Manifesto 2 soldi giallo isolato
Moderatore: fildoc
-
- Messaggi: 308
- Iscritto il: 27 novembre 2014, 23:04
- Località: Sasso Marconi (BO)
- Contatta:
Manifesto 2 soldi giallo isolato
Buongiorno,
Questo manifesto del 13/11/1863, affrancato con un 2 soldi giallo del secondo tipo, presenta due annulli, quello di partenza (Rovigo) e quello di arrivo all’ufficio postale di Ponte S.M. Maddalena.
Quello che vorrei sapere è se vi fosse un motivo specifico perché a S.M. Maddalena apposero il loro timbro di arrivo anch’esso colpendo il francobollo, oppure trattasi di casualità.
Buona domenica
Luca
Questo manifesto del 13/11/1863, affrancato con un 2 soldi giallo del secondo tipo, presenta due annulli, quello di partenza (Rovigo) e quello di arrivo all’ufficio postale di Ponte S.M. Maddalena.
Quello che vorrei sapere è se vi fosse un motivo specifico perché a S.M. Maddalena apposero il loro timbro di arrivo anch’esso colpendo il francobollo, oppure trattasi di casualità.
Buona domenica
Luca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sostenitore dal 2 aprile 2015

Collezionista Storia Postale Stato Pontificio
Associato AISP
Associato ed Articolista rivista “Il Foglio”
Abbonato ed Articolista rivista “Bollettino Prefilatelico e Storico Postale”
Articolista rivista online “Il Postalista”

Collezionista Storia Postale Stato Pontificio
Associato AISP
Associato ed Articolista rivista “Il Foglio”
Abbonato ed Articolista rivista “Bollettino Prefilatelico e Storico Postale”
Articolista rivista online “Il Postalista”
- marco di domenico
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 25 dicembre 2012, 9:59
Re: Manifesto 2 soldi giallo isolato
Buongiorno a tutti.
La destinazione non è S. M. Maddalena (che era una località di confine con le Romagne, e quindi con il Regno d'Italia) che vedo manoscritta, ma non riesco a decifrare.
Qualcuno ha l'occhio lungo più di me e riesce a leggerlo?
La destinazione non è S. M. Maddalena (che era una località di confine con le Romagne, e quindi con il Regno d'Italia) che vedo manoscritta, ma non riesco a decifrare.
Qualcuno ha l'occhio lungo più di me e riesce a leggerlo?
- Gatto rosso
- Messaggi: 403
- Iscritto il: 29 luglio 2023, 12:10
- Località: Spain
Re: Manifesto 2 soldi giallo isolato
Buongiorno.
La destinazione è Frassinelle Polesine (Rovigo).
Un saluto.
Paolo
La destinazione è Frassinelle Polesine (Rovigo).
Un saluto.

Paolo
-
- Messaggi: 308
- Iscritto il: 27 novembre 2014, 23:04
- Località: Sasso Marconi (BO)
- Contatta:
Re: Manifesto 2 soldi giallo isolato
Buongiorno,
ringrazio Marco e Paolo per i loro interventi, ma gli specialisti puri del Lombardo Veneto non hanno niente da aggiungere?
Luca
ringrazio Marco e Paolo per i loro interventi, ma gli specialisti puri del Lombardo Veneto non hanno niente da aggiungere?

Sostenitore dal 2 aprile 2015

Collezionista Storia Postale Stato Pontificio
Associato AISP
Associato ed Articolista rivista “Il Foglio”
Abbonato ed Articolista rivista “Bollettino Prefilatelico e Storico Postale”
Articolista rivista online “Il Postalista”

Collezionista Storia Postale Stato Pontificio
Associato AISP
Associato ed Articolista rivista “Il Foglio”
Abbonato ed Articolista rivista “Bollettino Prefilatelico e Storico Postale”
Articolista rivista online “Il Postalista”
Re: Manifesto 2 soldi giallo isolato
Frassinelle Polesine all'epoca faceva parte del distretto di Occhiobello il quale usava il C1 di Ponte S.M. Maddalena come annullo.Luca Dermidoff ha scritto: 14 gennaio 2025, 17:02 Buongiorno,
ringrazio Marco e Paolo per i loro interventi, ma gli specialisti puri del Lombardo Veneto non hanno niente da aggiungere?
Luca
Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)
https://circolofilateliconoale.weebly.com/
Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879
fabioc76@alice.it
https://circolofilateliconoale.weebly.com/
Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879
fabioc76@alice.it
- francesco luraschi
- Messaggi: 2787
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
- Località: Como
Re: Manifesto 2 soldi giallo isolato
Difficile capire se si tratti di casualità o altro. Servirebbero altri pezzi per saperne di più.
Certamente l'annullo in arrivo su annullo di partenza richiama la modalità di lavorazione delle RR dove in questa maniera si confermava la ricezione dell'invio.
Comunque, su francobollo o meno, l'annullo postale sottintendeva la "data certa" da cui la disposizione entrava in vigore.
Notevole il passaggio in cui si chiedeva di rendere pubblico il contenuto tramite l'albo d'ufficio oppure durante le funzioni religiose, momento in cui la popolazione era radunata. Questa però era una modalità di diffusione di leggi e notizie che risale a molto tempo prima, utilizzatissima nel napoleonico, ma che però restava attuale anche a decenni di distanza.
Il testo a cosa si riferisce? Purtroppo avere mantenuto il pezzo in formato postale e collezionistico non aiuta ad apprezzarne il valore al di là del francobollo e tariffa da 2 soldi. Sarebbe utile vederlo aperto.
Francesco
Certamente l'annullo in arrivo su annullo di partenza richiama la modalità di lavorazione delle RR dove in questa maniera si confermava la ricezione dell'invio.
Comunque, su francobollo o meno, l'annullo postale sottintendeva la "data certa" da cui la disposizione entrava in vigore.
Notevole il passaggio in cui si chiedeva di rendere pubblico il contenuto tramite l'albo d'ufficio oppure durante le funzioni religiose, momento in cui la popolazione era radunata. Questa però era una modalità di diffusione di leggi e notizie che risale a molto tempo prima, utilizzatissima nel napoleonico, ma che però restava attuale anche a decenni di distanza.
Il testo a cosa si riferisce? Purtroppo avere mantenuto il pezzo in formato postale e collezionistico non aiuta ad apprezzarne il valore al di là del francobollo e tariffa da 2 soldi. Sarebbe utile vederlo aperto.

