Ciao.
Quello che hai pubblicato dovrebbe essere su un bolletino in data che non si scaricano più dal sito Poste, oppure mi sbaglio ?
Grazie, Fernando.
San Francesco d' Assisi
Re: San Francesco d' Assisi
se ti riferisci a questo era un annullo del 2023 che avevo pubblicato lo scorso anno
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80
Re: San Francesco d' Assisi
questo invece non è un annullo ma il logo che identificherà le manifestazioni del 2026 per il centenario
a proposito ne approfitto, conoscete un intero postale che raffigura la cartina geografica della francia?
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80
Re: San Francesco d' Assisi
Ciao.
Scusa non avevo prestato la dovuta attenzione.
Il fato è che mi stanno mancando i bollettini della marcofilia,
come è adesso la sezione filatelia delle poste è assolutamente inutile.
Grazie Fernando.
Scusa non avevo prestato la dovuta attenzione.
Il fato è che mi stanno mancando i bollettini della marcofilia,
come è adesso la sezione filatelia delle poste è assolutamente inutile.
Grazie Fernando.
Re: San Francesco d' Assisi
ti capisco bene è un problema generale di molti ma che a poste a quanto pare non interessa. e pensare che comunque basterebbe mandarli
"come comunicati stampa" almeno alle riviste filateliche ... mah .. chissà quanti e quali annulli si sono fatti a nostra insaputa e quanti ne faranno ...
"come comunicati stampa" almeno alle riviste filateliche ... mah .. chissà quanti e quali annulli si sono fatti a nostra insaputa e quanti ne faranno ...
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80
Re: San Francesco d' Assisi
una domanda da 26 dicembre... stamattina mi è sorto un dubbio...
Onorio o Innocenzo??


dove sta la "verità"
https://it.wikipedia.org/wiki/Innocenzo ... rancescana
[SPOILER].... https://www.vaticannews.va/it/chiesa/news/...ano-moroni.html ...[/SPOILER]
Onorio o Innocenzo??


dove sta la "verità"
https://it.wikipedia.org/wiki/Innocenzo ... rancescana
[SPOILER].... https://www.vaticannews.va/it/chiesa/news/...ano-moroni.html ...[/SPOILER]
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80
- Matraire1855
- Messaggi: 1638
- Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
- Località: Castellanza
Re: San Francesco d' Assisi
Gli storici ci dicono che la Regola Francescana venne approvata SOLO VERBALMENTE da Innocenzo III.
La Regola bollata venne rilasciata da Onorio III
Della regola Francescana se ne parla nella trasmissione "Passato e presente" in replica oggi in vari orari sul canale 54
La Regola bollata venne rilasciata da Onorio III
Della regola Francescana se ne parla nella trasmissione "Passato e presente" in replica oggi in vari orari sul canale 54
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
Re: San Francesco d' Assisi
un altro passaggio ... su Innocenzo III che dovrebbe essere riprodotto nell' impronta del francobollo


me lo confermate? sapete dove posso trovare informazioni sull' impronta (quadro?)
L’Ordine della Santissima Trinità (Trinitari) è una famiglia religiosa fondata dal francese Giovanni di Matha (1154-1213) con una Regola propria, approvata da Innocenzo III il 17 dicembre 1198 con la bolla Operante divine dispositionis
____
Giovanni de Matha (Faucon-de-Barcelonnette, 23 giugno 1154 – Roma, 17 dicembre 1213) è stato il fondatore dell'Ordine della Santissima Trinità. Il nuovo ordine venne approvato da Oapa Innocenzo III nel 1198. Conosciuto anche con l'epiteto Doctor Eminens, è venerato come santo dalla Chiesa cattolica. Divenuto Santo durante il papato papato di Alessandro VII il 21 ottobre 1666.
Fu anche a Roma, dove fondò un convento ed un ospedale per i pellegrini nei pressi della Chiesa di San Tommaso in Formis al Celio, a lui affidata dal Pontefice.
Nel 1209, San Francesco di Assisi si recò a Roma per ottenere l'autorizzazione della regola di vita, per sé e per i suoi frati, da parte di papa Innocenzo III. San Giovanni de Matha, vedendolo mendicare fuori del Laterano in attesa che il Papa lo ricevesse, lo accolse nella sua chiesa di san Tommaso dove lo rifocillò. I due Santi divennero così amici. Successivamente Francesco dimorò più volte nel monastero annesso alla chiesa ospite degli amici Trinitari, come dimostra il quadro di Siciolante da Sermoneta, all'entrata della chiesa sulla sinistra, che raffigura la Vergine, san Bonifacio martire e san Francesco d'Assisi con Papa Bonifacio IX.


me lo confermate? sapete dove posso trovare informazioni sull' impronta (quadro?)
L’Ordine della Santissima Trinità (Trinitari) è una famiglia religiosa fondata dal francese Giovanni di Matha (1154-1213) con una Regola propria, approvata da Innocenzo III il 17 dicembre 1198 con la bolla Operante divine dispositionis
____
Giovanni de Matha (Faucon-de-Barcelonnette, 23 giugno 1154 – Roma, 17 dicembre 1213) è stato il fondatore dell'Ordine della Santissima Trinità. Il nuovo ordine venne approvato da Oapa Innocenzo III nel 1198. Conosciuto anche con l'epiteto Doctor Eminens, è venerato come santo dalla Chiesa cattolica. Divenuto Santo durante il papato papato di Alessandro VII il 21 ottobre 1666.
Fu anche a Roma, dove fondò un convento ed un ospedale per i pellegrini nei pressi della Chiesa di San Tommaso in Formis al Celio, a lui affidata dal Pontefice.
Nel 1209, San Francesco di Assisi si recò a Roma per ottenere l'autorizzazione della regola di vita, per sé e per i suoi frati, da parte di papa Innocenzo III. San Giovanni de Matha, vedendolo mendicare fuori del Laterano in attesa che il Papa lo ricevesse, lo accolse nella sua chiesa di san Tommaso dove lo rifocillò. I due Santi divennero così amici. Successivamente Francesco dimorò più volte nel monastero annesso alla chiesa ospite degli amici Trinitari, come dimostra il quadro di Siciolante da Sermoneta, all'entrata della chiesa sulla sinistra, che raffigura la Vergine, san Bonifacio martire e san Francesco d'Assisi con Papa Bonifacio IX.
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80