invenzioni misconosciute. l'Argentina ricorda le ... lattine

Forum di discussione sugli erinnofili e tutti i tipi di "cinderellas".
Rispondi
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7700
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

invenzioni misconosciute. l'Argentina ricorda le ... lattine

Messaggio da somalafis »

a1.jpg
Questo erinnofilo e' stato emesso nel 1960 dall'Argentina. E' una delle tante invenzioni misconosciute. L'idea venne ad un inglese, Peter Durand, che la brevetto' nel 1910....
Forse meritava un francobollo!
Specie da parte di noi italiani: come conserveremmo altrimenti i ''pelati''?
aa.jpg
a3.jpg
a4.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1843
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: invenzioni misconosciute. l'Argentina ricorda le ... lattine

Messaggio da pietro mariani »

.

Sembrerebbe che Peter Durand filatelicamente non venga ricordato,
diversamente per la Cirio che le Poste Italiane omaggiano con questo francobollo .


.
cirio_big.jpg
Ciao: Ciao: Ciao: pietro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7700
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: invenzioni misconosciute. l'Argentina ricorda le ... lattine

Messaggio da somalafis »

Ci sono una serie di invenzioni che rendono agevole la vita quotidiana, che so:
la graffetta, la cui invenzione e' attribuita all'americano Samuel B. Fay (1867). Tuttavia, l'inventore norvegese Johan Vaaler, ignorando l'esistenza della graffetta di Fay, chiese ed ottenne il brevetto per un suo modello...
images (1).jpeg
o la spillatrice
pinzatrice.jpg
: nel 1866, l'americano George McGill brevetta le graffette metalliche; due anni più tardi, il 5 marzo 1868, l'Inglese C. H. Gould brevetta il primo modello. Nello stesso anno lo statunitense Albert Kletzker deposita un altro brevetto. Nel 1877, Henry R. Heyl, brevetta la prima spillatrice, che permetta di inserire e fissare i punti con una sola macchina. Il 18 febbraio 1879 George McGill brevetta la “pinzatrice McGill”, la prima spillatrice prodotta in serie ad avere successo commerciale.
Per fortuna anche sul fronte filatelico c'e' chi ci pensa: come in questo francobollo della Svizzera che celebra il brevetto (risalente al 1951) relativo al velcro (chiusura a strappo)
klettverschluss marke 1872x1053.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
atg
Messaggi: 2111
Iscritto il: 16 luglio 2007, 21:57
Località: Messina
Contatta:

Re: invenzioni misconosciute. l'Argentina ricorda le ... lattine

Messaggio da atg »

https://www.balmacapoduri.it/cento-anni ... -italiana/
per la spillatrice forse il 17 ottobre qualcosa arriva ...
Francobolli ordinari appartenenti alla serie tematica “le Eccellenze
del sistema produttivo ed economico” dedicati all’imprenditoria
italiana: Cartiere Paolo Pigna; Fonderia di Campane Marinelli, nel
centenario della concessione del titolo pontificio; Damiani, nel
centenario della fondazione; Pineider, nel 250° anniversario della
fondazione; Balma, Capoduri & C., nel centenario della
fondazione; Eridania Italia, nel 125° anniversario; Pellegrini, nel
centenario della fondazione; Cooperativa Ceramica d’Imola, nel
150° anniversario della fondazione; Amaro Lucano; De Nigris
1889, nel 135° anniversario della fondazione; Eli Lilly Italia
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005
Immagine
provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali

su ebay e delcampe sono atg80
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1917
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: invenzioni misconosciute. l'Argentina ricorda le ... lattine

Messaggio da andy66 »

somalafis ha scritto: 18 settembre 2024, 14:04 a1.jpg
Questo erinnofilo e' stato emesso nel 1960 dall'Argentina. E' una delle tante invenzioni misconosciute. L'idea venne ad un inglese, Peter Durand, che la brevetto' nel 1910....
Forse meritava un francobollo!
Specie da parte di noi italiani: come conserveremmo altrimenti i ''pelati''?aa.jpga3.jpga4.jpg
Tale brevetto a quando pare ebbe un immediato successo a livello mondiale, infatti già durante la 1' G.M. gli alimenti in scatola furono usati dagli eserciti in maniera massiccia. I ricercatori di reperti nelle zone di guerra hanno proprio le scatolette tra i principali ritrovamenti.

Ciao:
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Rispondi

Torna a “Erinnofilia”

SOSTIENI IL FORUM