1917 - Esperimento Posta Aerea - Torino / Roma / Torino
Re: Esperimento posta aerea torino roma roma torino
Originale, annullo del II tipo (più raro del primo tipo).
Primo tipo due stelle nell'annullo tra le diciture
Secondo tipo due gruppi da 4 quadratini tra le diciture
Alberto
Revised by Lucky Boldrini - September 2013
Primo tipo due stelle nell'annullo tra le diciture
Secondo tipo due gruppi da 4 quadratini tra le diciture
Alberto
Revised by Lucky Boldrini - September 2013
Alberto Coda Canati
http://www.italiafrancobolli.com
http://www.italiafrancobolli.com
Re: 1917 - Esperimento Posta Aerea - Torino / Roma / Torino
Ciao a tutti!
Mi è capitata tra le mani questa cartolina viaggiata sul volo di ritorno da Roma a Torino. Credo che sia tutto originale (mi è arrivata da persona fidata e accorta che mi ha fatto dono della propria collezione).
Vorrei capire che valore può avere e se è un pezzo comune o ha qualche particolarità.
http://i60.tinypic.com/4rqk9j.jpg http://i59.tinypic.com/2qdtqgw.jpg
Mi è capitata tra le mani questa cartolina viaggiata sul volo di ritorno da Roma a Torino. Credo che sia tutto originale (mi è arrivata da persona fidata e accorta che mi ha fatto dono della propria collezione).
Vorrei capire che valore può avere e se è un pezzo comune o ha qualche particolarità.
http://i60.tinypic.com/4rqk9j.jpg http://i59.tinypic.com/2qdtqgw.jpg

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 1917 - Esperimento Posta Aerea - Torino / Roma / Torino
Ciao,
ti rispondo io. La cartolina è sicuramente molto interessante per vari motivi: porta l'annullo del 27.05 più raro, non è di chiara creazione filatelica, non è destinata a Torino ma in Provincia con relativo secondo annullo di arrivo.
Tieni presente che le cartoline filateliche comuni le puoi trovare tra i 15 e 25 euro, quindi la tua la valuterei ben più del doppio.
Ti mostro anche quella in mio possesso, sempre non filatelica ma con l'annullo più comune del 20 x Torino città
Revised by Lucky Boldrini - March 2017
ti rispondo io. La cartolina è sicuramente molto interessante per vari motivi: porta l'annullo del 27.05 più raro, non è di chiara creazione filatelica, non è destinata a Torino ma in Provincia con relativo secondo annullo di arrivo.
Tieni presente che le cartoline filateliche comuni le puoi trovare tra i 15 e 25 euro, quindi la tua la valuterei ben più del doppio.
Ti mostro anche quella in mio possesso, sempre non filatelica ma con l'annullo più comune del 20 x Torino città

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Centenario dell'esperimento di Posta Aerea Torino-Roma
Il 20 maggio ricorrerà il centenario dell'emissione del primo francobollo di Posta Aerea al mondo: ed era italiano.
Con piacere apprendo che Poste Italiane, contrariamente alle mie fosche previsioni, non si è fatta sfuggire la ricorrenza.
Torino, un annullo filatelico celebra i 100 anni del Primo francobollo di Posta aerea
CENTENARIO DEL PRIMO VOLO POSTALE ITALIANO
Siccome ho un fine settimana devastante, del tipo:
- trasferta a Cesena per il mio Hellas, parto oggi alle 16:00, torno chissà quando...
- domani in qualche maniera..."lavoro"
- sabato full immersion Veronafil
Organizzare anche una toccata e fuga a Torino domenica proprio non ce la faccio, c'è qualcuno del Forum che può procurarsi la cartolina e la busta filatelica ed inviarmela? Vi prego, vi prego, vi prego...
Ovviamente tutti i costi a mio carico. Contatto per Mp. Grazie.
Con piacere apprendo che Poste Italiane, contrariamente alle mie fosche previsioni, non si è fatta sfuggire la ricorrenza.
Torino, un annullo filatelico celebra i 100 anni del Primo francobollo di Posta aerea
CENTENARIO DEL PRIMO VOLO POSTALE ITALIANO
Siccome ho un fine settimana devastante, del tipo:
- trasferta a Cesena per il mio Hellas, parto oggi alle 16:00, torno chissà quando...



- domani in qualche maniera..."lavoro"



- sabato full immersion Veronafil

Organizzare anche una toccata e fuga a Torino domenica proprio non ce la faccio, c'è qualcuno del Forum che può procurarsi la cartolina e la busta filatelica ed inviarmela? Vi prego, vi prego, vi prego...



Ovviamente tutti i costi a mio carico. Contatto per Mp. Grazie.
Giampaolo
Collezionista di buone intenzioni oltre a francobolli del Regno d'italia, Uffici all'estero e Colonie.
"Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti". - Paolo Conte, in Boogie
Collezionista di buone intenzioni oltre a francobolli del Regno d'italia, Uffici all'estero e Colonie.
"Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti". - Paolo Conte, in Boogie
Re: Centenario dell'esperimento di Posta Aerea Torino-Roma
Se non trovi nessuno puoi comunque richiederla a Poste, allo Spazio Filatelico di Torino.
sergio

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Re: Centenario dell'esperimento di Posta Aerea Torino-Roma
Grazie Sergio, terrò presente... 

Giampaolo
Collezionista di buone intenzioni oltre a francobolli del Regno d'italia, Uffici all'estero e Colonie.
"Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti". - Paolo Conte, in Boogie
Collezionista di buone intenzioni oltre a francobolli del Regno d'italia, Uffici all'estero e Colonie.
"Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti". - Paolo Conte, in Boogie
- Matraire1855
- Messaggi: 1638
- Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
- Località: Castellanza
Re: Centenario dell'esperimento di Posta Aerea Torino-Roma
può darsi che mck non abbia ancora letto, ma forse potrebbe interessarsi lei...
http://www.filateliasubalpina.it/
http://www.filateliasubalpina.it/
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
Re: Centenario dell'esperimento di Posta Aerea Torino-Roma
Della serie aiutati che il ciel t'aiuta...
Presa a Veronafil...minimo sforzo, massimo risultato !
Tra l'altro meglio aver evitato Torino, oggi...

Presa a Veronafil...minimo sforzo, massimo risultato !

Tra l'altro meglio aver evitato Torino, oggi...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giampaolo
Collezionista di buone intenzioni oltre a francobolli del Regno d'italia, Uffici all'estero e Colonie.
"Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti". - Paolo Conte, in Boogie
Collezionista di buone intenzioni oltre a francobolli del Regno d'italia, Uffici all'estero e Colonie.
"Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti". - Paolo Conte, in Boogie
Re: Centenario dell'esperimento di Posta Aerea Torino-Roma
Così adesso ho fatto io il "triplete"...l'unico realizzabile, tra l'altro...
Busta originale del 1° volo del 1917
Busta del 50° anniversario del volo, 1967
Busta del 100° anniversario del volo, 2017


Busta originale del 1° volo del 1917

Busta del 50° anniversario del volo, 1967


Busta del 100° anniversario del volo, 2017




Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giampaolo
Collezionista di buone intenzioni oltre a francobolli del Regno d'italia, Uffici all'estero e Colonie.
"Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti". - Paolo Conte, in Boogie
Collezionista di buone intenzioni oltre a francobolli del Regno d'italia, Uffici all'estero e Colonie.
"Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti". - Paolo Conte, in Boogie
Re: Centenario dell'esperimento di Posta Aerea Torino-Roma
Volevo ringraziare pubblicamente Sergio De Benedictis (Debene) per avermi gentilmente procurato e inviato a sue spese ( ! ) la cartolina con l'annullo speciale di Borgo Faiti relativa all'avvenimento oggetto del presente thread.
Non conosco Sergio se non attraverso il Forum, ma se ho ben inquadrato la sua "forma mentis" so che non era necessario farlo.
Tuttavia ho veramente apprezzato il gesto e la personale cortesia di Sergio nei confronti di una persona altrettanto sconosciuta.
Ecco, sono questi piccoli gesti disinteressati che ti fanno riconciliare con il mondo...
Grazie Sergio...ewwiwa il Forum !
Non conosco Sergio se non attraverso il Forum, ma se ho ben inquadrato la sua "forma mentis" so che non era necessario farlo.
Tuttavia ho veramente apprezzato il gesto e la personale cortesia di Sergio nei confronti di una persona altrettanto sconosciuta.
Ecco, sono questi piccoli gesti disinteressati che ti fanno riconciliare con il mondo...
Grazie Sergio...ewwiwa il Forum !

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giampaolo
Collezionista di buone intenzioni oltre a francobolli del Regno d'italia, Uffici all'estero e Colonie.
"Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti". - Paolo Conte, in Boogie
Collezionista di buone intenzioni oltre a francobolli del Regno d'italia, Uffici all'estero e Colonie.
"Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti". - Paolo Conte, in Boogie
Re: Centenario dell'esperimento di Posta Aerea Torino-Roma
Caro Giampaolo,
hai ragione non era necessario.
Perchè in tanti anni ho imparato che esser generosi ripaga.
E non necessariamente da chi riceve l'omaggio.
Anch'io a mia volta sono omaggiato di qualcosa di tanto in tanto e quindi mi è sembrato
sempre giusto bilanciare.
Purtroppo con tanti siamo lontani ma non conoscersi di persona non implica considerarsi sconosciuti.
sergio
hai ragione non era necessario.





Perchè in tanti anni ho imparato che esser generosi ripaga.
E non necessariamente da chi riceve l'omaggio.
Anch'io a mia volta sono omaggiato di qualcosa di tanto in tanto e quindi mi è sembrato
sempre giusto bilanciare.
Purtroppo con tanti siamo lontani ma non conoscersi di persona non implica considerarsi sconosciuti.

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Re: Centenario dell'esperimento di Posta Aerea Torino-Roma
Volevo solo sottolineare questa frase, che ritengo davvero "degna" di nota....debene ha scritto: 1 giugno 2017, 11:14
Purtroppo con tanti siamo lontani ma non conoscersi di persona non implica considerarsi sconosciuti.
sergio

Roberto
Re: Centenario dell'esperimento di Posta Aerea Torino-Roma
Giampaolo ha scritto: 21 maggio 2017, 19:47 Così adesso ho fatto io il "triplete"...l'unico realizzabile, tra l'altro...![]()
Busta originale del 1° volo del 1917![]()
Busta del 50° anniversario del volo, 1967![]()
![]()
Busta del 100° anniversario del volo, 2017![]()
![]()
![]()
2017-05-21_193929.jpg
![]()
E io che pensavo che l’unica “triplete” possibile fosse questa :
Rev LB Jun 2019
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cerco esclusivamente ERINNOFILI ITALIANI a carattere AVIATORIO, fino al 1945, sia singoli, che su buste e lettere.
Re: 1917 - Esperimento Posta Aerea - Torino / Roma / Torino
ciao,
come mai su alcuni esemplari vi e`una cifra e su altri no?
sono cifre dovute alla tiratura di un certo numero di esemplari o da altro?
Danis
come mai su alcuni esemplari vi e`una cifra e su altri no?
sono cifre dovute alla tiratura di un certo numero di esemplari o da altro?

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.