Gomma originale e rigommati

Dubbi e domande su quello che si può o non si può inserire, chiedere e discutere sul forum, sul suo utilizzo, sulle iniziative e sulla partecipazione.....
Rispondi
davide45
Messaggi: 8
Iscritto il: 29 settembre 2024, 11:21

Gomma originale e rigommati

Messaggio da davide45 »

Buongiorno a tutto il gruppo. Chiedo a voi che esperienze avete con gli acquisti sui vari siti come ebay in particolare per quanto riguarda francobolli nuovi con gomma originale MNH** e(MNH**) quindi rigommati. In questo periodo purtroppo mi son dovuto bloccare dall' acquistare pezzi nuovi e all ' apparenza perfetti. Il mio obiettivo e' quello di collezionare appunto francobolli nuovi, pero' mi e' sorto il dubbio alla richiesta di informazioni. Se si vende un originale e nella descrizione c'e' il simbolo(MNH**) significa rigommati, come faccio a capire dove mi devo fermare prima dell' acquisto per non prendere un abbaglio? E soprattutto dove posso comprare al 100% in modo sicuro ? Mi consigliate una lampada di Wood? Grazie in anticipo.
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5688
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Gomma originale e rigommati

Messaggio da cirneco giuseppe »

Non è semplice riconoscere un rigommato, a meno che la gomma usata non sia davvero brutta.
I rigommatori seri ( :evil: ) usano gomme abbastanza simili all'originale che traggono in inganno.
Naturalmente parliamo di francobolli di valore.
Quelli comuni non sono pericolosi.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
davide45
Messaggi: 8
Iscritto il: 29 settembre 2024, 11:21

Re: Gomma originale e rigommati

Messaggio da davide45 »

cirneco giuseppe ha scritto: 30 settembre 2024, 18:34 Non è semplice riconoscere un rigommato, a meno che la gomma usata non sia davvero brutta.
I rigommatori seri ( :evil: ) usano gomme abbastanza simili all'originale che traggono in inganno.
Naturalmente parliamo di francobolli di valore.
Quelli comuni non sono pericolosi.
Ciao Giuseppe e grazie per la risposta. Quindi secondo te posso andare sul sicuro prendendo un mnh** di pochi euro?
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5688
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Gomma originale e rigommati

Messaggio da cirneco giuseppe »

Penso di si, ma fatti mandare una scansione del retro.
Non si sa mai.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
davide45
Messaggi: 8
Iscritto il: 29 settembre 2024, 11:21

Re: Gomma originale e rigommati

Messaggio da davide45 »

cirneco giuseppe ha scritto: 30 settembre 2024, 19:55 Penso di si, ma fatti mandare una scansione del retro.
Non si sa mai.
Alcuni mettono la foto altri no. Mi sembra un po' troppo generica la vendita. Poi casomai mi sbaglio però non si sa mai
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5688
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Gomma originale e rigommati

Messaggio da cirneco giuseppe »

Se riesci a postare qualche immagine potremmo aiutarti meglio.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
davide45
Messaggi: 8
Iscritto il: 29 settembre 2024, 11:21

Re: Gomma originale e rigommati

Messaggio da davide45 »

non avendogli acquistati non riesco a metterla l immagine. pero' il senso della mia domanda e' stato colto da te in pieno. alla fine dovro' andare sugli usati almeno son sicuro che non vengono rigommati.
Avatar utente
cialo
Messaggi: 423
Iscritto il: 25 maggio 2018, 17:27

Re: Gomma originale e rigommati

Messaggio da cialo »

davide45 ha scritto: 1 ottobre 2024, 9:56 non avendogli acquistati non riesco a metterla l immagine. pero' il senso della mia domanda e' stato colto da te in pieno. alla fine dovro' andare sugli usati almeno son sicuro che non vengono rigommati.
Io preferisco gli usati perché li vedo più vissuti, e anche perché la conservazione è molto più semplice.

D’altra parte anche negli usati ci sono alcune insidie, ad esempio valutare l’originalità degli annulli… in periodo Regno annulli falsi sono molto diffusi sugli alti valori, per non parlare degli annulli di favore.
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1916
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: Gomma originale e rigommati

Messaggio da andy66 »

davide45 ha scritto: 1 ottobre 2024, 9:56 non avendogli acquistati non riesco a metterla l immagine. pero' il senso della mia domanda e' stato colto da te in pieno. alla fine dovro' andare sugli usati almeno son sicuro che non vengono rigommati.
Se prendi nuovo linguellato di fb non rari non dovrebbero esserci problemi. Comunque per acquistare un qualsiasi fb nuovo online è assolutamente necessario vedere lo scan del retro, che in questo caso è più importante del fronte. Dal retro vedi sia gomma, che linguella che carta che dentellatura, cioè i parametri base per valutare un nuovo

Ciao:
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2702
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Gomma originale e rigommati

Messaggio da Stefano T »

davide45 ha scritto: 1 ottobre 2024, 9:56 non avendogli acquistati non riesco a metterla l immagine. pero' il senso della mia domanda e' stato colto da te in pieno. alla fine dovro' andare sugli usati almeno son sicuro che non vengono rigommati.
Il 95% dei francobolli di alto valore di catalogo delle serie lunghe del Regno hanno annulli falsi o di favore, quindi valgono poco o nulla, anche se sono venduti per buoni.

Compra tranquillamente i nuovi con gomma e se devi spendere per quelli meno comuni prendi solo francobolli corredati da certificati di periti affidabili o già accompagnati da certificati di 50/60 anni fa, ai quali aggiungerai quello del perito di tua fiducia come conferma ed ulteriore gararanzia.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
davide45
Messaggi: 8
Iscritto il: 29 settembre 2024, 11:21

Re: Gomma originale e rigommati

Messaggio da davide45 »

Stefano T ha scritto: 3 ottobre 2024, 9:00
davide45 ha scritto: 1 ottobre 2024, 9:56 non avendogli acquistati non riesco a metterla l immagine. pero' il senso della mia domanda e' stato colto da te in pieno. alla fine dovro' andare sugli usati almeno son sicuro che non vengono rigommati.
Il 95% dei francobolli di alto valore di catalogo delle serie lunghe del Regno hanno annulli falsi o di favore, quindi valgono poco o nulla, anche se sono venduti per buoni.

Compra tranquillamente i nuovi con gomma e se devi spendere per quelli meno comuni prendi solo francobolli corredati da certificati di periti affidabili o già accompagnati da certificati di 50/60 anni fa, ai quali aggiungerai quello del perito di tua fiducia come conferma ed ulteriore garanzia.
il problema se sei d ' accordo, e anche nella descrizione del prodotto quando viene venduto. ho notato che spesso non rispettano i termini dell' oggetto descritto e gia' li mi trovo in difficolta'
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2702
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Gomma originale e rigommati

Messaggio da Stefano T »

davide45 ha scritto: 3 ottobre 2024, 14:32 il problema se sei d ' accordo, e anche nella descrizione del prodotto quando viene venduto. ho notato che spesso non rispettano i termini dell' oggetto descritto e gia' li mi trovo in difficolta'
Un certo scotto da pagare, se sei alla prime armi, c'è sempre.

Se devi comprare francobolli nuovi non farlo se non si vedono le immagini del verso, perchè di furbastri o di persone ignoranti filatelicamente ce ne sono parecchie che vendono in rete.
Nel caso puoi sempre chiedere qui su come deve apparire la gomma di una certa serie e vedrai che qualcuno posterà le relative immagini.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
davide45
Messaggi: 8
Iscritto il: 29 settembre 2024, 11:21

Re: Gomma originale e rigommati

Messaggio da davide45 »

Stefano T ha scritto: 3 ottobre 2024, 19:49
davide45 ha scritto: 3 ottobre 2024, 14:32 il problema se sei d ' accordo, e anche nella descrizione del prodotto quando viene venduto. ho notato che spesso non rispettano i termini dell' oggetto descritto e gia' li mi trovo in difficolta'
Un certo scotto da pagare, se sei alla prime armi, c'è sempre.

Se devi comprare francobolli nuovi non farlo se non si vedono le immagini del verso, perchè di furbastri o di persone ignoranti filatelicamente ce ne sono parecchie che vendono in rete.
Nel caso puoi sempre chiedere qui su come deve apparire la gomma di una certa serie e vedrai che qualcuno posterà le relative immagini.
Grazie Stefano. Quindi se metto il singolo fb che mi interessa troverò una risposta intendi?
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2702
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Gomma originale e rigommati

Messaggio da Stefano T »

Prova :-)
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Rispondi

Torna a “Il Nostro Forum”

SOSTIENI IL FORUM