Pikachu

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Rispondi
Avatar utente
Ypsilon
Messaggi: 736
Iscritto il: 24 luglio 2007, 11:55

Pikachu

Messaggio da Ypsilon »

Non è sicuramente un paese di riferimento per le miriadi di emissioni che fa, ma sicuramente una roba del genere, potrebbe avvicinare più giovani rispetto alle emissioni inutili e brutte del nostro paese.
https://www.vaccarinews.it/news/Da_oggi ... cese/36081
Basterebbe poco impegno.
Ciao: Ciao:

Andrea

Iscritto al forum dal 6 Aprile 2006 622 messaggi

Iscritto al SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group) dal 12 Ottobre 2007

Dopo una lunga riflessione, ho deciso di dedicarmi solo all'Italia, prevalentemente Repubblica.
Dopo aver riordinato l'attuale collezione mi piacerebbe iniziare a guardare il Regno.
Avatar utente
atg
Messaggi: 2196
Iscritto il: 16 luglio 2007, 21:57
Località: Messina
Contatta:

Re: Pikachu

Messaggio da atg »

A Lucca il francobollo più atteso

Nella postazione filatelica saranno disponibili per i visitatori una cartolina e cinque annulli speciali, uno per ogni giorno della manifestazione e tanti altri prodotti dedicati al mondo dei fumetti. Nella giornata di mercoledì 30 ottobre sarà presentato il francobollo appartenente alla serie tematica “il Patrimonio artistico e culturale italiano” della Giornata della filatelia che quest’anno sarà dedicato a “Pikachu”, uno dei personaggi più amati dei Pokemon. Con il francobollo saranno disponibili anche tutti prodotti filatelici dedicati, cartoline, tessere e folder.
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005
Immagine
provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali

su ebay e delcampe sono atg80
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7839
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Pikachu

Messaggio da somalafis »

