Bollo acquisti poste italiane

Forum di discussione generale sugli annulli usati negli uffici postali italiani e non...
Rispondi
Avatar utente
Marco Aurelio
Messaggi: 335
Iscritto il: 17 giugno 2024, 11:25

Bollo acquisti poste italiane

Messaggio da Marco Aurelio »

È il primo bollo acquisti che vedo non dovrebbe esserci anche il bollo a data in questa raccomandata ?
0_IMG_20241017_211434.jpg
Cordiali saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
ulisse
Messaggi: 1336
Iscritto il: 14 giugno 2010, 15:08
Località: Liguria

Re: Bollo acquisti poste italiane

Messaggio da ulisse »

Ciao: Ciao:

Mi sembra una busta stampata, non un vero bollo.

:cof: :cof:
----------------------------------------------------------

Marino

Sostenitore dal 2010

Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi

Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Avatar utente
Marco Aurelio
Messaggi: 335
Iscritto il: 17 giugno 2024, 11:25

Re: Bollo acquisti poste italiane

Messaggio da Marco Aurelio »

ulisse ha scritto: 18 ottobre 2024, 15:45 Ciao: Ciao:

Mi sembra una busta stampata, non un vero bollo.

:cof: :cof:
È un vero bollo tutte due le buste sono con A R . Il tagliandino rosa è stato modificato da me .
IMG_20241018_172215.jpg
0_IMG_20241018_171943.jpg
Cordiali saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ricercatoredifunghi
Messaggi: 623
Iscritto il: 30 aprile 2022, 16:32

Re: Bollo acquisti poste italiane

Messaggio da ricercatoredifunghi »

La prima busta certamente qualche dubbio la poneva! :-)) MA la seconda toglie ogni incertezza!DOVREBBE essere un bollo di identificazione del mittente senza data.Da anni le POSTE sono allergiche a timbrare la corrispondenza con bolli datari!(per le raccomandate dicono di utilizzare il sito internet per avere gli estremi della spedizione e consegna) :-)) Ciao:
Avatar utente
Marco Aurelio
Messaggi: 335
Iscritto il: 17 giugno 2024, 11:25

Re: Bollo acquisti poste italiane

Messaggio da Marco Aurelio »

ricercatoredifunghi ha scritto: 18 ottobre 2024, 17:38 La prima busta certamente qualche dubbio la poneva! :-)) MA la seconda toglie ogni incertezza!DOVREBBE essere un bollo di identificazione del mittente senza data.Da anni le POSTE sono allergiche a timbrare la corrispondenza con bolli datari!(per le raccomandate dicono di utilizzare il sito internet per avere gli estremi della spedizione e consegna) :-)) Ciao:
Caspita sono rimasto indietro, sapevo che il bollo a data non veniva impresso in arrivo, ma non in partenza. Cordiali saluti
ricercatoredifunghi
Messaggi: 623
Iscritto il: 30 aprile 2022, 16:32

Re: Bollo acquisti poste italiane

Messaggio da ricercatoredifunghi »

La situazione(in evoluzione) presenta tutti i tipi di POSTA TARGET e similia non timbrati in partenza.La pochissima posta ordinaria affrancata con francobolli e in genere impostata nelle poche residue cassette postali,viene timbrata SOLO dal CMP di competenza.Le raccomandate e POSTA1presentate agli sportelli DOVREBBERO essere timbrate se affrancate con bolli,MA non sempre succede! A discrezione dell impiegato accettante e magari dall insistenza dello speditore se filatelico!I timbri di arrivo sono ormai solo un bel ricordo! Ciao: Ciao:
Avatar utente
Marco Aurelio
Messaggi: 335
Iscritto il: 17 giugno 2024, 11:25

Re: Bollo acquisti poste italiane

Messaggio da Marco Aurelio »

ricercatoredifunghi ha scritto: 18 ottobre 2024, 18:08 La situazione(in evoluzione) presenta tutti i tipi di POSTA TARGET e similia non timbrati in partenza.La pochissima posta ordinaria affrancata con francobolli e in genere impostata nelle poche residue cassette postali,viene timbrata SOLO dal CMP di competenza.Le raccomandate e POSTA1presentate agli sportelli DOVREBBERO essere timbrate se affrancate con bolli,MA non sempre succede! A discrezione dell impiegato accettante e magari dall insistenza dello speditore se filatelico!I timbri di arrivo sono ormai solo un bel ricordo! Ciao: Ciao:
Grazie per l'informazione.
Rispondi

Torna a “Annullamenti”

SOSTIENI IL FORUM