2025 4 28 gennaio Benedetto Cairoli, nel bicentenario dalla nascita

Annunci, commenti, elogi e critiche sulle nuove emissioni dell'area italiana e non.....
Rispondi

voto

0
1
3%
1
3
10%
2
2
7%
3
0
Nessun voto
4
3
10%
5
4
13%
6
12
40%
7
4
13%
8
0
Nessun voto
9
1
3%
10
0
Nessun voto
 
Voti totali: 30

Avatar utente
atg
Messaggi: 2103
Iscritto il: 16 luglio 2007, 21:57
Località: Messina
Contatta:

2025 4 28 gennaio Benedetto Cairoli, nel bicentenario dalla nascita

Messaggio da atg »

Francobollo commemorativo di Benedetto Cairoli, nel bicentenario dalla nascita
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy emette il 28 gennaio 2025 un
francobollo commemorativo di Benedetto Cairoli, nel bicentenario dalla nascita.
Caratteristiche del francobollo
La vignetta riproduce un primo piano di Benedetto Cairoli, autorevole politico e patriota
italiano del XIX secolo, che partecipò attivamente ai moti risorgimentali combattendo nelle
guerre d’indipendenza italiane.
Completano il francobollo le legende “BENEDETTO CAIROLI” e “PATRIOTA E POLITICO”, le
date “1825 - 1889”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.
Tiratura: duecentocinquantamila venti esemplari.
Bozzetto: a cura del Centro Filatelico dell’Officina Carte Valori e Produzioni Tradizionali
dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A..
Indicazione tariffaria: B.
Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in
rotocalcografia; colori: tre; carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, con imbiancante
ottico; grammatura: 90 g/mq; supporto: carta bianca, Kraft mono-siliconata da 80 g/mq;
adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco); formato carta: 30
x 40 mm.; formato stampa: 26 x 36 mm.; formato tracciatura: 37 x 46 mm.; dentellatura:
11, effettuata con fustellatura.
Caratteristiche del foglio
Il foglio contiene quarantacinque esemplari. Sulla cimosa è riprodotto il logo MIMIT
monocromatico.
Nota: per la fotografia raffigurate Benedetto Cairoli ©Archivi Alinari, Firenze.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005
Immagine
provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali

su ebay e delcampe sono atg80
Avatar utente
atg
Messaggi: 2103
Iscritto il: 16 luglio 2007, 21:57
Località: Messina
Contatta:

Re: 2025 4 28 gennaio Benedetto Cairoli, nel bicentenario dalla nascita

Messaggio da atg »

Testo bollettino
Benedetto Angelo Francesco Cairoli nacque a Pavia il 28.01.1825 da Carlo e da Adelaide Bono.
È stato un politico, patriota e militare italiano. Fu garibaldino, rifugiato politico e cospiratore anti-
austriaco.
Educato a sentimenti patriottici, quando divenne studente di giurisprudenza nell’Ateneo cittadino
partecipò attivamente al movimento nazionale e liberale della gioventù universitaria e, scoppiata nel
1848 la guerra di indipendenza, si arruolò nella compagnia dei volontari pavesi, con la quale fece
tutta la campagna raggiungendo il grado di tenente.
Il decennio 1849-1859 fu per Benedetto un periodo di intensa attività politica. Colpito da un ordine
di arresto dell’autorità militare austriaca, si salvò fuggendo da Pavia nel vicino Piemonte. Nel 1853
si trasferiva stabilmente nell’avita Villa di Gropello. Curò gli interessi di famiglia, ricoprendo anche
la carica di consigliere comunale, mentre Villa Cairoli diveniva presto un centro d’azione patriottica.
Nel 1859 ebbe un comando nel corpo dei Cacciatori delle Alpi di Garibaldi (insieme al fratello
Ernesto). Nel 1860 (con il fratello Enrico) partecipò alla spedizione dei Mille con Garibaldi.
Fu ferito per due volte: la prima, in modo lieve, a Calatafimi e la seconda, a Palermo, cadde
gravemente ferito al ginocchio.
Presidente della Camera dei Deputati (7 marzo 1878 – 24 marzo 1878), per ben due volte Presidente
del Consiglio dei Ministri del Regno d’Italia (24 marzo 1878 – 19 dicembre 1878) (14 luglio 1879 –
29 maggio 1881), Ministro degli Affari Esteri del Regno d’Italia (24 ottobre 1978 – 19 dicembre
1978), politico di spicco, fautore della politica delle “mani nette”, nel 1887 fu insignito del Collare
dell’Annunziata, la massima onorificenza italiana.
Morì l’8 agosto 1889, mentre si trovava ospite di Re Umberto I nella Reggia di Capodimonte a Napoli.
Oggi riposa, insieme ai familiari, nel Sacrario di famiglia accanto all’omonima Villa di Gropello.
Benedetto Cairoli fu il primo garibaldino Presidente del Consiglio dei Ministri del Regno d’Italia.
Ultimo superstite di una famiglia di eroi-martiri del Risorgimento ed egli stesso invalido di guerra, è
tutt’oggi celebrato come cavalleresco campione di patriottismo ed onestà.
Elisa Olga Bergamaschi
Sindaco di Gropello Cairoli
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005
Immagine
provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali

su ebay e delcampe sono atg80
Avatar utente
biagio montesano
Messaggi: 1119
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:57
Località: 07/04/1975 Monvalle (VA) Lago Maggiore

Re: 2025 4 28 gennaio Benedetto Cairoli, nel bicentenario dalla nascita

Messaggio da biagio montesano »

Il francobollo è chiaro, esplicativo e completo in tutte le sue parti.
Voto: 7
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II



SOSTENITORE DA SEMPRE
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1841
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: 2025 4 28 gennaio Benedetto Cairoli, nel bicentenario dalla nascita

Messaggio da pietro mariani »

Non mi piace, soprattutto la scelta del colore.

Ho votato 5 .

Ciao: pietro
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Avatar utente
Lucky Boldrini
Amministratore
Messaggi: 2763
Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
Località: Livorno

Re: 2025 4 28 gennaio Benedetto Cairoli, nel bicentenario dalla nascita

Messaggio da Lucky Boldrini »

Per me stona un po' il carattere delle scritte con l'immagine d'epoca.

Comunque sufficiente, ho votato 6

Ciao:

Luca
S T A F F

Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Immagine
Immagine Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Avatar utente
Ypsilon
Messaggi: 707
Iscritto il: 24 luglio 2007, 11:55

Re: 2025 4 28 gennaio Benedetto Cairoli, nel bicentenario dalla nascita

Messaggio da Ypsilon »

Sufficienza
Ciao: Ciao:

Andrea

Iscritto al forum dal 6 Aprile 2006 622 messaggi

Iscritto al SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group) dal 12 Ottobre 2007

Dopo una lunga riflessione, ho deciso di dedicarmi solo all'Italia, prevalentemente Repubblica.
Dopo aver riordinato l'attuale collezione mi piacerebbe iniziare a guardare il Regno.
Avatar utente
ulisse
Messaggi: 1336
Iscritto il: 14 giugno 2010, 15:08
Località: Liguria

Re: 2025 4 28 gennaio Benedetto Cairoli, nel bicentenario dalla nascita

Messaggio da ulisse »

Ciao: Ciao:

Solito santino ora anche di color c......

Voto 4

:cof: :cof:
----------------------------------------------------------

Marino

Sostenitore dal 2010

Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi

Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Avatar utente
Giampaolo
Messaggi: 437
Iscritto il: 31 gennaio 2014, 17:33
Località: Soave

Re: 2025 4 28 gennaio Benedetto Cairoli, nel bicentenario dalla nascita

Messaggio da Giampaolo »

Funereo. :topope: Voto 5.
Giampaolo
Collezionista di buone intenzioni oltre a francobolli del Regno d'italia, Uffici all'estero e Colonie.
"Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti". - Paolo Conte, in Boogie
Avatar utente
TazDevil
Messaggi: 360
Iscritto il: 5 gennaio 2012, 14:14

Re: 2025 4 28 gennaio Benedetto Cairoli, nel bicentenario dalla nascita

Messaggio da TazDevil »

Il francobollo sarebbe stato più dignitoso se si fosse adottato un onesto bianco e nero della foto originale. Volendo intervenire con una colorazione artificiale si poteva scegliere un seppia per imitare una foto più antichizzata ma questo colore è davvero brutto. Voto 4.
Mi chiamo Fabrizio e colleziono: Antichi Stati, Regno e Repubblica fino al 2000.
Sono appassionato di semiotica dei francobolli ed altre tematiche legate alla storia della comunicazione filatelica.

TAZ :devil:
Rispondi

Torna a “Nuove emissioni - Italia”

SOSTIENI IL FORUM