Ecco il comunicato di Poste Italiane:
Roma, 29 ottobre 2024 – La Giornata della Filatelia 2024, promossa da Poste Italiane, sarà interamente dedicata al mondo del collezionismo, con un protagonista d'eccezione che ha conquistato milioni di appassionati in tutto il mondo: Pokémon.
Quest'anno, in occasione di uno degli eventi più attesi dagli appassionati di fumetti, giochi e cultura pop, Lucca Comics&Games, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy emetterà il francobollo per la Giornata della Filatelia dedicato a Pikachu, l'iconico Pokémon che ha saputo travalicare generazioni e confini geografici.
La cerimonia di presentazione del francobollo si terrà domani mercoledì 30 ottobre in occasione della giornata di apertura di Lucca Comics&Games. Un evento che rappresenta un momento unico di incontro tra due universi paralleli, ma incredibilmente affini: quello del collezionismo filatelico e quello del Gioco di Carte Collezionabili (GCC) Pokémon. Due mondi che, seppure con modalità e storie diverse, condividono valori fondamentali come la ricerca, lo scambio e la passione.
Il collezionismo tra passato e presente: Filatelia e Pokémon
La filatelia è da sempre un’attività che racchiude in sé una dimensione storica, culturale e artistica. Il fascino del francobollo risiede nella sua capacità di raccontare storie, commemorare eventi, persone e simboli, rendendolo un oggetto di grande valore per i collezionisti. Parallelamente il GCC Pokémon ha creato, a partire dagli anni '90, una comunità globale di appassionati che si dedicano con la stessa passione alla ricerca e al collezionismo di carte.
In Italia il mondo dei Pokémon ha da tempo conquistato una vasta e appassionata comunità di appassionati, composta da giocatori e collezionisti di GCC, videogiocatori e amanti delle serie animate. Questo gruppo, particolarmente attivo, è cresciuto nel corso degli anni attraverso forum, social media e raduni dedicati, dove gli appassionati condividono la loro passione per il collezionismo, discutono le novità e partecipano a tornei e iniziative legate al mondo Pokémon. Queste comunità rappresentano un importante punto di riferimento per chi, giovane o meno giovane, vuole approfondire la propria conoscenza dell'universo Pokémon per quali la passione Pokémon va oltre la semplice collezione: è un'esperienza di condivisione e crescita, che rafforza il legame tra generazioni e crea nuove connessioni all'interno del mondo del collezionismo.
Come per i francobolli, anche il Gioco di Carte Collezionabili Pokémon ha saputo catturare l’immaginario di milioni di persone, in particolare i più giovani. Entrambi questi oggetti da collezione portano con sé un forte valore sociale: attraverso la ricerca di pezzi unici, lo scambio tra appassionati e la costruzione di una rete di collezionisti, si promuove un apprendimento continuo e un legame con la comunità. In un’epoca in cui la digitalizzazione sembra dominare la vita quotidiana, il collezionismo filatelico e di carte Pokémon offre un’esperienza tangibile, basata su oggetti che raccontano storie e creano legami tra persone.
Il francobollo, oltre a essere un prezioso oggetto da collezione, mantiene ancora oggi il suo ruolo originario e fondamentale come strumento di comunicazione. Sebbene la tecnologia digitale abbia trasformato il modo in cui ci scambiamo informazioni, il fascino di una lettera spedita per posta e affrancata con un francobollo, rimane unico. Il francobollo rappresenta un simbolo di connessione fisica tra persone, di storie che viaggiano da una parte all’altra del mondo attraverso missive, cartoline e documenti. Ogni francobollo incarna un frammento di storia, cultura o emozione, e attraverso esso possiamo raccontare e condividere momenti importanti della nostra vita. In un mondo sempre più virtuale, la corrispondenza postale affrancata con cura rappresenta un gesto autentico e personale, un modo tangibile per mantenere vivi i legami umani e la tradizione dello scambio epistolare.
L'evento a Lucca Comics&Games e le nuove generazioni
Con la presentazione del francobollo dedicato a Pikachu, la Filatelia di Poste Italiane vuole creare un ponte tra generazioni. I Pokémon, grazie alla loro longevità e presenza trasversale su piattaforme come videogiochi, serie animate e carte da gioco, rappresentano un fenomeno culturale che unisce giovani e adulti. Questa iniziativa non è solo un omaggio al mondo dei Pokémon, ma anche un modo per avvicinare le nuove generazioni al collezionismo filatelico, mostrando loro quanto possa essere affascinante e divertente.
Oltre al francobollo, Poste Italiane realizzerà un folder di emissione dedicato, disponibile negli uffici postali, negli Spazio Filatelia e sul sito filatelia.poste.it con speciali cartoline da scambiarsi. Ma non finisce qui: per rendere omaggio al ricco universo dei Pokémon, verrà creata anche una speciale cartella filatelica dedicata alla prima delle otto regioni del mondo Pokémon, un’occasione imperdibile per gli appassionati e i collezionisti.
L'obiettivo è chiaro: far incontrare passato e futuro, tradizione e innovazione, offrendo al pubblico un oggetto che sia non solo da collezionare, ma anche da vivere, come testimonianza di un universo in continua evoluzione.
Disponibilità dei francobolli
I francobolli dedicati a Pikachu saranno disponibili dal giorno dell'emissione nello stand di Poste Italiane a Lucca Comics&Games, negli uffici postali di tutto il territorio nazionale, negli Spazio Filatelia e sul sito filatelia.poste.it. Sarà possibile acquistare anche il folder di emissione e la speciale cartella filatelica, pensati per i collezionisti o per chi semplicemente vuole avvicinarsi al mondo della filatelia.
Con questa iniziativa Poste Italiane non solo celebra il collezionismo, ma ribadisce il suo impegno a promuovere la cultura filatelica anche tra i più giovani, guardando al futuro senza dimenticare la ricca tradizione che ha fatto della filatelia una passione che unisce generazioni.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
Ypsilon
Messaggi: 736
Iscritto il: 24 luglio 2007, 11:55

Re: Pikachu

Messaggio da Ypsilon »

Son curioso di vederlo.
Sicuramente in un contesto come quello di Lucca, ne venderanno molti.
Ciao: Ciao:

Andrea

Iscritto al forum dal 6 Aprile 2006 622 messaggi

Iscritto al SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group) dal 12 Ottobre 2007

Dopo una lunga riflessione, ho deciso di dedicarmi solo all'Italia, prevalentemente Repubblica.
Dopo aver riordinato l'attuale collezione mi piacerebbe iniziare a guardare il Regno.
Avatar utente
atg
Messaggi: 2196
Iscritto il: 16 luglio 2007, 21:57
Località: Messina
Contatta:

Re: Pikachu

Messaggio da atg »

speriamo non sia un alto valore, secondo me sarà ahinoi con i chiudilettera ai bordi....


ad ogni modo finirà per entrare qui
https://wiki.pokemoncentral.it/Francobo ... mon#Italia
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005
Immagine
provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali

su ebay e delcampe sono atg80
Avatar utente
Ypsilon
Messaggi: 736
Iscritto il: 24 luglio 2007, 11:55

Re: Pikachu

Messaggio da Ypsilon »

A questo giro si sono risparmiati l'alto valore ed i chiudilettera. Sono stati bravi!
https://www.mimit.gov.it/it/comunicati- ... -filatelia

Hanno fatto spesso doppia emissione singolo più foglietto quando non aveva nessun senso. Forse a questo giro ci poteva pure stare!!!
Ciao: Ciao:

Andrea

Iscritto al forum dal 6 Aprile 2006 622 messaggi

Iscritto al SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group) dal 12 Ottobre 2007

Dopo una lunga riflessione, ho deciso di dedicarmi solo all'Italia, prevalentemente Repubblica.
Dopo aver riordinato l'attuale collezione mi piacerebbe iniziare a guardare il Regno.
Avatar utente
atg
Messaggi: 2196
Iscritto il: 16 luglio 2007, 21:57
Località: Messina
Contatta:

Re: Pikachu

Messaggio da atg »

infatti mi meraviglio, potevano fare come le winx o chissà cos'altro Ciao:
Testo bollettino
Poste Italiane celebra la Giornata della Filatelia 2024 con una sorpresa speciale: il mondo del collezionismo
rappresentato dal beniamino dei fan di Pokémon, Pikachu.
La Giornata della Filatelia 2024, promossa da Poste Italiane, sarà interamente dedicata al mondo del
collezionismo, con un protagonista d'eccezione che ha conquistato milioni di appassionati in tutto il mondo:
Pokémon. Quest'anno, in occasione di uno degli eventi più attesi dagli appassionati di fumetti, giochi e cultura
pop, Lucca Comics & Games, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy emetterà il francobollo per la
Giornata della Filatelia dedicato a Pikachu, l'iconico Pokémon che ha saputo travalicare generazioni e confini
geografici.
Questo evento rappresenta un momento unico di incontro tra due universi paralleli, ma incredibilmente
affini: quello del collezionismo filatelico e quello del Gioco di Carte Collezionabili (GCC) Pokémon. Due mondi
che, seppur con modalità e storie diverse, condividono valori fondamentali come la ricerca, lo scambio e la
passione.
Il collezionismo tra passato e presente: filatelia e Pokémon.
La filatelia è da sempre un’attività che racchiude in sé una dimensione storica, culturale e artistica. Il fascino
del francobollo risiede nella sua capacità di raccontare storie, di commemorare eventi, persone e simboli,
rendendolo un oggetto di grande valore per i collezionisti. Similmente, il GCC Pokémon ha creato, a partire
dagli anni '90, una comunità globale di appassionati che si dedicano con la stessa passione alla ricerca e al
collezionismo di carte.
In Italia, il mondo dei Pokémon ha da tempo conquistato una vasta e appassionata comunità di fan, composta
da giocatori e collezionisti di GCC, videogiocatori e amanti delle serie animate. Questo gruppo,
particolarmente attivo, è cresciuto nel corso degli anni attraverso forum, social media e raduni dedicati, dove
gli appassionati condividono la loro passione per il collezionismo, discutono le novità e partecipano a tornei
e iniziative legate al mondo Pokémon. Queste comunità rappresentano un importante punto di riferimento
per chi, giovane o adulto, vuole approfondire la propria conoscenza dell'universo Pokémon, trovando anche
occasioni di scambio e collaborazione con altri fan. La passione per i Pokémon, infatti, va oltre la semplice
collezione: è un'esperienza di condivisione e crescita, che rafforza il legame tra generazioni e crea nuove
connessioni all'interno del mondo del collezionismo.
Come per i francobolli, anche il Gioco di Carte Collezionabili Pokémon ha saputo catturare l’immaginario di
milioni di persone, in particolare dei più giovani. Entrambi questi oggetti da collezione portano con sé un
forte valore sociale: attraverso la ricerca di pezzi unici, lo scambio tra appassionati e la costruzione di una
rete di collezionisti, si promuove un apprendimento continuo e un legame con la comunità. In un’epoca in
cui la digitalizzazione sembra dominare la vita quotidiana, il collezionismo filatelico e di carte Pokémon offre
un’esperienza tangibile, basata su oggetti che raccontano storie e creano legami tra persone.
Il francobollo, oltre ad essere un prezioso oggetto da collezione, mantiene ancora oggi il suo ruolo originario
e fondamentale come strumento di comunicazione. Sebbene la tecnologia digitale abbia trasformato il modo
in cui ci scambiamo informazioni, il fascino di una lettera spedita per posta, affrancata con un francobollo,
rimane unico. Il francobollo rappresenta un simbolo di connessione fisica tra persone, di storie che viaggiano
da una parte all’altra del mondo attraverso missive, cartoline e documenti. Ogni francobollo incarna un
frammento di storia, cultura o emozione, e attraverso di esso possiamo raccontare e condividere momenti
importanti della nostra vita. In un mondo sempre più virtuale, la corrispondenza postale affrancata con cura
rappresenta un gesto autentico e personale, un modo tangibile per mantenere vivi i legami umani e la
tradizione dello scambio epistolare.
Questa iniziativa non è solo un omaggio al mondo dei Pokémon, ma anche un modo per avvicinare le nuove
generazioni al collezionismo filatelico, mostrando loro quanto possa essere affascinante e divertente.
L'obiettivo è chiaro: far incontrare passato e futuro, tradizione e innovazione, offrendo al pubblico un oggetto
che sia non solo da collezionare, ma anche da vivere, come testimonianza di un universo in continua
evoluzione.
Con questa iniziativa, Poste Italiane non solo celebra il collezionismo, ma ribadisce il suo impegno a
promuovere la cultura filatelica anche tra i più giovani, guardando al futuro senza dimenticare la ricca
tradizione che ha fatto della filatelia una passione che unisce generazioni.
Giovanni Machetti
Responsabile Filatelia
Poste Italian
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005
Immagine
provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali

su ebay e delcampe sono atg80
Avatar utente
rodedo
Messaggi: 234
Iscritto il: 26 settembre 2008, 13:45
Località: Berna, Svizzera
Contatta:

Re: Pikachu

Messaggio da rodedo »

Ypsilon ha scritto: 27 febbraio 2024, 10:31 Non è sicuramente un paese di riferimento per le miriadi di emissioni che fa, ma sicuramente una roba del genere, potrebbe avvicinare più giovani rispetto alle emissioni inutili e brutte del nostro paese.
https://www.vaccarinews.it/news/Da_oggi ... cese/36081
Basterebbe poco impegno.
Secondo me non servirà / non riuscirà ad avvicinare i giovani alla filatelia, ma è sicuramente un soggetto che potrà vendere molti esemplari, soprattutto per il contesto in cui verrà presentato.
Un giovane "appassionato" di Pikachu, infatti, facilmente sborserà i pochi euro necessari ad avere il francobollo (o le cartoline, o il folder, ecc.) nella sua "collezione" dedicata a Pikachu, ma da qui a cominciare ad interessarsi anche di francobolli (che restano un oggetto del passato in via di estinzione) o addirittura di filatelia ce ne passa...
-
Rosario
Avatar utente
Ypsilon
Messaggi: 736
Iscritto il: 24 luglio 2007, 11:55

Re: Pikachu

Messaggio da Ypsilon »

Rosario sono d'accordo. Ma tra fare entrare nelle case 1, 2, o 5 francobolli l'anno (perché piace il soggetto, perché tratta di fumetti o cartoni animati o per qualunque altro motivo) e ZERO c'è una bella differenza. Sicuramente non porterà comunque ad avvicinare al collezionismo di francobolli (per come lo intendiamo noi "vecchia scuola") ma sicuramente può mantenere vivo il "francobollo" nella mente di chi lo conosceva e chi non lo conosce.
Di tematiche che possono interessare più soggetti giovani, ce ne sono quante ne vuoi, ed anche quello è collezionismo. Solo che se fai 1 francobollo ogni 5 anni che può avere un certo interesse "globale" vai poco lontano.
Ciao: Ciao:

Andrea

Iscritto al forum dal 6 Aprile 2006 622 messaggi

Iscritto al SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group) dal 12 Ottobre 2007

Dopo una lunga riflessione, ho deciso di dedicarmi solo all'Italia, prevalentemente Repubblica.
Dopo aver riordinato l'attuale collezione mi piacerebbe iniziare a guardare il Regno.
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7839
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Pikachu

Messaggio da somalafis »

Peccato che l'idea sia tardiva... A parte il Giappone ci sono decine di paesi emittenti....
francia.jpg
giappone 1.jpg
gambia.jpg
grenada.jpg
guyana.jpg
micronesia.jpg
saint vincent.jpg
sierra leone.jpg
tajikistan.jpg
turkmenistan.jpg
ecc. ecc.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
atg
Messaggi: 2196
Iscritto il: 16 luglio 2007, 21:57
Località: Messina
Contatta:

Re: Pikachu

Messaggio da atg »

Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005
Immagine
provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali

su ebay e delcampe sono atg80
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM