Grana 2 - Posizioni varie

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno delle Due Sicilie - Domini al di qua del faro - Napoli
Avatar utente
Toni
Messaggi: 190
Iscritto il: 22 giugno 2011, 14:14

Re: Grana 2 - Posizioni varie

Messaggio da Toni »

Giorgio Di Raimo ha scritto: 25 novembre 2024, 20:06
Toni ha scritto: 25 novembre 2024, 15:34 Buonasera, pongo all'attenzione degli amici del Forum l'allegata missiva spedita da
Foggia ed arrivata a Napoli nel Novembre 1858, tariffata per 3 grana e resa franca
con un valore di 2 grana, 2a tavola, ed un altro di 1 grano,1 tavola.
Ritengo che il francobollo da 2 grana presenti tutti gli elementi per l'assegnazione della
posizione n. 200 del foglio della 2a tavola.
23F6BFF5-B918-44F7-AF59-201327565C21.jpeg
552757C4-2D93-4BA6-BE44-BBD55A635B3E_1_201_a.jpeg
12EA54B3-34EE-458D-906E-90E5BC8A881F.jpeg

Cordialmente
Antonio Altiero
Che filigrana ha?
Linea orizzontale con in basso le onde
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6997
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Grana 2 - Posizioni varie

Messaggio da Antonello Cerruti »

Credo che Giorgio ipotizzasse la possibilità che ci fosse il monogramma BT che si può trovare
in uno dei quattro angoli del foglio, ritenendo l'esemplare appartenere alla posizione 200.
Invece, nonostante l'annullo copra gran parte della dicitura sinistra e non ne permetta la visibilità, escluderei che si tratti della posizione 200.
Della II tavola non esiste la ricostruzione completa e quindi non è possibile plattare tutte le posizioni.
E' interessante la falla di stampa nell'angolo inferiore destro, sempre che non si tratti di un'abrasione.

Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1517
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Re: Grana 2 - Posizioni varie

Messaggio da pasfil »

Antonello Cerruti ha scritto: 26 novembre 2024, 8:35 Credo che Giorgio ipotizzasse la possibilità che ci fosse il monogramma BT che si può trovare
in uno dei quattro angoli del foglio, ritenendo l'esemplare appartenere alla posizione 200.
Invece, nonostante l'annullo copra gran parte della dicitura sinistra e non ne permetta la visibilità, escluderei che si tratti della posizione 200.
Della II tavola non esiste la ricostruzione completa e quindi non è possibile plattare tutte le posizioni.
E' interessante la falla di stampa nell'angolo inferiore destro, sempre che non si tratti di un'abrasione.

Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Buongiorno Toni ed un saluto a tutti.
Concordo con Antonello sulla esclusione della pos. 200 della 2^ Tavola, in quanto sebbene l'annullato copre parte delle diciture a sinistra dell'esemplare, la rulletta destra si presenta diversa da quella della posizione 200 (nei francobolli di Napoli dell'emissione 1858 le rullette assumono una notevole importanza per il plattaggio).
Circa il citato monogramma BT, accludo immagine di una posizione 1 del 2 grana - 3^ Tavola con linea di riquadro della composizione del foglio ed in trasparenza il monogramma che si presenta capovolto. In alto, si scorge anche la filigrana marginale.
Ciao: Ciao: Ciao:
Pietro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Toni
Messaggi: 190
Iscritto il: 22 giugno 2011, 14:14

Re: Grana 2 - Posizioni varie

Messaggio da Toni »

Buongiorno, ringraziando gli amici del forum in merito agli interventi sul
mio "presunto" n. 200 e rimanendo ancora non pienamente convinto delle
conclusioni a cui sono pervenuti, mi pregio allegare un bel 2 grana III tavola
che, mi sembra, occupi la posizione n. 110 del foglio.
AB172E23-B541-4AFE-8CF5-E197ADED2869_1_201_a.jpeg
Cordialmente
Antonio Altiero
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6997
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Grana 2 - Posizioni varie

Messaggio da Antonello Cerruti »

Almeno su questo, puoi essere certo.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti

P.S. Circa la posizione 200, controlla il libro di Emilio Diena e credi almeno al Maestro...
Avatar utente
Toni
Messaggi: 190
Iscritto il: 22 giugno 2011, 14:14

Re: Grana 2 - Posizioni varie

Messaggio da Toni »

Buongiorno, posto un 2 grana III tavola che ritengo occupi la posizione n.93
CDA1F464-3FF4-43F5-88F5-31A5C18D8D46_1_201_a.jpeg
tempImage8TX52i.gif
Cordialmente
Antonio Altiero
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1517
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Re: Grana 2 - Posizioni varie

Messaggio da pasfil »

Toni ha scritto: 5 dicembre 2024, 15:16 Buongiorno, posto un 2 grana III tavola che ritengo occupi la posizione n.93

Cordialmente
Antonio Altiero
Concordo.
Ciao: Ciao: Ciao:
Pietro
Avatar utente
Toni
Messaggi: 190
Iscritto il: 22 giugno 2011, 14:14

Re: Grana 2 - Posizioni varie

Messaggio da Toni »

OK Grazie!

