Di chi è la firma?

Forum di discussione sulle aste on-line, il loro utilizzo, le modalità di pagamento e quant'altro collegato....
Vi consigliamo di leggerei punti f) ed f BIS) del Regolamento del Forum per un corretto utilizzo della sezione
viewtopic.php?f=5&t=8379&p=129383#p129383
Non è consentito agli operatori commerciali di autopubblicizzarsi

Moderatore: robymi

Rispondi
OruaM
Messaggi: 43
Iscritto il: 22 maggio 2017, 15:29

Di chi è la firma?

Messaggio da OruaM »

Buongiorno,
cortesemente sapere dirmi a chi appartiene la firma sui valori delle Democratica?
è in asta su Catawiki.
grazie

un caro saluto
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2702
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Di chi è la firma?

Messaggio da Stefano T »

Ciao:
Gianni Carraro
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
pinco1
Messaggi: 782
Iscritto il: 11 luglio 2016, 17:45

Re: Di chi è la firma?

Messaggio da pinco1 »

Ciao

Oruam, perdona la curiosità .. ma se al posto della firma di G. C. ci fosse stata quella di Tony Moltòn .. cosa cambierebbe ???????

Ciao:
OruaM
Messaggi: 43
Iscritto il: 22 maggio 2017, 15:29

Re: Di chi è la firma?

Messaggio da OruaM »

Gentile Pinco1,
Purtroppo ho avuto delle spiacevoli esperienze con qualche perito…
Quindi in assenza di certificazione voglio saper chi “sia l’esperto”…..
Saluti
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2702
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Di chi è la firma?

Messaggio da Stefano T »

Ciao:

Ad ogni modo non c'è molto di complicato da capire su quelle gomme: sono originali e di qualità solo discreta, non certo freschissime.
Peraltro il 100 Lire, che presenta una centratura mediocre, ha un'inclusione naturale che nel tempo potrebbe diventare fonte di ossido.

Per eventuali tracce leggerissime di linguella, occorre avere i pezzi in mano.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: Di chi è la firma?

Messaggio da maupoz »

OruaM ha scritto: 11 dicembre 2024, 19:13
Quindi in assenza di certificazione voglio saper chi “sia l’esperto”…..
Ciao:

se ti può interessare

sul sito di Gianni Carraro sono riportate le diverse posizioni della sua sigla al retro dei francobolli.

In alto a destra corrisponde a "francobollo nuovo gomma integra ★★"

Ciao:
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Rispondi

Torna a “Aste, vendite e pagamenti”

SOSTIENI IL FORUM