busta con GNr e espresso 2,50

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Repubblica Sociale Italiana
Rispondi
Avatar utente
robindebois82
Messaggi: 403
Iscritto il: 25 ottobre 2013, 11:10

busta con GNr e espresso 2,50

Messaggio da robindebois82 »

0040900776m.jpg
Non ho il retro: che ne pensate ?
Grazie
Auguri a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ricercatoredifunghi
Messaggi: 623
Iscritto il: 30 aprile 2022, 16:32

Re: busta con GNr e espresso 2,50

Messaggio da ricercatoredifunghi »

Non ho competenza per le sovrastampe dei francobolli.La tariffa anche se di evidente uso filatelico(visto anche il noto destinatario) SEMBRA giusta.Però dal 1.1.1942 la tariffa lettera per la Germania era stata ridotta a 1 lira!(non il diritto di ESPRESSO) :mmm: Ciao:
Marmat
Messaggi: 162
Iscritto il: 7 aprile 2022, 19:37

Re: busta con GNr e espresso 2,50

Messaggio da Marmat »

robindebois82 ha scritto: 21 dicembre 2024, 13:16 0040900776m.jpg
Non ho il retro: che ne pensate ?
Grazie
Auguri a tutti
Buonasera Robin, comincio con un parere sulla lettera affrancata per L. 3,75. Non mi torna, in quanto la tariffa per la Germania era L. 1 lettera e L. 2,50 espresso. Da quanto vedo è sovra affrancata per 25 centesimi. All'epoca succedeva sopratutto per le destinazioni estere. Probabilmente hanno affrancato come fosse una destinazione non a tariffa ridotta (1,25 + 2,50), La Germania apparteneva alla nuova unione europea postale e delle telecomunicazioni. La fascetta con i timbri/bolli sono originali e le sovrastampe dei francobolli da foto sembrano a posto, ma lasciami il beneficio del dubbio.

Per la serie propaganda di guerra come sopra.

Se hai il verso della lettera postala. E' sempre interessante.

marmat
Avatar utente
collekle
Messaggi: 272
Iscritto il: 3 luglio 2016, 18:35
Località: Kleve

Re: busta con GNr e espresso 2,50

Messaggio da collekle »

questa lettera senza dubbi è una affrancatura filatelica diretta alla ditta Sieger, specialisti della aerofilatelia. la ditta diventava famosa nei anni 30 del secolo passato.

Dieter
Avatar utente
cav_matraire
Messaggi: 192
Iscritto il: 14 agosto 2007, 17:14
Località: Roma

Re: busta con GNr e espresso 2,50

Messaggio da cav_matraire »

Per chi volesse dare uno sguardo al lotto intero
http://www.philasearch.com/en/i_9383-A409-776/item.html?
Aniello Veneri
anielloveneri@libero.it

Storia postale Democratica-Italia al lavoro-Michelangiolesca-Servizi
Specializzazioni in particolare 100 l. democratica
Avatar utente
pinco1
Messaggi: 782
Iscritto il: 11 luglio 2016, 17:45

Re: busta con GNr e espresso 2,50

Messaggio da pinco1 »

Ciao,

bella busta, e se l'espresso è un Torino .. ancora di più.

Ciao:
Rispondi

Torna a “Repubblica Sociale Italiana”

SOSTIENI IL FORUM