Un 4 Cr che mi da dei pensieri

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Granducato e del Governo provvisorio di Toscana
Rispondi
Avatar utente
ulisse
Messaggi: 1336
Iscritto il: 14 giugno 2010, 15:08
Località: Liguria

Un 4 Cr che mi da dei pensieri

Messaggio da ulisse »

Ciao: Ciao:

Ciao a tutti.
Ho recentemente acquistato questo 4 Crazie prima emissione che mi da dei pensieri.
Ha dei margini grandi, una stampa in alcune zone più confusa ed un annullo che mi copre punti importanti.
L'ho acquistato per i margini e per l'annullo particolare.

Io con i Toscana ho sempre delle difficoltà anche confrontandoli con il libro di Antonello su "originali e falsi"

Ho anche cercato di confrontarlo col libro "I francobolli e le varietà di cliché" di Calcagno e Morani, ma senza fortuna.

Mi potete aiutare se originalo o falso?

Grazie.

Senza nome-scandito-01.jpg

Senza nome-scandito-02.JPG

:cof: :cof:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
----------------------------------------------------------

Marino

Sostenitore dal 2010

Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi

Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1325
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: Un 4 Cr che mi da dei pensieri

Messaggio da Massimo Bernocchi »

Buonasera, francobollo sicuramente originale
4 crazie verde su grigio sass. n 6 annullo a sbarre ripetuto incrociato
buona serata
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Napoli1860
Messaggi: 439
Iscritto il: 8 novembre 2024, 11:39

Re: Un 4 Cr che mi da dei pensieri

Messaggio da Napoli1860 »

ulisse ha scritto: 20 gennaio 2025, 15:03 Ho recentemente acquistato questo 4 Crazie prima emissione che mi da dei pensieri.
Caveat Emptor! - sempre, comunque, in ogni luogo e in ogni dove - però, insomma, se dobbiamo spaventarci pure di Vaccari... :ang:
ulisse ha scritto: 20 gennaio 2025, 15:03 L'ho acquistato per i margini e per l'annullo particolare.
Concordo, in particolare sull'annullo, che trovo davvero suggestivo e comunque rispettoso del Marzocco, a testimoniare come il culto aprioristico di una vignetta totalmente libera possa far perdere oggetti anche molto belli.
Avatar utente
ulisse
Messaggi: 1336
Iscritto il: 14 giugno 2010, 15:08
Località: Liguria

Re: Un 4 Cr che mi da dei pensieri

Messaggio da ulisse »

Ciao: Ciao:
Massimo Bernocchi ha scritto: 20 gennaio 2025, 19:02 Buonasera, francobollo sicuramente originale
4 crazie verde su grigio sass. n 6 annullo a sbarre ripetuto incrociato
buona serata
Grazie per la consulenza

Marino
----------------------------------------------------------

Marino

Sostenitore dal 2010

Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi

Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Avatar utente
ulisse
Messaggi: 1336
Iscritto il: 14 giugno 2010, 15:08
Località: Liguria

Re: Un 4 Cr che mi da dei pensieri

Messaggio da ulisse »

Ciao: Ciao:
Napoli1860 ha scritto: 20 gennaio 2025, 20:30
ulisse ha scritto: 20 gennaio 2025, 15:03 Ho recentemente acquistato questo 4 Crazie prima emissione che mi da dei pensieri.
Caveat Emptor! - sempre, comunque, in ogni luogo e in ogni dove - però, insomma, se dobbiamo spaventarci pure di Vaccari... :ang:
ulisse ha scritto: 20 gennaio 2025, 15:03 L'ho acquistato per i margini e per l'annullo particolare.
Concordo, in particolare sull'annullo, che trovo davvero suggestivo e comunque rispettoso del Marzocco, a testimoniare come il culto aprioristico di una vignetta totalmente libera possa far perdere oggetti anche molto belli.
Grazie per la consulenza

:cof: :cof:
----------------------------------------------------------

Marino

Sostenitore dal 2010

Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi

Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Rispondi

Torna a “Granducato di Toscana”

SOSTIENI IL FORUM