Qualcosa (sicuramente) mi sfugge...

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Avatar utente
Cisto
Messaggi: 475
Iscritto il: 12 novembre 2007, 18:37
Località: Pavia

Re: Qualcosa (sicuramente) mi sfugge...

Messaggio da Cisto »

Ciao: Francesco,
Confesso la mia ignoranza, non conoscevo il quadro.
Francesco
Cisto


Colleziono Lombardo Veneto con annulli di Pavia (e provincia).
Avatar utente
filippo_2005
Messaggi: 938
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:45
Località: Russi (RA) 20-04-78
Contatta:

Re: Qualcosa (sicuramente) mi sfugge...

Messaggio da filippo_2005 »

per la lettera oggetto del topic siamo già arrivati a 1000 euro
filippo_2005
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11639
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Qualcosa (sicuramente) mi sfugge...

Messaggio da fildoc »

O qualcuno sta prendendo un abbaglio credendo che si tratti di una lettera trasportata dal Lloyd in terraferma oppure fa una collezione tematica sul Lloyd, dove vuole aggiungere un timbro di agenzia certamente non comune….
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7167
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Qualcosa (sicuramente) mi sfugge...

Messaggio da Antonello Cerruti »

Le ipotesi possono essere mille.
Ne aggiungo una fantasiosa: un impiegato assicurativo che vuole fare un omaggio al proprio capo...

Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
filippo_2005
Messaggi: 938
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:45
Località: Russi (RA) 20-04-78
Contatta:

Re: Qualcosa (sicuramente) mi sfugge...

Messaggio da filippo_2005 »

realizzo finale: 2000 ! Ciao:
filippo_2005
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
Avatar utente
francesco luraschi
Messaggi: 2823
Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
Località: Como

Re: Qualcosa (sicuramente) mi sfugge...

Messaggio da francesco luraschi »

Sicuramente i contendenti sono stati più di uno, probabilmente ad attrarre l'attenzione è stato proprio il bollo dei Lloyd.

Stranamente però nessuno ha però tirato in ballo la variabile "testo" che potrebbe avere avuto una certa importanza.

Ciao: Francesco
I nostri articoli:

https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_

Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Ciao: Francesco
Avatar utente
mestrestamps
Messaggi: 2016
Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
Località: mestre

Re: Qualcosa (sicuramente) mi sfugge...

Messaggio da mestrestamps »

Ciao:

Sono convinto anch'io a questo punto che il timbro del Lloyd sia stata la causa scatenante del contendere.
Certo che 2000 euro sono una bella botta.
Una collezione che qua da noi ha poco (niente) seguito, ma vedo che poco più in là si scannano non poco...

Ciao: Ciao:
andreafusati@gmail.com

prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia

http://www.museodeitasso.com

SOSTENITORE dal 2009 al 2022

" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)

visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Avatar utente
filippo_2005
Messaggi: 938
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:45
Località: Russi (RA) 20-04-78
Contatta:

Re: Qualcosa (sicuramente) mi sfugge...

Messaggio da filippo_2005 »

A mio avviso non c'è alcun dubbio che il realizzo sia dovuto al bollo del LLOYD. Tutte le lettere che ho visto con la tipologia del bollo azzurro con il "sole che sorge" sono quasi sempre state vendute e a prezzi alti. L'altra tipologia (quella con scritte in "corsivo" e con il nome della città in mezzo con inchiostro di solito nero a meno che non ci fossero altri motivi di interesse invece non raggiunge queste somme sebbene le lettere risultino comunque spesso cedute). In una asta di qualche anno fa Corinphila proponeva quasi tutta la serie di quelle sul PO Guastalla, Piacenza, Pontelagoscuro.... poi c'era Pavia e molte altre invece "austriache"......i realizzi erano alti!!!...........i lotti erano tutti inserite sotto "Levante Austriaco" quindi come voi sospettate i collezionisti interessati mi sa che seguono quell'area...... Ciao:
filippo_2005
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
Avatar utente
mestrestamps
Messaggi: 2016
Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
Località: mestre

Re: Qualcosa (sicuramente) mi sfugge...

Messaggio da mestrestamps »

filippo_2005 ha scritto: 2 agosto 2024, 9:22 ...........i lotti erano tutti inseriti sotto "Levante Austriaco" quindi come voi sospettate i collezionisti interessati mi sa che seguono quell'area......
Filippo, infatti.
Solo che in questo caso di Levante Austriaco mi sa che non c'è proprio niente...

Ciao: Ciao:
andreafusati@gmail.com

prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia

http://www.museodeitasso.com

SOSTENITORE dal 2009 al 2022

" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)

visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Avatar utente
filippo_2005
Messaggi: 938
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:45
Località: Russi (RA) 20-04-78
Contatta:

Re: Qualcosa (sicuramente) mi sfugge...

Messaggio da filippo_2005 »

Su un vecchio Filasta degli anni 90 ho visto una lettera col 2 grana di Napoli ed il bollo con il sole che sorge Agenzia del Lloyd Austriaco - Molfetta. Non avevo mai visto lettere con francobolli di Napoli ed il bollo del Lloyd austriaco. Venne venduta "a poco" all'epoca oggi credo sarebbe combattuta!
filippo_2005
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
Avatar utente
mestrestamps
Messaggi: 2016
Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
Località: mestre

Re: Qualcosa (sicuramente) mi sfugge...

Messaggio da mestrestamps »

Ciao:

Ciao Filippo,
grazie per la segnalazione.
Visto comunque com'è andata l'asta relativa alla lettera oggetto del topic,
probabilmente quella che hai segnalato se venisse messa in asta adesso sicuramente
avrebbe un bel contendere!! :$$: :$$: :$$:

Ciao: Ciao:
andreafusati@gmail.com

prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia

http://www.museodeitasso.com

SOSTENITORE dal 2009 al 2022

" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)

visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11639
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Qualcosa (sicuramente) mi sfugge...

Messaggio da fildoc »

quale numero del catalogo Filasta?
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
filippo_2005
Messaggi: 938
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:45
Località: Russi (RA) 20-04-78
Contatta:

Re: Qualcosa (sicuramente) mi sfugge...

Messaggio da filippo_2005 »

119!
filippo_2005
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11639
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Qualcosa (sicuramente) mi sfugge...

Messaggio da fildoc »

questa certamente è molto meglio di quella di Venezia...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
mestrestamps
Messaggi: 2016
Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
Località: mestre

Re: Qualcosa (sicuramente) mi sfugge...

Messaggio da mestrestamps »

fildoc ha scritto: 9 novembre 2024, 19:09 questa certamente è molto meglio di quella di Venezia...
...dove inequivocabilmente viene evidenziato il timbro del Lloyd...

Ciao: Ciao:
andreafusati@gmail.com

prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia

http://www.museodeitasso.com

SOSTENITORE dal 2009 al 2022

" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)

visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Avatar utente
francesco luraschi
Messaggi: 2823
Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
Località: Como

Re: Qualcosa (sicuramente) mi sfugge...

Messaggio da francesco luraschi »

Tempo fa parlammo pure di questa impronta.

Francesco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I nostri articoli:

https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_

Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Ciao: Francesco
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM