jpg0_IMG_20240905_205248.jpg0_IMG_20240905_205201.jpg0_IMG_20240905_205130.jpg0_IMG_20240905_205402.jpg0_IMG_20240905_205337.jpg0_IMG_20240905_205313.jpg0_IMG_20240905_205459.jpg[/[attachment=0]0_IMG_20240905_205435.jpg


Re: Le nostre cartoline. Guarda cosa ho trovato
Una recente acquisizione. Le 26 lettere dell'alfabeto internazionale disegnate dal grande artista russo Erté. Il cofanetto è completo e posto alcune delle lettere che più mi piacciono.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
remo Sostenitore del Forum dal 2011
Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
- Marco Aurelio
- Messaggi: 331
- Iscritto il: 17 giugno 2024, 11:25
Re: Le nostre cartoline. Guarda cosa ho trovato
Ciao Remo , bellissime .
- borghi daniele
- Messaggi: 603
- Iscritto il: 22 maggio 2022, 16:02
Re: Le nostre cartoline. Guarda cosa ho trovato
Salve Remo
Spettacolo!!
Complimenti.
Daniele
Spettacolo!!
Complimenti.

Daniele
Re: Le nostre cartoline. Guarda cosa ho trovato
Bellissime!
Giovanni

Giovanni

Colleziono solo usati:
Repubblica
Germania e DDR
Svizzera
Francia
Austria
Machin
Uccelli di Buzin
Timidamente e con timore mi avvicino al Lombardo Veneto
Le mie liste su Colnect: http://colnect.com/it/collectors/collector/scarabeo
Repubblica
Germania e DDR
Svizzera
Francia
Austria
Machin
Uccelli di Buzin
Timidamente e con timore mi avvicino al Lombardo Veneto
Le mie liste su Colnect: http://colnect.com/it/collectors/collector/scarabeo
- Marco Aurelio
- Messaggi: 331
- Iscritto il: 17 giugno 2024, 11:25
Re: Le nostre cartoline. Guarda cosa ho trovato
https://www.savonari.it/. Conoscevo Baldo Savonari , mi diede due sue opere e queste cartoline. . Cordiali saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Le nostre cartoline. Guarda cosa ho trovato
Non conoscevo questo artista. Mi piace il suo stile e l'utilizzo dei colori. Le cartoline sono molto belle.
Cercando di lui sulla rete ho visto che è in asta un suo quadro.
https://bertolamifineart.bidinside.com/ ... pi-sulla-/
Cercando di lui sulla rete ho visto che è in asta un suo quadro.
https://bertolamifineart.bidinside.com/ ... pi-sulla-/
remo Sostenitore del Forum dal 2011
Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
- Marco Aurelio
- Messaggi: 331
- Iscritto il: 17 giugno 2024, 11:25
Re: Le nostre cartoline. Guarda cosa ho trovato
Ciao Remo , era una persona umile con una cultura che mi aveva colpito fortemente . Piace anche a me il suo stile e l'utilizzo dei colori .remo ha scritto: 16 settembre 2024, 14:00 Non conoscevo questo artista. Mi piace il suo stile e l'utilizzo dei colori. Le cartoline sono molto belle.
Cercando di lui sulla rete ho visto che è in asta un suo quadro.
https://bertolamifineart.bidinside.com/ ... pi-sulla-/
Re: Le nostre cartoline. Guarda cosa ho trovato
Una acquisizione di qualche mese fa. Si tratta di un libretto composto da trenta cartoline con dieci immagini ognuna ripetuta tre volte. Uno dei più grandi campioni di sempre del pugilato, un uomo dalle scelte non condivise da tutti ma che ha sempre pagato in prima persona.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
remo Sostenitore del Forum dal 2011
Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
- Marco Aurelio
- Messaggi: 331
- Iscritto il: 17 giugno 2024, 11:25
Re: Le nostre cartoline. Guarda cosa ho trovato
Quante volte di notte sono stato sveglio per vedere i suoi incontri . Da qualche parte ho un filmato in DVD che racconta la sua storia .
- Marco Aurelio
- Messaggi: 331
- Iscritto il: 17 giugno 2024, 11:25
Re: Le nostre cartoline. Guarda cosa ho trovato
Cartolina in sughero :
Cordiali salutiNon hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marco Aurelio
- Messaggi: 331
- Iscritto il: 17 giugno 2024, 11:25
Re: Le nostre cartoline. Guarda cosa ho trovato
Serie di cartoline di Lisbona di vari fotografi :
Cordiali salutiNon hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marco Aurelio
- Messaggi: 331
- Iscritto il: 17 giugno 2024, 11:25
