Falsi in asta

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno delle Due Sicilie - Domini al di qua del faro - Napoli
Rispondi
Avatar utente
apache
Messaggi: 168
Iscritto il: 18 dicembre 2009, 9:11

Falsi in asta

Messaggio da apache »

tr84fd.jpg
Questa Trinacria è stata offerta a 1200e nell'asta di settembre di Heinrich Kohler. E' stata venduta a 2700e.
Questa la descrizione:
fresh color, with equally wide margins on all sides, used with red cds. “(PARTEN)ZA DA NAPOLI 26 DEC (1)860”, reverse with traces of optical brighteners visible only under UV, otherwise very fine and especially attractive with the vivid red cancellation, signed Sorani with certificate.

E' completamente falsa.

Apache
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6997
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Falsi in asta

Messaggio da Antonello Cerruti »

Bravo Apache.
Delle dodici caratteristiche che ho evidenziato nel mio ultimo libro, per distinguere gli originali dai falsi, questa pseudo Trinacria non ne rispetta neppure una.

Ne evidenzio una soltanto, a titolo di esempio: il fiore centrale deve avere la parte sinistra libera dalle linee verticali.
Qui, invece, il tratteggio la copre.

Spero che il certificato che l'accompagna sia altrettanto falso.

Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2702
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Falsi in asta

Messaggio da Stefano T »

Ciao:

Il vecchio certificato di Sorani potrebbe essere originale. La macchina da scrivere usata nel 1985 aveva quel tipo di carattere con i relativi difetti. L'unica differenza è nell'intestazione dello Studio Sorani che a fine 1985 a me risultava essere in via S.Agnese 3 e non Dogana 3, ma forse l'aveva cambiata.
Al verso si intravede anche una firma per esteso di Emilio Diena.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6997
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Falsi in asta

Messaggio da Antonello Cerruti »

Che dolore sarebbe stato gettare via i certificati con la vecchia domiciliazione...
Caro Stefano, ma tu sai quanto costa stampare un certificato ... ? :devil:

Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
collekle
Messaggi: 272
Iscritto il: 3 luglio 2016, 18:35
Località: Kleve

Re: Falsi in asta

Messaggio da collekle »

ho inviato un messaggio alla ditta Köhler con un link su questo argomento.

saluti
Dieter
Avatar utente
ulisse
Messaggi: 1336
Iscritto il: 14 giugno 2010, 15:08
Località: Liguria

Re: Falsi in asta

Messaggio da ulisse »

Ciao: Ciao:

Ciao apache, è bello risentirti sul forum. :clap: :clap:

Ho messo in archivio il tuo falso, grazie.

:cof: :cof:
----------------------------------------------------------

Marino

Sostenitore dal 2010

Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi

Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Avatar utente
apache
Messaggi: 168
Iscritto il: 18 dicembre 2009, 9:11

Re: Falsi in asta

Messaggio da apache »

Croce Corinphila.jpg
Questa croce è proposta come nuova senza gomma a 500€ di base nella prossima asta Corinphila di novembre con la seguente descrizione
"1860: Provisional Government ½ tornese blue, a repaired example unused example of the Cross of Savoy / Croce di Savoia, of fine appearance, without gum. Sold "As Is / Tel Quel". Cert. S. Sorani"

La croce non è riparata.
E' completamente falsa

Apache
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2702
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Falsi in asta

Messaggio da Stefano T »

Ciao:
Metto un'immagine più grande e il certificato di Sorani che la definisce riparata.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6997
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Falsi in asta

Messaggio da Antonello Cerruti »

Il discorso è sempre lo stesso.
La casa d'asta pensa di mettersi al riparo da eventuali contestazioni/restituzioni scrivendo che "si vende così come è".
Equivale al "da esaminare" che, con troppa frequenza, si usa in Italia.

Già perchè "si vende così come é" o è "da esaminare"?

La descrizione è fondamentale o è un optional?

Se mi viene offerta una Crocetta riparata e senza gomma, il "così come è" prescinde dalla descrizione del lotto?

Cioè il francobollo offerto deve essere una "una Crocetta riparata" o può essere un altro francobollo, un falso, un ritaglio di una rivista, ecc.?

Domande che non avranno mai risposta.

Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Rispondi

Torna a “Regno di Napoli”

SOSTIENI IL FORUM