"Art-Rite"... Collezione Cuneo parte III
Moderatore: robymi
-
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 29 luglio 2007, 21:30
"Art-Rite"... Collezione Cuneo parte III
Collezione Cuneo parte III
Cari Amici,
pubblicato il catalogo prossima asta #91 di "Art-Rite" di Milano, ricordo che questa asta è tenuta in collaborazione con la "AG Auction Gallery" di Firenze.
Vendita programmata per il 16 dicembre in Milano, Largo Augusto 1/A presso la sede della "Art-Rite.
Viene esitata all’incanto la terza parte della collezione “Cuneo” comprendente una bella e importante selezione di Antichi Stati Italiani con una discreta scelta di annulli di Lombardo Veneto.
Catalogo visionabile sul sito web della stessa casa d’aste milanese.
https://www.art-rite.it/upl/cms/attach/ ... 7_9642.pdf
Richiedete eventualmente il catalogo d'asta anche alla "AG Auction Gallery" di Firenze, vi verrà sicuramente inviato.
Cordialità !
Franco
Cari Amici,
pubblicato il catalogo prossima asta #91 di "Art-Rite" di Milano, ricordo che questa asta è tenuta in collaborazione con la "AG Auction Gallery" di Firenze.
Vendita programmata per il 16 dicembre in Milano, Largo Augusto 1/A presso la sede della "Art-Rite.
Viene esitata all’incanto la terza parte della collezione “Cuneo” comprendente una bella e importante selezione di Antichi Stati Italiani con una discreta scelta di annulli di Lombardo Veneto.
Catalogo visionabile sul sito web della stessa casa d’aste milanese.
https://www.art-rite.it/upl/cms/attach/ ... 7_9642.pdf
Richiedete eventualmente il catalogo d'asta anche alla "AG Auction Gallery" di Firenze, vi verrà sicuramente inviato.
Cordialità !
Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Topollastro
- Messaggi: 349
- Iscritto il: 23 marzo 2009, 15:52
- Località: Treviso
- Contatta:
Re: "Art-Rite"... Collezione Cuneo parte III
Pezzi molto belli e rari. Per chi ha una notevole propensione alla filatelia e significative disponibilità economiche...
Prediligo Regno, GNR ed RSI, nuovi e di buona qualità.
Re: "Art-Rite"... Collezione Cuneo parte III
Sui siti non vedo la lista dei realizzi.
Qualcuno sà dove trovarli?
Grazie
Qualcuno sà dove trovarli?
Grazie
- filippo_2005
- Messaggi: 912
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:45
- Località: Russi (RA) 20-04-78
- Contatta:
Re: "Art-Rite"... Collezione Cuneo parte III
Se fanno come per le prime 2 escono dopo 2 o 3 mesi
filippo_2005
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
Re: "Art-Rite"... Collezione Cuneo parte III
Sono usciti i realizzi ma c'è qualcosa che non capisco: il lotto 238 aveva una stima da 30.000 € a 36.000 € con una base d'asta di 27.000 € (riportata sul catalogo pdf/carataceo) ... vedo però che l'aggiudicazione è stata per 13.000 € diritti compresi ...
Ma come funziona questa casa d'aste?
Marco
Ma come funziona questa casa d'aste?
Marco
-
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 8 novembre 2024, 11:39
Re: "Art-Rite"... Collezione Cuneo parte III
Ciao Marco, buongiorno.Marco73 ha scritto: 13 gennaio 2025, 9:37 Sono usciti i realizzi ma c'è qualcosa che non capisco: il lotto 238 aveva una stima da 30.000 € a 36.000 € con una base d'asta di 27.000 € (riportata sul catalogo pdf/carataceo) ... vedo però che l'aggiudicazione è stata per 13.000 € diritti compresi ...
Ma come funziona questa casa d'aste?
Marco
Funziona - così credo - come funzionava agli albori delle aste: la casa d'asta dà una base di partenza e una stima di realizzo, ma né l'una né l'altra sono vincolanti; l'acquirente può - se lo desidera - offrire meno della base.
La cosa sembra strana - a noi, oggi - perché siamo abituati a pensare alla base come ad un "pavimento alle offerte" (sotto cui non è possibile andare) ma in passato non era così (ho diversi cataloghi d'asta degli anni '60 e '70 in cui i realizzi erano talvolta superiori e talvolta inferiori alle basi).
Ricordo bene che - ancora sino a qualche anno fa - la Bolaffi consentiva (non so se su tutti i lotti o solo su alcuni) di formulare offerte inferiori alla base, ma se l'acquirente si avvaleva di questa facoltà (cioè se offriva meno della base) allora era poi inibito dal rilanciare ulteriormente, in caso vi fosse stata un'offerta superiore.
E poi - last but not least - ci sono sempre le eccezioni alla regola della "base-pavimento", in presenza di pezzi particolarmente costosi, come puoi vedere - ad esempio - qui per il lotto 193 (base d'asta 75.000, realizzo 55.000)
https://www.ghiglione.it/catalogo/index.php?asta=117
Insomma, le cose funzionano - tautologicamente - come uno decide di farle funzionare.
-
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 8 novembre 2024, 11:39
Re: "Art-Rite"... Collezione Cuneo parte III
Il trittico di lotti 596, 597, 598, degli Antichi Stati della Caspary, con realizzi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 8 novembre 2024, 11:39
Re: "Art-Rite"... Collezione Cuneo parte III
Dalle condizioni di vendita di un recente catalogo Bolaffi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: "Art-Rite"... Collezione Cuneo parte III
Tutto chiaro quello che dici Napoli1860, ricordo anch'io la clausola delle aste Bolaffi ... però nelle condizioni di vendita di quest''asta specifica (art 7) c'è scritto "... non si accettano offerte inferiori al prezzo base e tale prezzo rappresenta il prezzo minimo di vendita per ciascun lotto ...".
Per cui mi sembra che qui abbiamo fatto un'operazione diciamo "ad personam" che non depone in favore della serietà di queste due case d'asta.
Buona giornata
Marco
Per cui mi sembra che qui abbiamo fatto un'operazione diciamo "ad personam" che non depone in favore della serietà di queste due case d'asta.
Buona giornata
Marco
- LucianoLorenzelli
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 4 maggio 2020, 11:15
Re: "Art-Rite"... Collezione Cuneo parte III
Scorrendo l'elenco dei realizzi dell'asta in questione si può constatare che il caso segnalato da Marco non è una eccezione, e che molti lotti risultano aggiudicati ad un prezzo notevolmente inferiore alla base.
Seguendo altre aste durante il loro svolgimento ho potuto notare che a volte il banditore abbassa il prezzo richiesto per un lotto che non ha ricevuto offerte, ma la riduzione non è mai percentualmente così elevata.
Il caso delle aste Bolaffi credo sia diverso: il “cut bid” si riferisce solo all'incremento dell'offerta, come è specificato meglio nelle note in inglese (bid at half of the increment).
Buona serata
Luciano
Seguendo altre aste durante il loro svolgimento ho potuto notare che a volte il banditore abbassa il prezzo richiesto per un lotto che non ha ricevuto offerte, ma la riduzione non è mai percentualmente così elevata.
Il caso delle aste Bolaffi credo sia diverso: il “cut bid” si riferisce solo all'incremento dell'offerta, come è specificato meglio nelle note in inglese (bid at half of the increment).
Buona serata
Luciano
-
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 8 novembre 2024, 11:39
Re: "Art-Rite"... Collezione Cuneo parte III
E' probabile che le transazioni siano avvenute post-asta, evidentemente con ampi margini di trattativa. In questi casi - per quel che so io - dipende molto dal desiderio del conferente di monetizzare, nonché dalla politica commerciale della casa d'asta (alcune, per esempio, non ti scontano neppure 1 euro, neppure se piangi in cinese).
Comunque, di là di tutto, questa collezione mi sembra grandemente sopravvalutata.
Comunque, di là di tutto, questa collezione mi sembra grandemente sopravvalutata.