Nuova asta Ferrario del 28 settembre 2024
Moderatore: robymi
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7166
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Nuova asta Ferrario del 28 settembre 2024
Splendido il nuovo catalogo Ferrario che illustra i lotti che saranno battuti a Milano il 28 settembre.
Una marea di lotti rari, interessanti e convenienti.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Una marea di lotti rari, interessanti e convenienti.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: Nuova asta Ferrario del 28 settembre 2024
Davvero una parata di rarita'Antonello Cerruti ha scritto: 13 settembre 2024, 9:54 Splendido il nuovo catalogo Ferrario che illustra i lotti che saranno battuti a Milano il 28 settembre.
Una marea di lotti rari, interessanti e convenienti.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
https://maraja.fra1.digitaloceanspaces. ... go-A34.pdf
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Nuova asta Ferrario del 28 settembre 2024
Antonello Cerruti ha scritto: 13 settembre 2024, 9:54 Splendido il nuovo catalogo Ferrario che illustra i lotti che saranno battuti a Milano il 28 settembre.
Una marea di lotti rari, interessanti e convenienti.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti


qualcosa di raro e interessante l'ho trovato anch'io, ma non è esattamente ciò che si dice conveniente, almeno per le mie tasche

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Aurelio
"Habere non haberi"
-----------------
Colleziono Regno sino al 1900 e studio il 15 cent tipo Sardegna del 1863; raccolgo storia postale di Manduria e Taranto sino al 1899; mi intrigano gli uffici postali Estero e il segnatasse n.1; mi affascina la IV di Sardegna.
"Habere non haberi"
-----------------
Colleziono Regno sino al 1900 e studio il 15 cent tipo Sardegna del 1863; raccolgo storia postale di Manduria e Taranto sino al 1899; mi intrigano gli uffici postali Estero e il segnatasse n.1; mi affascina la IV di Sardegna.
Re: Nuova asta Ferrario del 28 settembre 2024
Non ti sognare Aurelio! L'ho vista prima io! 

Giampaolo
Collezionista di buone intenzioni oltre a francobolli del Regno d'italia, Uffici all'estero e Colonie.
"Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti". - Paolo Conte, in Boogie
Collezionista di buone intenzioni oltre a francobolli del Regno d'italia, Uffici all'estero e Colonie.
"Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti". - Paolo Conte, in Boogie
Re: Nuova asta Ferrario del 28 settembre 2024
con tanto rammarico ma stavolta te la lascio prendere

Aurelio
"Habere non haberi"
-----------------
Colleziono Regno sino al 1900 e studio il 15 cent tipo Sardegna del 1863; raccolgo storia postale di Manduria e Taranto sino al 1899; mi intrigano gli uffici postali Estero e il segnatasse n.1; mi affascina la IV di Sardegna.
"Habere non haberi"
-----------------
Colleziono Regno sino al 1900 e studio il 15 cent tipo Sardegna del 1863; raccolgo storia postale di Manduria e Taranto sino al 1899; mi intrigano gli uffici postali Estero e il segnatasse n.1; mi affascina la IV di Sardegna.
Re: Nuova asta Ferrario del 28 settembre 2024
Grazie Aurelio, del tuo buon cuore...
Prenoto subito il pezzo. Spero che Ferrario accetti la mia proposta di un pagamento in 50.000 rate da 1 euro l'una.


Prenoto subito il pezzo. Spero che Ferrario accetti la mia proposta di un pagamento in 50.000 rate da 1 euro l'una.




Giampaolo
Collezionista di buone intenzioni oltre a francobolli del Regno d'italia, Uffici all'estero e Colonie.
"Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti". - Paolo Conte, in Boogie
Collezionista di buone intenzioni oltre a francobolli del Regno d'italia, Uffici all'estero e Colonie.
"Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti". - Paolo Conte, in Boogie
Re: Nuova asta Ferrario del 28 settembre 2024
Piccolo consiglio: prova a chiedere a Steven Zhang. Magari ti sa dire come poter fare. Filippo di lui si fida ciecamente



Costantino
-------------------------------------------------
nos exaequat victoria caelo

-------------------------------------------------
nos exaequat victoria caelo

Re: Nuova asta Ferrario del 28 settembre 2024
Per il lotto 57,
la lettera e' affrancata per 9d.
Ovvero 8d per lettere under ¼ oz via France
Il penny red e' stato usato come LATE FEE.
ps

la lettera e' affrancata per 9d.
Ovvero 8d per lettere under ¼ oz via France
Il penny red e' stato usato come LATE FEE.
ps
Steven e' ancora in quel di Milano ?karkostas ha scritto: 15 settembre 2024, 23:08 Piccolo consiglio: prova a chiedere a Steven Zhang. Magari ti sa dire come poter fare. Filippo di lui si fida ciecamente![]()
![]()



ANNULLI DEL LOMBARDO VENETO
https://annulli.lombardoveneto.com
https://annulli.lombardoveneto.com
Re: Nuova asta Ferrario del 28 settembre 2024


Qualcosa non mi torna in questa descrizione:
applicato per errore dal lato della gomma ???
La descrizione del lotto riporta la dizione del certificato (ED 1992).




Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
----------------------------------------------------------
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Re: Nuova asta Ferrario del 28 settembre 2024
penso che per quella emissione, con il fatto che è monocroma, l'utente dell'epoca avrà incollato il suo francobollo dall'altro lato,ulisse ha scritto: 16 settembre 2024, 18:51![]()
![]()
Qualcosa non mi torna in questa descrizione:
Screenshot 2024-09-16 182904.jpg
applicato per errore dal lato della gomma ???
La descrizione del lotto riporta la dizione del certificato (ED 1992).![]()
![]()
![]()
![]()
A me capita anche di peggio!!

Aurelio
"Habere non haberi"
-----------------
Colleziono Regno sino al 1900 e studio il 15 cent tipo Sardegna del 1863; raccolgo storia postale di Manduria e Taranto sino al 1899; mi intrigano gli uffici postali Estero e il segnatasse n.1; mi affascina la IV di Sardegna.
"Habere non haberi"
-----------------
Colleziono Regno sino al 1900 e studio il 15 cent tipo Sardegna del 1863; raccolgo storia postale di Manduria e Taranto sino al 1899; mi intrigano gli uffici postali Estero e il segnatasse n.1; mi affascina la IV di Sardegna.
Re: Nuova asta Ferrario del 28 settembre 2024
Ho gia fatto una domanda nella mia banca.aurelio ha scritto: 13 settembre 2024, 18:24Antonello Cerruti ha scritto: 13 settembre 2024, 9:54 Splendido il nuovo catalogo Ferrario che illustra i lotti che saranno battuti a Milano il 28 settembre.
Una marea di lotti rari, interessanti e convenienti.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti![]()
![]()
qualcosa di raro e interessante l'ho trovato anch'io, ma non è esattamente ciò che si dice conveniente, almeno per le mie tasche
715.jpg

vedremo dove arrivera il prezzo. è veramente bello.
Re: Nuova asta Ferrario del 28 settembre 2024


È chiaro cosa può essere successo sulla lettera.aurelio ha scritto: 16 settembre 2024, 19:25penso che per quella emissione, con il fatto che è monocroma, l'utente dell'epoca avrà incollato il suo francobollo dall'altro lato,ulisse ha scritto: 16 settembre 2024, 18:51![]()
![]()
Qualcosa non mi torna in questa descrizione:
Screenshot 2024-09-16 182904.jpg
applicato per errore dal lato della gomma ???
La descrizione del lotto riporta la dizione del certificato (ED 1992).![]()
![]()
![]()
![]()
A me capita anche di peggio!!![]()


Io facevo solo rilevare che la dizione del certificato era ridicola in quanto tutti i francobolli si "attaccano dalla parte della gomma". Probabilmente la segretaria di ED voleva dire "timbrato" e non "attaccato".
Anche nella descrizione del lotto è stato mantenuto l'errore.




----------------------------------------------------------
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7166
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Nuova asta Ferrario del 28 settembre 2024
Incollato al verso e quindi annullato al recto.
Sono i refusi che captano e si perpetuano nel tempo.
Quarantacinque anni fa, uscì su un catalogo Italphil "OLANDA - 5 g. della Regina Guglielmina con fallo di gomma..."
Cinquant'anni fa un libricino di filatelia venne stampato in tutta fretta prima ci correggerne gli errori.
Si cercò di rimediare inserendo un bigliettino che diceva ".. ci scusiamo per i numerosi errori di stumpa..."
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Sono i refusi che captano e si perpetuano nel tempo.
Quarantacinque anni fa, uscì su un catalogo Italphil "OLANDA - 5 g. della Regina Guglielmina con fallo di gomma..."
Cinquant'anni fa un libricino di filatelia venne stampato in tutta fretta prima ci correggerne gli errori.
Si cercò di rimediare inserendo un bigliettino che diceva ".. ci scusiamo per i numerosi errori di stumpa..."
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti