59 2024 17 settembre partecipazione dell’Italia come Ospite d’Onore alla Fiera del Libro di Francoforte 2024

Annunci, commenti, elogi e critiche sulle nuove emissioni dell'area italiana e non.....
Rispondi

voto

0
5
17%
1
3
10%
2
3
10%
3
2
7%
4
4
13%
5
3
10%
6
4
13%
7
5
17%
8
0
Nessun voto
9
1
3%
10
0
Nessun voto
 
Voti totali: 30

Avatar utente
atg
Messaggi: 2175
Iscritto il: 16 luglio 2007, 21:57
Località: Messina
Contatta:

59 2024 17 settembre partecipazione dell’Italia come Ospite d’Onore alla Fiera del Libro di Francoforte 2024

Messaggio da atg »

Oggi: Data di emissione: 17 settembre 2024.
Valore: tariffa B zona 1.
Tiratura: duecentocinquantamilaventi esemplari di francobollo e novantamila esemplari di foglietto contenenti ognuno un esemplare del francobollo.
Caratteristiche del francobollo singolo
Vignetta: riproduce il logo realizzato in occasione della partecipazione dell’Italia come Ospite d’Onore alla Fiera del Libro di Francoforte 2024, composto dalle scritte “RADICI NEL FUTURO”, “Italia Ospite d’Onore 2024” e “Fiera del Libro di Francoforte” e dai due elementi figurativi: un libro aperto in cui nasce un germoglio, sintesi compositiva rappresentativa delle radici della cultura italiana proiettata nel futuro. Completano il francobollo la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B ZONA 1”.
Bozzettista: Matias Hermo.
Stampa: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia.
Colori: quattro.
Carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente.
Grammatura: 90 g/mq.
Supporto: carta bianca, Kraft monosiliconata da 80 g/mq.
Adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco).
Formato carta e formato stampa: 40 x 30 mm.
Formato tracciatura: 46 x 37 mm.
Dentellatura: 11 effettuata con fustellatura.
Caratteristiche del foglio: quarantacinque esemplari più la riproduzione del logo MIMIT monocromatico sulla cimosa.
Caratteristiche del foglietto: Racchiude, al centro, un esemplare del francobollo, incastonato in un libro, sorretto dai due tra i più illustri e rappresentativi scrittori italiani, sulla sinistra Dante Alighieri e sulla destra Alessandro Manzoni. In alto s’intravedono, rispettivamente a sinistra e a destra, una penna con il calamaio e un ramo di alloro. Completano il foglietto le legende “FRANKFURTER BUCHMESSE”, “ITALIA OSPITE D’ONORE 2024” e “FIERA DEL LIBRO DI FRANCOFORTE”. In basso a destra, è presente il codice a barre per la rilevazione automatica dei francobolli, a sinistra il logo MIMIT monocromatico.
Colori: sei
Formato carta: 130 x 100 mm
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di atg il 17 settembre 2024, 12:21, modificato 2 volte in totale.
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005
Immagine
provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali

su ebay e delcampe sono atg80
Avatar utente
atg
Messaggi: 2175
Iscritto il: 16 luglio 2007, 21:57
Località: Messina
Contatta:

Re: 59 2024 17 settembre

Messaggio da atg »

La Buchmesse di Francoforte è il luogo per antonomasia dello scambio dei diritti
editoriali ed ogni anno riserva un posto speciale ad un Paese diverso, celebrandone la
cultura e mettendone in evidenza il meglio del panorama letterario. Nel 2024 l’Italia
tornerà nel ruolo di Ospite d’Onore a 36 anni di distanza dall’ultima volta che fu anche
la prima di questa formula. Nella 76esima edizione, prevista dal 16 al 20 ottobre, l’Italia
sarà protagonista e si presenterà al pubblico internazionale con un programma di
attività che sono il risultato di un gioco di squadra realizzato da più istituzioni:
il Ministero della Cultura, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione
Internazionale, il Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste,
l’Ambasciata d’Italia a Berlino, l’Associazione Italiana Editori, l’Agenzia per la
promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane e il Centro per
il libro e la lettura.
Mauro Mazza
Commissario straordinario del Governo per il coordinamento delle attività connesse alla
partecipazione dell’Italia, quale Paese d’onore, alla Fiera del Libro di Francoforte 2024
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005
Immagine
provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali

su ebay e delcampe sono atg80
Avatar utente
Ypsilon
Messaggi: 731
Iscritto il: 24 luglio 2007, 11:55

Re: 59 2024 17 settembre partecipazione dell’Italia come Ospite d’Onore alla Fiera del Libro di Francoforte 2024

Messaggio da Ypsilon »

L'insieme non mi dispiace.
Voto 7
Ciao: Ciao:

Andrea

Iscritto al forum dal 6 Aprile 2006 622 messaggi

Iscritto al SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group) dal 12 Ottobre 2007

Dopo una lunga riflessione, ho deciso di dedicarmi solo all'Italia, prevalentemente Repubblica.
Dopo aver riordinato l'attuale collezione mi piacerebbe iniziare a guardare il Regno.
Avatar utente
Matraire1855
Messaggi: 1708
Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
Località: Castellanza

Re: 59 2024 17 settembre partecipazione dell’Italia come Ospite d’Onore alla Fiera del Libro di Francoforte 2024

Messaggio da Matraire1855 »

Avete mai visto dei libri stampati su carta blu?
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
Avatar utente
ulisse
Messaggi: 1362
Iscritto il: 14 giugno 2010, 15:08
Località: Liguria

Re: 59 2024 17 settembre partecipazione dell’Italia come Ospite d’Onore alla Fiera del Libro di Francoforte 2024

Messaggio da ulisse »

Ciao: Ciao:

Ma cos'è uno scherzo? :att :out

Voto 1

:cof:
----------------------------------------------------------

Marino

Sostenitore dal 2010

Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi

Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11639
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: 59 2024 17 settembre partecipazione dell’Italia come Ospite d’Onore alla Fiera del Libro di Francoforte 2024

Messaggio da fildoc »

Ma chi è il cane che ha disegnato Dante Alighieri e Alessandro Manzoni con la faccia da grulli ??????????????????????
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
biagio montesano
Messaggi: 1162
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:57
Località: 07/04/1975 Monvalle (VA) Lago Maggiore

Re: 59 2024 17 settembre partecipazione dell’Italia come Ospite d’Onore alla Fiera del Libro di Francoforte 2024

Messaggio da biagio montesano »

ulisse ha scritto: 17 settembre 2024, 14:35 Ma cos'è uno scherzo? :att :out
Concordo!
Voto: 0
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II



SOSTENITORE DA SEMPRE
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1886
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: 59 2024 17 settembre partecipazione dell’Italia come Ospite d’Onore alla Fiera del Libro di Francoforte 2024

Messaggio da pietro mariani »

Si poteva fare meglio , per me appena sufficiente .

Ciao: pietro
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7818
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: 59 2024 17 settembre partecipazione dell’Italia come Ospite d’Onore alla Fiera del Libro di Francoforte 2024

Messaggio da somalafis »

fildoc ha scritto: 17 settembre 2024, 14:43 Ma chi è il cane che ha disegnato Dante Alighieri e Alessandro Manzoni con la faccia da grulli ??????????????????????
manzoni3.JPG
dante.JPG
ah, i bei ritratti di una volta....
manzoni2.jpg
dante2.jpg
Ad onore del vero ritratti sorridenti di Dante e Manzoni non si sprecano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
atg
Messaggi: 2175
Iscritto il: 16 luglio 2007, 21:57
Località: Messina
Contatta:

Re: 59 2024 17 settembre partecipazione dell’Italia come Ospite d’Onore alla Fiera del Libro di Francoforte 2024

Messaggio da atg »

Si è tenuta oggi a Palazzo Piacentini la cerimonia di emissione e annullo filatelico del francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “Le eccellenze del sistema produttivo ed economico” dedicato all’Italia Ospite d'Onore alla 76esima Fiera del Libro di Francoforte 2024.

