offro: la biblioteca filatelica di Giandri
Re: offro: la biblioteca filatelica di Giandri
Ancora un libro interessantissimo
scritto da Magistris in tedesco,
era un grande amico di Voetter ed è dedicato al 9 kreuzer
formato e tipologia sono estremamente simili al libro del 45 centes del Voetter,
Quest'ultimo alla fine nel suo libro sul 45 cent, dedica delle pagine di aggiornamento sugli ultimi studi sul 9 kreuzer poichè Franz Magistris nel frattemppo era scomparso
base d'asta 15 euro
scritto da Magistris in tedesco,
era un grande amico di Voetter ed è dedicato al 9 kreuzer
formato e tipologia sono estremamente simili al libro del 45 centes del Voetter,
Quest'ultimo alla fine nel suo libro sul 45 cent, dedica delle pagine di aggiornamento sugli ultimi studi sul 9 kreuzer poichè Franz Magistris nel frattemppo era scomparso
base d'asta 15 euro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: offro: la biblioteca filatelica di Giandri


Offro 15 eurofildoc ha scritto: 9 settembre 2024, 10:07 ancora un libro non facile da trovare
alberto bolaffi annulli degli stati sardi
base d'asta 13 euro


----------------------------------------------------------
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Re: offro: la biblioteca filatelica di Giandri
questi tre libri insieme vanno venduti ad offerta libera
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
- borghi daniele
- Messaggi: 603
- Iscritto il: 22 maggio 2022, 16:02
Re: offro: la biblioteca filatelica di Giandri
Salve
Annulli stati sardi bolaffi quando scade asta?
Grazie
Daniele
Annulli stati sardi bolaffi quando scade asta?
Grazie

Re: offro: la biblioteca filatelica di Giandri
scadono tutte, come ho scritto, alle 24 di domenica prossima
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: offro: la biblioteca filatelica di Giandri
Rattone 35 euro
Annulli stati Sardi 18 euro
Annulli stati Sardi 18 euro
Colleziono ASFE, poste locali, bogus e phantom stamps.
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011
Instagram
https://www.instagram.com/1899asfe/
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011
https://www.instagram.com/1899asfe/
Re: offro: la biblioteca filatelica di Giandri


Libro: alberto bolaffi annulli degli stati sardi
Offro 30 euro


----------------------------------------------------------
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Re: offro: la biblioteca filatelica di Giandri
Rattone 36€


Re: offro: la biblioteca filatelica di Giandri
conclusa l'asta alle 00.00 di questa notte!
Il Rattone va a Roberto per 41 euro
come pure il Magistri a 16 euro
Ad Ulisse va il Bolaffi sugli annulli sardi a 30 euro
comunicatemi dove spedire i libri e se volete il piego libri raccomandato o meno
Il Rattone va a Roberto per 41 euro
come pure il Magistri a 16 euro
Ad Ulisse va il Bolaffi sugli annulli sardi a 30 euro
comunicatemi dove spedire i libri e se volete il piego libri raccomandato o meno
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: offro: la biblioteca filatelica di Giandri
Buongiorno a tutti,
occorrerebbe una precisazione che credo possa essere di aiuto a tutti quelli che vogliano partecipare, anche in futuro.
Se l'asta scade domenica a mezzanotte, credo che l'ultima offerta valida sia quella che arrivi entro la domenica alle 23:59:59, poichè dal secondo dopo, cioe' le 00.00 inizia il lunedì.
Considerate che per tutto il primo minuto di lunedì, quello che va dalle 00:00:00 alle 00:00:59, rientra comunque nel giorno successivo.
Inoltre in tutto il primo minuto risultera' sempre l'offerta inserita alle 00:00 poichè il sistema non contempla i secondi, ma si tratta sempre del primo minuto del lunedi. lo potete facilmente evincere dalla data che precede l'orario.
Nel caso specifico inserita il 16 (lunedi), poichè superata la mezzanotte.
Secondo il mio umile parere dalle 00:00 in poi si' e' fuori tempo.
Altrimenti consiglio di specificare che l'asta scade entro le 00:00:59 nel lunedi
tutto cio' sempre a scopo costruttivo.
G.P

occorrerebbe una precisazione che credo possa essere di aiuto a tutti quelli che vogliano partecipare, anche in futuro.
Se l'asta scade domenica a mezzanotte, credo che l'ultima offerta valida sia quella che arrivi entro la domenica alle 23:59:59, poichè dal secondo dopo, cioe' le 00.00 inizia il lunedì.
Considerate che per tutto il primo minuto di lunedì, quello che va dalle 00:00:00 alle 00:00:59, rientra comunque nel giorno successivo.
Inoltre in tutto il primo minuto risultera' sempre l'offerta inserita alle 00:00 poichè il sistema non contempla i secondi, ma si tratta sempre del primo minuto del lunedi. lo potete facilmente evincere dalla data che precede l'orario.
Nel caso specifico inserita il 16 (lunedi), poichè superata la mezzanotte.
Secondo il mio umile parere dalle 00:00 in poi si' e' fuori tempo.
Altrimenti consiglio di specificare che l'asta scade entro le 00:00:59 nel lunedi
tutto cio' sempre a scopo costruttivo.
G.P

