I francobolli della IV emissione di Sardegna senza effigie
Moderatore: spcstamps
Re: I francobolli della IV emissione di Sardegna senza effigie
Sembra un mancato 17D del Sassone. Chissa' se è cosa gratuita definire scarti di stampa quelli non gommati (scartati al primo step) e resti di stamperia quelli gommati. Questo pezzo , scarto di stampa, sembra avere una stampa completa e di qualita' ma magari presente in un foglio difettoso.
Giampiero
Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: I francobolli della IV emissione di Sardegna senza effigie
Non scarti ma non ultimati: mancano le ultime due fasi.
La gommatura e l'impressione a secco erano le ultime due operazioni.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
La gommatura e l'impressione a secco erano le ultime due operazioni.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: I francobolli della IV emissione di Sardegna senza effigie
Questa e' una definizione onnicomprensiva. Io , un po' per gioco, ho voluto entrare piu' nel dettaglioAntonello Cerruti ha scritto: 21 gennaio 2025, 12:38 Non scarti ma non ultimati: mancano le ultime due fasi.
Giampiero
Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.