I nostri articoli:
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.
Francesco
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Re: Manifesto 2 soldi giallo isolato
la zona di Occhiobello postalmente fu sempre problematica
nata come collettoria non uso' mai i francobolli diversamente da Crespino o Teolo (per esempio)
e non ho trovato documenti con tale timbro dopo il primo giugno 1850
ritengo che la zona fosse servita da un pedone
l'ufficio di S.Maria Maddalena a soli tre chilometri fece sempre da appoggio
e dopo il 1863 con l'apertura dell'ufficio di Ficarolo anch'esso lavoro' posta della zona
Non mi sorprende che su un manifesto a stampa i due annulli (partenza e arrivo) siano sul francobollo
alla fine era la gestione di un documento che andava esposto
trovo comunque il documento bello e interessante

nata come collettoria non uso' mai i francobolli diversamente da Crespino o Teolo (per esempio)
e non ho trovato documenti con tale timbro dopo il primo giugno 1850
ritengo che la zona fosse servita da un pedone
l'ufficio di S.Maria Maddalena a soli tre chilometri fece sempre da appoggio
e dopo il 1863 con l'apertura dell'ufficio di Ficarolo anch'esso lavoro' posta della zona
Non mi sorprende che su un manifesto a stampa i due annulli (partenza e arrivo) siano sul francobollo
alla fine era la gestione di un documento che andava esposto
trovo comunque il documento bello e interessante









Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
-
- Messaggi: 308
- Iscritto il: 27 novembre 2014, 23:04
- Località: Sasso Marconi (BO)
- Contatta:
Re: Manifesto 2 soldi giallo isolato
Buongiorno e grazie a Fabio, Francesco e Massimiliano che ringrazio anche per l’apprezzamento del documento postale.
Allego le immagini del manifesto, come richiesto da Francesco.
Luca
Allego le immagini del manifesto, come richiesto da Francesco.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sostenitore dal 2 aprile 2015

Collezionista Storia Postale Stato Pontificio
Associato AISP
Associato ed Articolista rivista “Il Foglio”
Abbonato ed Articolista rivista “Bollettino Prefilatelico e Storico Postale”
Articolista rivista online “Il Postalista”

Collezionista Storia Postale Stato Pontificio
Associato AISP
Associato ed Articolista rivista “Il Foglio”
Abbonato ed Articolista rivista “Bollettino Prefilatelico e Storico Postale”
Articolista rivista online “Il Postalista”
Re: Manifesto 2 soldi giallo isolato
Inspiegabile la ceralacca su una stampa! 

+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
- francesco luraschi
- Messaggi: 2787
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
- Località: Como
Re: Manifesto 2 soldi giallo isolato
Esatta osservazione.
Forse si trattava di una fascetta contenente qualche multiplo del manifesto?
In un lotto ci stavano più copie ...
Francesco
Forse si trattava di una fascetta contenente qualche multiplo del manifesto?

In un lotto ci stavano più copie ...

I nostri articoli:
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.
Francesco
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

- francesco luraschi
- Messaggi: 2787
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
- Località: Como
Re: Manifesto 2 soldi giallo isolato
Ho pensato trattarsi di una fascetta dato che il manifesto è indirizzato a Frassinelle dove effettivamente all'epoca esisteva una parrocchia. Magari avvolgeva un identico manifesto diretto però al parroco.
Ma è solo un'ipotesi.
Altra possibilità è che sia stato chiuso in posta a Rovigo sotto gli occhi dell'impiegato oppure che il mittente nonostante tutto abbia potuto godere della moderazione di porto dato che il manifesto è diretto una deputazione e a un parroco generico ...
Tra l'altro il Del Bianco pone Frassinelle nel circondario postale (?) di Polesella e non di SMM.
Francesco
Ma è solo un'ipotesi.
Altra possibilità è che sia stato chiuso in posta a Rovigo sotto gli occhi dell'impiegato oppure che il mittente nonostante tutto abbia potuto godere della moderazione di porto dato che il manifesto è diretto una deputazione e a un parroco generico ...
Tra l'altro il Del Bianco pone Frassinelle nel circondario postale (?) di Polesella e non di SMM.

I nostri articoli:
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.
Francesco
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.
