83 2024 6 dicembre Eccellenze del sapere, dedicato all’Archivio Luce nel centenario

Annunci, commenti, elogi e critiche sulle nuove emissioni dell'area italiana e non.....
Rispondi

voto

0
1
3%
1
0
Nessun voto
2
0
Nessun voto
3
3
9%
4
1
3%
5
1
3%
6
12
35%
7
11
32%
8
4
12%
9
1
3%
10
0
Nessun voto
 
Voti totali: 34

Avatar utente
atg
Messaggi: 2112
Iscritto il: 16 luglio 2007, 21:57
Località: Messina
Contatta:

83 2024 6 dicembre Eccellenze del sapere, dedicato all’Archivio Luce nel centenario

Messaggio da atg »

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy emette il 6 dicembre 2024 un francobollo ordinario appartenente alla
serie tematica le Eccellenze del sapere, dedicato all’Archivio Luce nel centenario.
Caratteristiche del francobollo
La vignetta raffigura, in primo piano, una lavoratrice specializzata intenta al controllo delle pellicole
cinematografiche; sullo sfondo, un’immagine di un Cinemobile d’epoca conservata nell’Archivio Luce che detiene la
memoria fotografica e audiovisiva del ’900 italiano. In alto a sinistra, è riprodotto il logo del centenario dell’Istituto
Luce.
Completano il francobollo la legenda “ARCHIVIO LUCE”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.
Tiratura: duecentocinquantamila venti esemplari.
Bozzettista: Emanuela L’Abate
Indicazione tariffaria: B
Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia; colori: quattro; carta:
bianca, patinata neutra, autoadesiva, con imbiancante ottico; grammatura: 90 g/mq; supporto: carta bianca, Kraft
mono-siliconata da 80 g/mq; adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco); formato carta:
30 x 40 mm.; formato stampa: 30 x 38 mm.; formato tracciatura: 37 x 46 mm.; dentellatura: 11, effettuata con
fustellatura.
Caratteristiche del foglio
Quarantacinque esemplari. Sulla cimosa è riprodotto il logo MIMIT monocromatico
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005
Immagine
provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali

su ebay e delcampe sono atg80
Avatar utente
atg
Messaggi: 2112
Iscritto il: 16 luglio 2007, 21:57
Località: Messina
Contatta:

Re: 83 2024 6 dicembre Eccellenze del sapere, dedicato all’Archivio Luce nel centenario

Messaggio da atg »

Testo bollettino
L'Archivio Luce, che compie cento anni, rappresenta la biografia audiovisiva dell'Italia.
Nelle migliaia di filmati, nei milioni di scatti che compongono l'Archivio, patrimonio della
Memoria dell'UNESCO, infatti è contenuta la storia del nostro Paese.
Ed è così che il Luce offre una mappa che orienta il futuro, alla scoperta di un passato in
grado di interpretare il presente.
L'inserimento del francobollo dedicato all'Archivio Luce, da parte del Ministero delle
Imprese e del Made in Italy, nella serie tematica delle "Eccellenze del sapere", è un onore
che accettiamo con senso di responsabilità e orgoglio.
Chiara Sbarigia
Presidente Archivio Luce Cinecittà
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005
Immagine
provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali

su ebay e delcampe sono atg80
Avatar utente
Lucky Boldrini
Amministratore
Messaggi: 2764
Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
Località: Livorno

Re: 83 2024 6 dicembre Eccellenze del sapere, dedicato all’Archivio Luce nel centenario

Messaggio da Lucky Boldrini »

La commemorazione ci sta, il francobollo non è male.

Ho votato 7

Ciao:

Luca
S T A F F

Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Immagine
Immagine Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1843
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: 83 2024 6 dicembre Eccellenze del sapere, dedicato all’Archivio Luce nel centenario

Messaggio da pietro mariani »

Concordo, 7 anche per me .

Ciao: pietro
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Avatar utente
biagio montesano
Messaggi: 1121
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:57
Località: 07/04/1975 Monvalle (VA) Lago Maggiore

Re: 83 2024 6 dicembre Eccellenze del sapere, dedicato all’Archivio Luce nel centenario

Messaggio da biagio montesano »

Concordo
Voto: 7
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II



SOSTENITORE DA SEMPRE
Avatar utente
maurochiaro1
Messaggi: 37
Iscritto il: 22 settembre 2018, 16:01

Re: 83 2024 6 dicembre Eccellenze del sapere, dedicato all’Archivio Luce nel centenario

Messaggio da maurochiaro1 »

Mi piace , anche per la presenza di una donna che lavora. A meno che non sia l'immagine di Chiara Sbarigia, la presidentessa, altrimenti
saremmo alle solite. Ciao: Ciao:
SOSTENITORE
SOCIO A.I.C.P.M
Mauro Rondini
Avatar utente
Toni
Messaggi: 192
Iscritto il: 22 giugno 2011, 14:14

Re: 83 2024 6 dicembre Eccellenze del sapere, dedicato all’Archivio Luce nel centenario

Messaggio da Toni »

Un francobollo che commemora una istituzione veramente importante per la
storia e la rappresentazione del nostro paese.
Apprezzo molto anche la grafica!
Voto : 8

Cordialmente
Antonio Altiero
Avatar utente
francyphil
Messaggi: 2416
Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
Località: Parma

Re: 83 2024 6 dicembre Eccellenze del sapere, dedicato all’Archivio Luce nel centenario

Messaggio da francyphil »

Sicuramente meglio del solito. Peccato solo per non aver riportato il logo dell'archivio stesso ma solo in piccolissimo quello del centenario. Voto 7
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace :-))

FF since 02 Gen 2005
Avatar utente
Ypsilon
Messaggi: 710
Iscritto il: 24 luglio 2007, 11:55

Re: 83 2024 6 dicembre Eccellenze del sapere, dedicato all’Archivio Luce nel centenario

Messaggio da Ypsilon »

Sinceramente speravo in qualcosa di meglio. Al solito le nostre emissioni nella maggior parte dei casi si limitano ad un francobollo spesso anonimo.
Si merita comunque la sufficienza.
Ciao: Ciao:

Andrea

Iscritto al forum dal 6 Aprile 2006 622 messaggi

Iscritto al SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group) dal 12 Ottobre 2007

Dopo una lunga riflessione, ho deciso di dedicarmi solo all'Italia, prevalentemente Repubblica.
Dopo aver riordinato l'attuale collezione mi piacerebbe iniziare a guardare il Regno.
Rispondi

Torna a “Nuove emissioni - Italia”

SOSTIENI IL FORUM