Toni
Avatar utente
Toni
Messaggi: 190
Iscritto il: 22 giugno 2011, 14:14

Re: Grana 2 - Posizioni varie

Messaggio da Toni »

Buongiorno, posto all'esame degli amici del forum l'allegato francobollo
per verificare se occupa la posizione n.91 della II Tavola.
0CBAA845-2CA3-44BD-9D2C-D6362641AC57.jpeg
Cordialmente
Antonio Altiero
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6997
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Grana 2 - Posizioni varie

Messaggio da Antonello Cerruti »

Sicuramente si.
Elaborata così l'immagine, è più facile l'individuazione della posizione 91.
Attenzione, sul libro del Maestro Alberto Diena, sono invertite le immagini delle posizioni 93 e 95 della III tavola.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Toni
Messaggi: 190
Iscritto il: 22 giugno 2011, 14:14

Re: Grana 2 - Posizioni varie

Messaggio da Toni »

Antonello Cerruti ha scritto: 7 dicembre 2024, 10:09 Sicuramente si.
Elaborata così l'immagine, è più facile l'individuazione della posizione 91.
Attenzione, sul libro del Maestro Alberto Diena, sono invertite le immagini delle posizioni 93 e 95 della III tavola.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Grazie Antonello!
La inversione delle posizione 93 e 95 della III tavola la avevo già
notata e ne parlai in un mio precedente intervento.
Cordialmente
Antonio Altiero
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1517
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Re: Grana 2 - Posizioni varie

Messaggio da pasfil »

Buongiorno Antonio ed un saluto a tutti.
Il tuo esemplare che ritieni sia la posizione 91 della II Tavola presenta la filigrana marginale solo in basso o anche a sinistra della cornice?
Ciao: Ciao: Ciao:
Pietro
Avatar utente
Toni
Messaggi: 190
Iscritto il: 22 giugno 2011, 14:14

Re: Grana 2 - Posizioni varie

Messaggio da Toni »

pasfil ha scritto: 7 dicembre 2024, 12:32 Buongiorno Antonio ed un saluto a tutti.
Il tuo esemplare che ritieni sia la posizione 91 della II Tavola presenta la filigrana marginale solo in basso o anche a sinistra della cornice?
Ciao: Ciao: Ciao:
Pietro
Buongiorno Pietro, non senza difficoltà ho fatto alcune foto, al recto ed al verso, che ti invio
in allegato.
FAF23B7A-0139-48A8-AFEB-20C2D7C231C9.jpeg
AB92CFEF-8344-4D47-B805-9CC43C5E0D93_1_201_a.jpeg
saluti
Toni
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1517
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Re: Grana 2 - Posizioni varie

Messaggio da pasfil »

Buona serata Antonio e grazie per le immagini.
Escluderei possa trattarsi della posizione 91 descritta da Emilio Diena, in quanto in tale posizione l'angolo inferiore sinistro è molto incompleto e la dicitura “ BOLLO” e le lettere di “DELLA”, eccetto l'ultima lettera, sono più larghe e circondate da macchie sfumate. In merito, il Maestro: “...e ciò si deve ad una doppia incisione causata da uno slittamento del rullo."
Nel tuo esemplare l’angolo inferiore sinistro è minimamente incompleto e mancante solo parte della cornice sinistra. Le lettere predette non si presentano ingrossate.
Allego immagine

Ciao: Ciao: Ciao:
Pietro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Toni
Messaggi: 190
Iscritto il: 22 giugno 2011, 14:14

Re: Grana 2 - Posizioni varie

Messaggio da Toni »

Buongiorno Pietro, grazie per il tuo intervento accompagnato da foto e puntuali riferimenti
all'opera del Maestro che anch'io avevo attentamente letto prima di chiedere il parere degli
esperti del Forum.
Avevo notato la diversità con l'esemplare esposto dal Maestro, ma ritenendo il difetto costante
ho imputato la differenza ad una diversa intensità dell'inchiostrazione.
C'è sempre da imparare!

Saluti e buona domenica.
Toni
Avatar utente
lingo
Messaggi: 355
Iscritto il: 10 gennaio 2008, 20:05
Località: Puglia

Re: Grana 2 - Posizioni varie

Messaggio da lingo »

Non che quanto scritto da Pietro avesse bisogno di conferme, invio la riproduzione del foglio che ho preparato per la posizione 91 del 2 grana seconda tavola.
Buona serata a tutti.
Pasquale
pasfil ha scritto: 7 dicembre 2024, 22:32 Buona serata Antonio e grazie per le immagini.
Escluderei possa trattarsi della posizione 91 descritta da Emilio Diena, in quanto in tale posizione l'angolo inferiore sinistro è molto incompleto e la dicitura “ BOLLO” e le lettere di “DELLA”, eccetto l'ultima lettera, sono più larghe e circondate da macchie sfumate. In merito, il Maestro: “...e ciò si deve ad una doppia incisione causata da uno slittamento del rullo."
Nel tuo esemplare l’angolo inferiore sinistro è minimamente incompleto e mancante solo parte della cornice sinistra. Le lettere predette non si presentano ingrossate.
Allego immagine

Ciao: Ciao: Ciao:
Pietro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
_____________
Cordiali saluti
Pasquale Agosti
Rispondi

Torna a “Regno di Napoli”

SOSTIENI IL FORUM