All'evento di presentazione hanno partecipato il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, il sottosegretario al Mimit, Fausta Bergamotto, il responsabile Marketing della Filatelia di Poste Italiane, Giacomo Pacchioni, il membro del Consiglio di Amministrazione dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Flavia Scarpellini, il Commissario straordinario del Governo per l'Italia Ospite d'Onore alla Buchmesse di Francoforte, Mauro Mazza.

Il francobollo, prodotto dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato e distribuito da Poste Italiane, riproduce il logo realizzato in occasione della partecipazione dell'Italia come Ospite d'Onore alla Fiera del Libro di Francoforte 2024, composto dalle scritte "radici nel futuro", "Italia Ospite d'Onore 2024" e "Fiera del Libro di Francoforte" e dai due elementi figurativi: un libro aperto in cui nasce un germoglio, sintesi compositiva rappresentativa delle radici della cultura italiana proiettata nel futuro.

Il foglietto racchiude al centro un esemplare del francobollo, incastonato in un libro, sorretto dai due tra i più illustri e rappresentativi scrittori italiani, sulla sinistra Dante Alighieri e sulla destra Alessandro Manzoni.

"Il piano filatelico, nel valorizzare le eccellenze italiane in una memoria collettiva, è un'attività culturale. In Italia più che in qualunque altro Paese del mondo la produzione, l’impresa, l’innovazione, la scienza e la tecnologia sono coniugate con la cultura del proprio paese e ne sonoespressione. E infatti il ministero la considera un'eccellenza", ha affermato il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso.

"La partecipazione dell’Italia alla Fiera del libro di Francoforte come ospite d’onore è un riconoscimento significativo per il nostro Paese. I numerosi eventi tematici consentiranno di raccontare la nostra nazione ricomprendendo le differenti declinazioni del panorama culturale italiano", ha dichiarato il Sottosegretario Fausta Bergamotto.
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005
Immagine
provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali

su ebay e delcampe sono atg80
Avatar utente
francyphil
Messaggi: 2437
Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
Località: Parma

Re: 59 2024 17 settembre partecipazione dell’Italia come Ospite d’Onore alla Fiera del Libro di Francoforte 2024

Messaggio da francyphil »

chi è l'artista? :-))

voto 1
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace :-))

FF since 02 Gen 2005
Avatar utente
Matraire1855
Messaggi: 1708
Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
Località: Castellanza

Re: 59 2024 17 settembre partecipazione dell’Italia come Ospite d’Onore alla Fiera del Libro di Francoforte 2024

Messaggio da Matraire1855 »

francyphil ha scritto: 17 settembre 2024, 20:58 chi è l'artista? :-))
Matias Hermo

Per chi vuole approfondire ha un profilo Linkedin
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
Avatar utente
Attilio Piantoni
Messaggi: 275
Iscritto il: 11 novembre 2007, 21:59
Località: Luino (VA)

Re: 59 2024 17 settembre partecipazione dell’Italia come Ospite d’Onore alla Fiera del Libro di Francoforte 2024

Messaggio da Attilio Piantoni »

C'è dell'intelligenza artificiale nelle immagini dei due nostri connazionali?
Avatar utente
atg
Messaggi: 2175
Iscritto il: 16 luglio 2007, 21:57
Località: Messina
Contatta:

Re: 59 2024 17 settembre partecipazione dell’Italia come Ospite d’Onore alla Fiera del Libro di Francoforte 2024

Messaggio da atg »

l' emissione è "doppia" anche in formato foglio da 45
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005
Immagine
provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali

su ebay e delcampe sono atg80
Avatar utente
TazDevil
Messaggi: 360
Iscritto il: 5 gennaio 2012, 14:14

Re: 59 2024 17 settembre partecipazione dell’Italia come Ospite d’Onore alla Fiera del Libro di Francoforte 2024

Messaggio da TazDevil »

Nel foglietto si intravede la ricerca di una qualche parvenza di originalità impietosamente deturpata da una realizzazione grafica imbarazzante.
Voto 4.
Mi chiamo Fabrizio e colleziono: Antichi Stati, Regno e Repubblica fino al 2000.
Sono appassionato di semiotica dei francobolli ed altre tematiche legate alla storia della comunicazione filatelica.

TAZ :devil:
Rispondi

Torna a “Nuove emissioni - Italia”

SOSTIENI IL FORUM