Re: offro: la biblioteca filatelica di Giandri
da maggio vi sono state oramai moltissime aste dedicate allla biblioteca di Giandri
e sempre è stata data scadenza alla mezzanotte che tutti giudicano 00.00 perchè confine neutro fra i due giorni
alle 23.59 vi è ancora un intero minuto....
puoi, in via teorica avere ragione che il giorno termina alle 23.599999999999999 periodo 9
ma l'orologio dei computer non arriva a tanto
mentre è orientamento comune giudicare mezzanotte lo 00.00
peraltro tale è l'orientamento anche delle aste internazionali, molto piu' serie della nostra fatta in casa,
infatti fra 23.59 che termina alle 23.599999999999 e il giorno successivo che inizia 00.00000001
esiste 00.00
mi dispiace perchè da parte tua ho visto la volonta' di offrire all'ultimo minuto
cosa che comunque è stato l'intendimento anche di Robymi che ha offerto alla scadenza che ritengo tecnicamente piu' valida
confermo le aggiudicazioni come scritto piu' sopra
e sempre è stata data scadenza alla mezzanotte che tutti giudicano 00.00 perchè confine neutro fra i due giorni
alle 23.59 vi è ancora un intero minuto....
puoi, in via teorica avere ragione che il giorno termina alle 23.599999999999999 periodo 9
ma l'orologio dei computer non arriva a tanto
mentre è orientamento comune giudicare mezzanotte lo 00.00
peraltro tale è l'orientamento anche delle aste internazionali, molto piu' serie della nostra fatta in casa,
infatti fra 23.59 che termina alle 23.599999999999 e il giorno successivo che inizia 00.00000001
esiste 00.00
mi dispiace perchè da parte tua ho visto la volonta' di offrire all'ultimo minuto
cosa che comunque è stato l'intendimento anche di Robymi che ha offerto alla scadenza che ritengo tecnicamente piu' valida
confermo le aggiudicazioni come scritto piu' sopra
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: offro: la biblioteca filatelica di Giandri
Perfetto, l'importante e', appunto, saperlo.
Tengo solo a precisare che lo 00:00 che si vede non e' un istante ma indica un intero minuto, quello che va dalle 00:00 alle 00:01, difatti, se controlli la data e' del lunedì (ovviamente). Resta tale anche offrendo alle 00:00:59.
Quindi, per le prossime volte, ed a beneficio di tutti, occorre considerare che le offerte arrivate prima che scatti lo 00:01 del lunedì sono valide.
Grazie per la precisazione.
G.P.

Tengo solo a precisare che lo 00:00 che si vede non e' un istante ma indica un intero minuto, quello che va dalle 00:00 alle 00:01, difatti, se controlli la data e' del lunedì (ovviamente). Resta tale anche offrendo alle 00:00:59.
Quindi, per le prossime volte, ed a beneficio di tutti, occorre considerare che le offerte arrivate prima che scatti lo 00:01 del lunedì sono valide.
Grazie per la precisazione.
G.P.

Re: offro: la biblioteca filatelica di Giandri
esatto
confermo la precisazione
finora abbiamo sempre cassato solo le offerte dopo la mezzanotte
(è successo tre o quattro volte in tutto)
ovvero dalle 00.01 in poi
confermo la precisazione
finora abbiamo sempre cassato solo le offerte dopo la mezzanotte
(è successo tre o quattro volte in tutto)
ovvero dalle 00.01 in poi
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: offro: la biblioteca filatelica di Giandri


Giusto per aumentare la confusione: da Wikipedia
Sistema orario a 24 ore
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il sistema orario a 24 ore è il sistema di notazione del tempo che suddivide la giornata in 24 ore partendo dalla mezzanotte, contrassegnata con zero o 24, fino alla mezzanotte successiva. Lo zero indica la mezzanotte della giornata appena iniziata, mentre 24 indica la mezzanotte della giornata appena terminata. Questa è la convenzione più comunemente usata oggi nel mondo per la rappresentazione del tempo ed è anche la notazione standard internazionale (ISO 8601).
La mezzanotte, 00:00 e 00:00
Nel sistema orario a 24 ore il giorno inizia a mezzanotte, indicata come 00:00, e finisce con il passare dell'ultimo minuto, quello corrispondente alle 23:59.


----------------------------------------------------------
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Re: offro: la biblioteca filatelica di Giandri
Basta guardare la data prima dell'orario in cui e' stata effettuata l'offerta.
Se ce' scritto 16 Settembre mi pare sia abbastanza chiaro che abbiamo superato la mezzanotte della domenica.
Ma comunque ripeto, basta sapere la regola e ci si adegua.
Il tutto e' solo scopo costruttivo.
Ora sappiamo in modo chiaro quale sia l'ultimo secondo utile.
G.P.

Se ce' scritto 16 Settembre mi pare sia abbastanza chiaro che abbiamo superato la mezzanotte della domenica.
Ma comunque ripeto, basta sapere la regola e ci si adegua.
Il tutto e' solo scopo costruttivo.
Ora sappiamo in modo chiaro quale sia l'ultimo secondo utile.
G.P.

Re: offro: la biblioteca filatelica di Giandri


Ciao fildoc
Ad Ulisse va il Bolaffi sugli annulli sardi a 30 euro
Effettuato il bonifico ed inviato MP.


----------------------------------------------------------
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Re: offro: la biblioteca filatelica di Giandri
con grande ritardo per una serie di contrattempi apro l'asta che comunque terminera' alle 00.00 tra domenica e lunedì ovvero mezzanotte...
le spese di spedizione sono le solite con l'aggiunta di 0,70 per il bustone con le bolle
le spese di spedizione sono le solite con l'aggiunta di 0,70 per il bustone con le bolle
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: offro: la biblioteca filatelica di Giandri
primo lotto coppia di libri pressochè introvabile
di cui una so pubblicata in sole 120 copie
prezzo di partenza 15 euro
di cui una so pubblicata in sole 120 copie
prezzo di partenza 15 euro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: offro: la biblioteca filatelica di Giandri
il secondo pure è un libro di un centinaio di pagine pressochè introvabile
base 15 euro
base 15 euro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di fildoc il 19 settembre 2024, 19:19, modificato 1 volta in totale.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc