Bollo ovoidale CAIVANO usato in epoca postunitaria

Forum di discussione sulle Prefilateliche
Rispondi
Sal73
Messaggi: 6
Iscritto il: 1 ottobre 2024, 14:08

Bollo ovoidale CAIVANO usato in epoca postunitaria

Messaggio da Sal73 »

Buongiorno.
Chiedo scusa , per una mia svista, avevo postato questa discussione sotto un argomento del forum sbagliato.

Ho recentemente acquisito questo piego del 1875 che reca tre bolli, l annullo a punti numerale, il bollo a cerchio piccolo del periodo luogotenenziale ed il bollo ovoidale dell ex cancelleria comunale di Caivano di epoca prefilatelica. Chiedo lumi ai più esperti, in ordine all uso cosi tardo del bollo ovoidale , tenuto conto che mi risulta che venisse usato dalla cancelleria comunale, in quanto Caivano non era dotata di una propria officina di posta.Tuttavia, nel 1875, anno della missiva, vi è certamente istituito da tempo, un ufficio postale locale,come dimostrato dal timbro a punti numerale 576. Ciò premesso, chiedo se vi risultino altri usi di questo timbro ovoidale prefilatelico della cancelleria comunale in epoca postunitaria ed eventualmente, se avete un catalogo aggiornato sul punteggio dei bolli apposti sulla busta. Inoltre, mi piacerebbe poter avere una opinione sul motivo di detto inusuale uso.
bustacaivano_copy_729x1625.jpg
Grazie mille e mi scuso ancora per l errore.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ricercatoredifunghi
Messaggi: 621
Iscritto il: 30 aprile 2022, 16:32

Re: Bollo ovoidale CAIVANO usato in epoca postunitaria

Messaggio da ricercatoredifunghi »

Il catalogo Vaccari U:ediz. quota la combinazione del numerale punti 6.Dunque NON RARO:Poi la presenza dell OVALE prefilatelico non saprei darti indicazioni a riguardo!Sentire qualche specialista del REGNO DI NAPOLI! :-)) Ciao:
Sal73
Messaggi: 6
Iscritto il: 1 ottobre 2024, 14:08

Re: Bollo ovoidale CAIVANO usato in epoca postunitaria

Messaggio da Sal73 »

Grazie mille. In effetti mi interessava particolarmente avere qualche informazione in più sul bollo ovoidale prefilatelico che so essere l unica impronta di quel Comune riferita alla Cancelleria comunale, in mancanza dell ufficio di posta. Soprattutto avere un' opinione sull' uso o meglio il "riuso" di questo bollo nel 1875, in combinazione, col bollo luogotenenziale e il bollo a punti numerale, tutti della stessa città.
Rispondi

Torna a “Prefilatelia”

SOSTIENI IL FORUM