Re: Le nostre cartoline. Guarda cosa ho trovato
2 Cartoline di fotografi francesi :
Cordiali salutiNon hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Le nostre cartoline. Guarda cosa ho trovato
Ciao Marco Aurelio, anche a me piacciono le cartoline di sughero. Ne ho in collezione colore avana, quello tipico del sughero per intenderci. In sughero di colore chiaro non ne conoscevo.
Molto belle le vecchie vedute di Lisbona. In particolare quella del negozio con il baccalà salato esposto. Notevole.
Ecco lo stesso punto vendita oggi con insegna e struttura restaurate.
Molto belle le vecchie vedute di Lisbona. In particolare quella del negozio con il baccalà salato esposto. Notevole.
Ecco lo stesso punto vendita oggi con insegna e struttura restaurate.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
remo Sostenitore del Forum dal 2011
Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Re: Le nostre cartoline. Guarda cosa ho trovato
La cartolina con la foto del bambino sul monopattino mi colpisce per diversi motivi. Naturalmente è una foto del grande fotografo Robert Doisneau. Ho visto una mostra su di lui e le sue foto a Roma nel 2022 all'Ara Pacis.
Bellissima.
La mostra ha poi girato in altre città.
Io da ignorante sprovveduto pensavo che Doisneau passasse ore e ore in giro alla ricerca di momenti e situazioni particolari non previste, come la foto del famoso bacio. Invece proprio alla mostra ho scoperto che per alcune famose foto,andava in giro per la città con modelli e modelle hai quali scattava molte foto (in posa) fino ad avere quella soddisfacente.
L'altro particolare è la scritta Menilmontant che si legge sull'insegna di un esercizio sullo sfondo sempre della foto col bambino.
Menilmontant è un quartiere di Parigi molto particolare, popolare e multietnico. Al mattino c'è anche un bel mercato di frutta e verdura.Una meta differente in una visita a Parigi. Alcuni lo hanno impropriamente paragonato alla Garbatella di Roma (che conosco molto bene essendoci nato). Niente di più sbagliato. Menilmontant e la Garbatella sono differenti senza entrare troppo nei particolari.
Per chi ama la musica francese c'è una vecchia canzone "Menilmontant" cantata da Charles Trenet e rivista in versione swing dalla Avalon Jazz Band
Bellissima.
La mostra ha poi girato in altre città.
Io da ignorante sprovveduto pensavo che Doisneau passasse ore e ore in giro alla ricerca di momenti e situazioni particolari non previste, come la foto del famoso bacio. Invece proprio alla mostra ho scoperto che per alcune famose foto,andava in giro per la città con modelli e modelle hai quali scattava molte foto (in posa) fino ad avere quella soddisfacente.
L'altro particolare è la scritta Menilmontant che si legge sull'insegna di un esercizio sullo sfondo sempre della foto col bambino.
Menilmontant è un quartiere di Parigi molto particolare, popolare e multietnico. Al mattino c'è anche un bel mercato di frutta e verdura.Una meta differente in una visita a Parigi. Alcuni lo hanno impropriamente paragonato alla Garbatella di Roma (che conosco molto bene essendoci nato). Niente di più sbagliato. Menilmontant e la Garbatella sono differenti senza entrare troppo nei particolari.
Per chi ama la musica francese c'è una vecchia canzone "Menilmontant" cantata da Charles Trenet e rivista in versione swing dalla Avalon Jazz Band
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di remo il 1 ottobre 2024, 20:29, modificato 1 volta in totale.
remo Sostenitore del Forum dal 2011
Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
- Marco Aurelio
- Messaggi: 331
- Iscritto il: 17 giugno 2024, 11:25
Re: Le nostre cartoline. Guarda cosa ho trovato
Ciao Remo , leggo con piacere i tuoi commenti.
- Marco Aurelio
- Messaggi: 331
- Iscritto il: 17 giugno 2024, 11:25
Re: Le nostre cartoline. Guarda cosa ho trovato
Cartolina cm 7, 5 x 14,5 :
Cartolina ovale : Cordiali salutiNon hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.