Occupazione tedesca di Zara - Riconoscimento delle soprastampe e degli annulli

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale delle Colonie italiane, degli Uffici all'estero, di Fiume, delle Occupazioni italiane della I e della II Guerra mondiale e delle Occupazioni straniere di territori italiani
Avatar utente
jakapurra
Messaggi: 107
Iscritto il: 21 gennaio 2019, 18:55

Re: Zara - Letteratura

Messaggio da jakapurra »

Purtroppo molte delle voci, quelle in tedesco, mi risultano difficilmente reperibili.
Quelle in italiano sono interessanti, ma si riferiscono più alla storia postale.

Altre idee, per plattaggi di Zara?
medor
Messaggi: 483
Iscritto il: 5 aprile 2014, 19:44

Re: Zara - Letteratura

Messaggio da medor »

jakapurra ha scritto: 27 luglio 2020, 10:47 Purtroppo molte delle voci, quelle in tedesco, mi risultano difficilmente reperibili.
Quelle in italiano sono interessanti, ma si riferiscono più alla storia postale.

Altre idee, per plattaggi di Zara?
Tra i riferimenti bibliografici indicati dell'utente debene il testo di Ludin (ex perito dell'Associazione tedesca) del 1958 Die Briefmarken der Provinz Zara riepiloga le caratteristiche salienti della tavola, ma senza immagini delle numerose varietà che ospita. Tali varietà sono peraltro elencate anche dal catalogo Unificato.

Rev LB Aug 2021
Avatar utente
collekle
Messaggi: 272
Iscritto il: 3 luglio 2016, 18:35
Località: Kleve

Re: Occupazione tedesca di Zara - Riconoscimento delle soprastampe e degli annulli

Messaggio da collekle »

buona sera,
un collega del forum stampsx vuol sapere se queste sovrastampe sono originali.
grazie per le risposte.
Dieter
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
medor
Messaggi: 483
Iscritto il: 5 aprile 2014, 19:44

Re: Occupazione tedesca di Zara - Riconoscimento delle soprastampe e degli annulli

Messaggio da medor »

collekle ha scritto: 20 dicembre 2024, 21:28 buona sera,
un collega del forum stampsx vuol sapere se queste sovrastampe sono originali.
grazie per le risposte.
Dieter
La scansione è troppo debole e non consente un giudizio sereno. In base a quello che vedo direi che entrambi gli esemplari sembrano interessanti da soprastampa falsa.
Avatar utente
collekle
Messaggi: 272
Iscritto il: 3 luglio 2016, 18:35
Località: Kleve

Re: Occupazione tedesca di Zara - Riconoscimento delle soprastampe e degli annulli

Messaggio da collekle »

ti ringrazio per la risposta.

buone feste
Dieter
Rispondi

Torna a “Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni”

SOSTIENI IL FORUM