Feldman Ginevra: classici di Gran Bretagna, rarita' a go go

Forum di discussione sulle aste on-line, il loro utilizzo, le modalità di pagamento e quant'altro collegato....
Vi consigliamo di leggerei punti f) ed f BIS) del Regolamento del Forum per un corretto utilizzo della sezione
viewtopic.php?f=5&t=8379&p=129383#p129383
Non è consentito agli operatori commerciali di autopubblicizzarsi

Moderatore: robymi

Rispondi
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7817
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Feldman Ginevra: classici di Gran Bretagna, rarita' a go go

Messaggio da somalafis »

La David Feldman di Ginevra offre un'incredibile rassegna di classici di Gran Bretagna. Buona parte dei lotti e' ''P.a.R.'' (prezzo a richiesta). Mi limito a mostrare un lotto: la famosa busta “Largentière” , scoperta nel 1899, in cui il francobollo di servizio ''non emesso'' e' stato utilizzato per spedire una lettera da Londra a Tetbury, Gloucestershire, in data 3 luglio 1840. La missiva a suo tempo venne ritagliata e poi ricomposta. D'altra parte sono note pochissime “VR” su busta effettivamente usate...
vr.jpg
Comunque gia' il catalogo e' una festa per gli occhi:
https://www.davidfeldman.com/wp-content ... MAIL_ID%5D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7817
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Feldman Ginevra: classici di Gran Bretagna, rarita' a go go

Messaggio da somalafis »

Non ho resistito alle tentazione di copiare qualche altra immagine:
2d in spagna.jpg
blocco di 6 vr.jpg
blocco di 8.jpg
blocco di 12.jpg
blocco di 20.jpg
blocco di 16.jpg
fila completa di 12 2d.jpg
fila di 12.jpg
Infine un frazionato
frazionato uno.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
biagio montesano
Messaggi: 1162
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:57
Località: 07/04/1975 Monvalle (VA) Lago Maggiore

Re: Feldman Ginevra: classici di Gran Bretagna, rarita' a go go

Messaggio da biagio montesano »

Pezzi magnifici!
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II



SOSTENITORE DA SEMPRE
Avatar utente
ari
Amministratore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:58
Località: Jerusalem, Israel

Re: Feldman Ginevra: classici di Gran Bretagna, rarita' a go go

Messaggio da ari »

:oo: :oo:

a me piace molto il lotto 112, non riesco ad inserire l'immagine.

In una sola lettera sono riuniti i 3 modi possibili all'epoca di pre-pagamento:
- lettera mulready
- francobollo
- contanti
ANNULLI DEL LOMBARDO VENETO
https://annulli.lombardoveneto.com
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7817
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Feldman Ginevra: classici di Gran Bretagna, rarita' a go go

Messaggio da somalafis »

ari ha scritto: 19 settembre 2024, 8:02 :oo: :oo:

a me piace molto il lotto 112, non riesco ad inserire l'immagine.

In una sola lettera sono riuniti i 3 modi possibili all'epoca di pre-pagamento:
- lettera mulready
- francobollo
- contanti
Eccola qui la lettera in questione:
Immagine.jpg
Il porto era di 4 pence: 2 con la lettera Mulready+piu' un penny black+un pennay pagato in contanti. Il prezzo e' indicato in 35 mila sterline!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
ulisse
Messaggi: 1362
Iscritto il: 14 giugno 2010, 15:08
Località: Liguria

Re: Feldman Ginevra: classici di Gran Bretagna, rarita' a go go

Messaggio da ulisse »

Ciao: Ciao:

Cose fantasmagoriche molto belle a vedersi, ma troppo distanti dalle mie tasche ( :what: :oo: :cry: )

:cof: :cof:
----------------------------------------------------------

Marino

Sostenitore dal 2010

Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi

Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Rispondi

Torna a “Aste, vendite e pagamenti”

SOSTIENI IL FORUM