Con danni derivanti dal trasporto

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Repubblica Italiana
Rispondi
Avatar utente
Marco Aurelio
Messaggi: 331
Iscritto il: 17 giugno 2024, 11:25

Con danni derivanti dal trasporto

Messaggio da Marco Aurelio »

Un papà scrive a suo figlio che si trovava nella capitale del Brasile . La busta è stata richiusa con nastro adesivo e a me sembra che non ci siano danni derivanti dal trasporto. Cosa ne pensate ?
IMG_20241206_115245.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1916
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: Con danni derivanti dal trasporto

Messaggio da andy66 »

Non so, bisognerebbe vedere cosa c'è sotto il nastro adesivo. Non penso che abbiano fatto la procedura per nulla.

Ciao:
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Avatar utente
Marco Aurelio
Messaggi: 331
Iscritto il: 17 giugno 2024, 11:25

Re: Con danni derivanti dal trasporto

Messaggio da Marco Aurelio »

Ciao Andrea , il nastro è trasparente e dall' interno non si nota nulla .[attachment=0]0_IMG_20241206_141745.jpg[/attachment]
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: Con danni derivanti dal trasporto

Messaggio da robymi »

Penso, rifacendomi ad esperienze personali, che il lembo della busta si sia scollato durante il viaggio, oppure qualcuno abbia tentato di aprirla per vedere se contenesse qualcosa da rubare.
Un addetto brasiliano ha quindi risigillato il lembo con il nastro adesivo.
Le diciture del timbro sono standard, per cui l'apertura è stata descritta come "danno", in mancanza di una categoria più specifica.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
Marco Aurelio
Messaggi: 331
Iscritto il: 17 giugno 2024, 11:25

Re: Con danni derivanti dal trasporto

Messaggio da Marco Aurelio »

robymi ha scritto: 6 dicembre 2024, 15:05 Penso, rifacendomi ad esperienze personali, che il lembo della busta si sia scollato durante il viaggio, oppure qualcuno abbia tentato di aprirla per vedere se contenesse qualcosa da rubare.
Un addetto brasiliano ha quindi risigillato il lembo con il nastro adesivo.
Le diciture del timbro sono standard, per cui l'apertura è stata descritta come "danno", in mancanza di una categoria più specifica.
Roberto
Anch'io credo al tuo primo pensiero , però io credo che l'abbiano scollata per leggerne il contenuto . Lo penso perchè era indirizzata ad una persona importante .
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1916
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: Con danni derivanti dal trasporto

Messaggio da andy66 »

Marco Aurelio ha scritto: 6 dicembre 2024, 15:31
robymi ha scritto: 6 dicembre 2024, 15:05 Penso, rifacendomi ad esperienze personali, che il lembo della busta si sia scollato durante il viaggio, oppure qualcuno abbia tentato di aprirla per vedere se contenesse qualcosa da rubare.
Un addetto brasiliano ha quindi risigillato il lembo con il nastro adesivo.
Le diciture del timbro sono standard, per cui l'apertura è stata descritta come "danno", in mancanza di una categoria più specifica.
Roberto
Anch'io credo al tuo primo pensiero , però io credo che l'abbiano scollata per leggerne il contenuto . Lo penso perchè era indirizzata ad una persona importante .
Mah...mi sembra strano che abbiano provato ad aprirla dai lembi laterali, sarebbe molto più semplice aprire quello superiore
Ciao:
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Avatar utente
Marco Aurelio
Messaggi: 331
Iscritto il: 17 giugno 2024, 11:25

Re: Con danni derivanti dal trasporto

Messaggio da Marco Aurelio »

andy66 ha scritto: 6 dicembre 2024, 21:46
Marco Aurelio ha scritto: 6 dicembre 2024, 15:31
robymi ha scritto: 6 dicembre 2024, 15:05 Penso, rifacendomi ad esperienze personali, che il lembo della busta si sia scollato durante il viaggio, oppure qualcuno abbia tentato di aprirla per vedere se contenesse qualcosa da rubare.
Un addetto brasiliano ha quindi risigillato il lembo con il nastro adesivo.
Le diciture del timbro sono standard, per cui l'apertura è stata descritta come "danno", in mancanza di una categoria più specifica.
Roberto
Anch'io credo al tuo primo pensiero , però io credo che l'abbiano scollata per leggerne il contenuto . Lo penso perchè era indirizzata ad una persona importante .
Mah...mi sembra strano che abbiano provato ad aprirla dai lembi laterali, sarebbe molto più semplice aprire quello superiore
Ciao:
Va anche detto che è molto difficile che una busta si scolli lateralmente da sola dopo dodici giorni. Sicuramente è successo qualcosa . Ciao:
Rispondi

Torna a “Repubblica Italiana”

SOSTIENI IL FORUM